Autore |
Messaggio |
simone991
|
Oggetto del messaggio: Tachimetro rotto? Inviato: 19 mag 2007, 19:08 |
|
Iscritto il: 13 mag 2007, 11:05 Messaggi: 50 Località: Trento
|
Ciao a tutti. Oggi dopo un giretto liberatorio al rientro a casa mi accorgo che il tachimetro non segna la velocità. Giri ok, display con kmetraggio acceso,lancetta velocità ferma sullo zero. Sara rotto? Che posso controllare?
Grazie

|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mag 2007, 19:47 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
simone991
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mag 2007, 19:50 |
|
Iscritto il: 13 mag 2007, 11:05 Messaggi: 50 Località: Trento
|
Purtroppo no. Al buell academy spero.

|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mag 2007, 11:18 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Controlla se il contakilometri totale o parziale funziona, se si hai un guasto nel quadro strumenti; se no devi controllare il sensore della velocità sulla ruota posteriore magari qualche connettore staccato, filo schicciato, (risali il filo e controllalo tutto) oppure come spesso capita in agricoltura il topo ha magiato il filo, ma non penso sia il tuo caso 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
simone991
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mag 2007, 20:45 |
|
Iscritto il: 13 mag 2007, 11:05 Messaggi: 50 Località: Trento
|
Ciao. Il tachimetro è fermo. Compreso il contachilometri. Se si è rotto il sensore di velocità, può essere che questo influisca anche sulla "carburazione" della moto? Va proprio schifo sti giorni.

|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mag 2007, 21:53 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
se è un xb, è normale i cessi non hanno il contakm ma contano le cagate, scherzo è il sensore posto sul lato dx del motore, vicino il motorino di avviamento, perlomeno nella mia x1 è li, in HD na bella 80 euro e te passa la paura, pero prova prima a vedere se è saltato qualche fusibile!! Costi per il montaggio non dovrebbero esserci perche c'è da svitare una brugoletta e attaccare un connettore, 5 minuti.
saluti pinuz
simone991 ha scritto: Ciao. Il tachimetro è fermo. Compreso il contachilometri. Se si è rotto il sensore di velocità, può essere che questo influisca anche sulla "carburazione" della moto? Va proprio schifo sti giorni. 
|
|
 |
|
 |
simone991
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mag 2007, 21:57 |
|
Iscritto il: 13 mag 2007, 11:05 Messaggi: 50 Località: Trento
|
Fusibili ok. Si, il sensore è sotto il copri pignone. La porto da HD. Però mi interessava sapere(se non è il quadro) se può scarburare la moto.
ciao 
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 mag 2007, 21:04 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
simone991 ha scritto: Fusibili ok. Si, il sensore è sotto il copri pignone. La porto da HD. Però mi interessava sapere(se non è il quadro) se può scarburare la moto. ciao 
Non credo proprio.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
simone991
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 mag 2007, 23:49 |
|
Iscritto il: 13 mag 2007, 11:05 Messaggi: 50 Località: Trento
|
Thanks! 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro rotto? Inviato: 22 mag 2007, 00:07 |
|
|
simone991 ha scritto: Ciao a tutti. Oggi dopo un giretto liberatorio al rientro a casa mi accorgo che il tachimetro non segna la velocità. Giri ok, display con kmetraggio acceso,lancetta velocità ferma sullo zero. Sara rotto? Che posso controllare? Grazie 
smonta il copripignone e controlla lo spinottone grigio,se si sgancia il
tachimetro si ferma.
|
|
 |
|
 |
|