Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo!
 Messaggio Inviato: 02 mag 2016, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Apro un post apposito sul sensore tps che magari servirà ad altri visto che a quanto leggo è un problema ricorrente.

Il sensore Buell è marcato CTS e montato anche su auto ammerigane per lo più ford 5.0 5.8 e altre motorizzazioni...ovviamente modelli che qua da noi sono sconosciuti o quasi...quindi inutile pensare che lo avrà un normale ricambista auto, e in harley costa abbastanza
E' in sostanza una resistenza variabile o encoder di posizione che restituisce da circa 0,5 a 4.9V in base alla posizione farfalla. Lo si vede su ecmspy!

E' possibile fare una prova semplice per capire se i problemi vengono da lui! STACCARLO!
La moto girerà al minimo in modo quasi del tutto regolare e prenderà anche giri.
La centralina buell non da errore se lo staccate e anzi si imposta di default un valore intermedio che mi sembra sia il 18% di gas.
Questo perchè se magari perdesse la sua lettura la moto vi può teoricamente portare in officina pur girando male.

QUALI PROBLEMI DA

Generalmente i problemi li da in zona minimo e piccole aperture gas dato che è la parte più usurata nel sensore e può causare:
-strattoni e risposta a gas anomala
-minimo non stabile in modo casuale (variazioni anche di 1000-1500 giri del minimo!)
-vuoti
-moto che non resta accesa a freddo mentre a caldo è incerta

Ma può anche dare problemi di altro genere.
Il casino appunto è quando il sensore legge male perchè diventa bastardo capire il problema, in diagnosi non si vedrà poi gran chè, ma un balzellare di qualche decimo di volt della lettura farà pensare a un problema.
MAaaaaaa!!!! Il sensore ha di suo un balzellamento della lettura che può ingannare e far pensare che anche da buono sia fottuto!
Ma è riconoscibile, se intorno al minimo balzella di più di 0,2v c'è probabilmente un problema.
Inoltre ruotando il pomello di regolazione di pochissimo deve riuscire a trovare diciamo ogni 3-4 gradi di rotazione una posizione in cui la lettura si ferma.
Fatta questa veloce prova SE LA LETTURA é FERMA IL SENSORE E' OK, mentre se ci sono variazioni anche di soli 0,2-0,3 volt continue è andato...sia a motore spento che avviato, talvolta la lettura si sminchia solo a motore acceso per le vibrazioni...e non deve farlo!
Inoltre ruotando gradualmente il gas la lettura deve variare in modo regolare e continuo.
Nota: queste piccole variazioni su altre moto sono gestite in modo più furbo dalla centralina mentre sulla buell no e questo la rende un pò più sensibile ad un tps un pò ballerino. Questo mi ha inizialmente fregato perchè sembravano errori di lettura accettabili...invece no

QUALE LA CAUSA
A meno che non si sia proprio rotta fisicamente la pista di lettura, i cavi o il corpo sensore il che è mooooolto difficile, u un contatto falso la causa è la leggerissima usura della stessa e il generarsi di piccole particelle conduttive sui suoi piccolissimi lettori di posizione, ossidazione ed altro.

SONO RIUSCITO A RIPARARLO!!!
Visto che il sensore è costoso e serve anche tempo per averlo sono riuscito a ripararlo.
Sarebbe sigillato e non apribile ma con un lavoro chirurgico e di pazienza si riesce.
Ha un piccolo coperchio tondo saldato nella plastica del corpo.
Va pulito, controllato lo stato delle piste e con una piccola modifica alla piegatua dei contatti sono riuscito a farlo funzionare a dovere e senza errori di lettura.

Il difficile è aprire saldatura della plastica senza rovinare l'interno e il corpo, ho usato una piccola fresa manuale (di quelle con la struttura rigida, nn il semplice dremel).
Poi mi son fatto una nuova copertura disegnata CAD con una stampante 3d in modo da poter chiudere il tutto con un pò di isolante con la possibilità di riaprirlo più facilmente per necessità future.

Magari poi faccio un paio di foto...non sapete che sbattimento capire ste cose!

Se avete qualche sensore sminchiato in garage datemelo che faccio altre prove!!
Volevo provare a fare anche una piccola modifica elettronica per stabilizzare il segnale in uscita e rendere quelle piccole variazioni di voltaggio ininfluenti, in modo da non avere problemi in pratica a vita.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 02 mag 2016, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Be....direi interessante...anche a me capitò di doverlo sostituire, e con quello nuovo tanti problemi mi sono spariti...volevo aprirlo anche io ma nn sapevo come fare...nn ricordo se poi lo buttai o no....cmq. se puoi, mettile qualche foto...
:: new100 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 02 mag 2016, 13:35 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
vivissimi [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_mai006.gif]

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 02 mag 2016, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
il futuro è il carburatore

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 02 mag 2016, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:: new280 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 02 mag 2016, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Naaaaa sapessi quante cose non si possono fare col carburatore!

Però indubbimente risolve tante rotture di balle allo smanettone da garage! E ben si addice a sti motori grezzi.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 05 mag 2016, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Lo sto restando e con qualche accortezza funziona bene.

Comunque ne ho preso uno nuovo in usa. Non si sa mai!
Tanto impiegherà un pó ad arrivare


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 05 mag 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 485
Località: Lumbard
[smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 05 mag 2016, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
bravo bravo :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :: new274 :: :: new274 :: :: new274 ::

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 05 mag 2016, 16:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
Gex ha scritto:
Naaaaa sapessi quante cose non si possono fare col carburatore!

Però indubbimente risolve tante rotture di balle allo smanettone da garage! E ben si addice a sti motori grezzi.



LESS IS MORE. 8)

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 05 mag 2016, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
Palmer ha scritto:
Gex ha scritto:
Naaaaa sapessi quante cose non si possono fare col carburatore!

Però indubbimente risolve tante rotture di balle allo smanettone da garage! E ben si addice a sti motori grezzi.



LESS IS MORE. 8)

purtroppo sulla XB è (quasi) impossibile mettere il carburatore... sigh sigh..

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 05 mag 2016, 17:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
pite. ha scritto:
Palmer ha scritto:
Gex ha scritto:
Naaaaa sapessi quante cose non si possono fare col carburatore!

Però indubbimente risolve tante rotture di balle allo smanettone da garage! E ben si addice a sti motori grezzi.



LESS IS MORE. 8)

purtroppo sulla XB è (quasi) impossibile mettere il carburatore... sigh sigh..


l'evidenza dimostrerebbe il contrario, ovvero che è "difficile" solo relativamente in base alle risorse e alle capacità piuttosto che ai vantaggi.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Allegato:
carb_n.jpg
carb_n.jpg [ 59.59 KiB | Osservato 4575 volte ]


diciamo quindi che è più che fattibile, e io sono del parere che se esistesse un kit bello e pronto che funzioni bene come quello della RRC per i tralicci, ne venderebbero anche un tot.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 05 mag 2016, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
si si.. appunto.. conoscevo quelle realizzazioni.... ma è roba da show.. che funziona si e no....

sinceramente x la XB i problemi che nascono derivano appunto dall'impianto elettrico, fili che si spellano o roba varia... anche il tps se non gli rompi le scatole è quasi eterno...
le moto vanno.. quando si fermano sono per midifiche alla cazzuck...

ma come dici te, se facessero il kit plug/play con carburatore... ci penserei davvero...
ma il problema della pompa benzina rimane.. quella non è eliminabile...

mi piacerebbe invece un bel telaio a traliccio omologato tipo BottXR1.. ma che costasse magari massimo un duemila-3000 euro...
un telaio con conformità.. ci monti tutto della tua XB, metti il loro carburatore e la immatricoli come moto nuova... ma è solo fantasia in Italia...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 05 mag 2016, 17:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
dalle discussioni relative a questi thread non sembrerebbero affatto moto solo da show, ma marcianti a tutti gli effetti e senza problemi. Anche per quanto riguarda la pompa, ho letto velocemente, ma a quanto ho capito il carburatore orizzontale usato nel primo esempio non ne ha bisogno, e certamente non di una pompa da svariati BAR come quelli necessari per una iniezione direi.. Rimane il fatto che non è utopia realizzare un kit funzionante. Io parlo per esperienza, ma questi motori a carburatore danno proprio un'altra soddisfazione e soprattutto renderebbe davvero immortale una XB.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore TPS approfondimento....sono riuscito a ripararlo
 Messaggio Inviato: 06 mag 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Gex ha scritto:
Se avete qualche sensore sminchiato in garage datemelo che faccio altre prove!!


Nello scatolone dei pezzi ne ho uno del 2007 e l'ho tenuto per studiarlo ma te lo cedo volentieri per la buona causa comune!!!!
Di dove sei?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010