Ragazzi, dopo anni di agonia, e dopo averle provate tutte (3 volte all'HD vicino alla mia città, piu' meccanici vari), mi hanno detto che il problema di avaria sensore aria è un problema noto delle Buell, dopo un tot Km, degli anni tra 2003 - 2005, e siccome veramente mi sono scocciato di cacciare soldi senza risolvere il problema vorrei vendere tutto... vorrei un Vs consiglio per capire come ricavare il massimo, se venderla a pezzi o come pezzo unico, perchè non saprei.
So solo che la Buell è una XB9s del 2003, con circa 60.000 Km anche se ai 50.000 mi hanno sostituito fasce e guarnizioni. la moto monta marmitta (quella grigia buell racing che nuova mi hanno detto costa 1300 € ed è praticamente introvabile) + centralina e filtro, inoltre dispongo della marmitta originale + centralina e filtro.
Potrei vendere i pezzi singoli della moto (tutto tranne l'impianto elettrico - i cavi che sono rovinati e con unioni varie) tutto il resto è usato ma funziona alla grande.
E non vorrei darla ad un concessionario con il problema che ha per prenderne un'altra.
Secondo voi cosa conviene fare ?
A prezzi i pezzi principali sono
Pezzi Racing marmitta buell racing (quella grigia dovrei controllarei il codice) centralina Filtro
Pezzi standard marmitta + centralina + filtro
Motore
Ruote
Sella
Cinghia trasmssione
Pompa benzina (nuova, sostituita in HD)
Sensori vari (nuovi,sostituiti in HD)
Iniettori
Cerchi
Gomme
r200ves
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 04 giu 2016, 14:31
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09 Messaggi: 1514 Località: torino/tunisi
magari una foto del mezzo aiuterebbe......
_________________ flyes like a butterfly stings like a bee
Impianto elettrico con cavi rovinati e giunzioni varie non ti viene il dubbio che il problema sia quello ?
Io non ci capisco molto di Buell ma non ho mai sentito di un problema sensore aria "noto" dopo un tot di Km Forse il problema sono le tre concessionarie HD e i meccanici vari
Dispiace sempre vedere chi vende per problemi ma buona vendita comunque
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 04 giu 2016, 18:57
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Per i cavi si, lo so, infatti il problema dovrebbe, e dico dovrebbe risiedere li, secondo il meccanico. Ma, di fronte alla possibilità di sborsare altri 1000 € e non risolvere il problema mi sento abbattuto e sconfitto, mi vedo costretto a rinunciare alla mia buellina, ma non mi posso permettere di perdere altri soldi cosi.
Per la foto ne posto una, purtroppo non ne ho di particolati ed ora la moto è dal meccanico.
Allegati:
2 Per strada.jpg [ 41.5 KiB | Osservato 8806 volte ]
Teppista urbano2
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 04 giu 2016, 23:38
Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20 Messaggi: 86
Ciao dove si trova la moto? Sarei interessato ad acquistarla intera. Ti mando il contatto in PM!!
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 05 giu 2016, 00:35
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
Venderla a pezzi e' davvero uno sbattimento, pensa a quante mail e messaggi a cui rispondere, gente che ti dice compro sicuro e poi scompare, pacchi da prepare e spedire ... Ci tiri fuori qualche $ in piu' specialmente se hai parti aftermarket. Io mi sono trovato nella tua medesima situazione per l'impianto elettrico marcio.
_________________ Gianluca
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 05 giu 2016, 12:59
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Scusate l'OTTUSSAGGINE ho scoperto ora come funzionano i messaggi privati, pensavo mi arrivassero per email
r200ves
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 05 giu 2016, 15:28
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09 Messaggi: 1514 Località: torino/tunisi
in teoria una volta arrivava anche l`avviso via mail, adesso non so..
_________________ flyes like a butterfly stings like a bee
Scusami ma ti hanno chiesto 1000 euri per cambiare un impianto elettrico?!
Devo aprire anch'io un'officina moto
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!!
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 05 giu 2016, 21:12
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Si. 600 € per l'impianto e 400 circa di mano d'opera. Addirittura mi hanno detto che hanno collegatoi la diagnosi e si è bruciata. Io collego il cavetto per ECM Spy e non mi ha mai dato problemi.
Ormai, non mi fido piu' di nessuno. Non frequento molto le officine proprio per questo.
Scusa se mi permetto, ma un impianto completo NUOVO si trova su eBay in America sui 200$.....per arrivare a 600€ ce ne vuole
_________________ Suo figlio poteva morire!!!
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 05 giu 2016, 23:03
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
Cambiarlo e' una giornata piena di lavoro, forse 1.5.
_________________ Gianluca
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 06 giu 2016, 13:01
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
ragazzi e che ne so, capite anche il mio punto di vista .... aggiustamenti vari da vari meccanici di zona, 3 volte dal concessionario HD, una volta da un'esperto HD che mi ha chiesto quella cifra ... non so più dove sbattere la testa. Non sono ricco purtroppo. Sommando i soldi spesi e quelli da spendere, facendomi due conti in tasca conviene venderla. !!! io non so piu' che fare !!!
Ciao io ho una sorella della tua con 80000 km, e problemi di natura elettrica 0 assoluto, quindi concordo che con Gigi, non esiste problema sensore aria. Probabilmente lo scambiano con il cavetto sul terminale 8 che dovevano mettere ai tempi x neutralizzare la lambda (obbligatoria in America gua nel 2003). Questo eliminava un buco sui 4000 rpm
Comunque se la vendi a pezzi fammi un fischio, che le plastiche gialle mi farebbero comodo. Come magari altri pezzi. Ma io un altro tentativo ( non in hd ) lo farei
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 06 giu 2016, 14:51
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Com'è com'è questa storia del cavetto ?
Sta cosa del cavetto non ne avevo mai sentito parlare e nessuno di questi geni me ne ha mai accennato.
Ragazzi illuminatemi, io vorrei arrivare a 100.000 Km con la mia buell e metterla in salotto !!!!!
Jason
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 06 giu 2016, 15:01
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
g_federico_g ha scritto:
Com'è com'è questa storia del cavetto ?
Sta cosa del cavetto non ne avevo mai sentito parlare e nessuno di questi geni me ne ha mai accennato.
Ragazzi illuminatemi, io vorrei arrivare a 100.000 Km con la mia buell e metterla in salotto !!!!!
Si strano comunque che il cavo 8 si faccia sentire solo dopo 15 anni. Potrebbe essere il classico filo spellato intorno al cannotto di sterzo lato sx oppure sotto la sella. Controlla lì.
CODICE ERRORE 13 - ossigeno (O2) inattivo o con stato aperto.
puo' dipendere dal cavo 8 o da un filo spellato ?
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 06 giu 2016, 20:08
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
sonda O2 o cavo che la connette alla centralina
_________________ Gianluca
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 06 giu 2016, 21:52
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
a sto punto penso il cavo, la sonda lambda e' nuova. Domani la vado a riprendere ed inizio a controllare tutti i cavi !!!
Ragazzi, si è riaccesa la speranza
Ma che sappiate, esiste uno schema dei cavi e dei collegamenti di una XB9S Lightining del 2003 ?
Ed noltre, c'è la possibilià di eliminare la lettura dei sensori ? Che ne so, magari impostando la centralina o ponticellando qualcosa ? Vorrei avere una moto senza tutti sti controlli elettrici, un po piu' meccanica.
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 06 giu 2016, 21:56
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
puoi escludere la sonda O2 con ECMspy. potresti provare e vedere se ha altri problemi. lo schema è sul manuale di manutenzione che si trova anche online da qualche parte
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati