Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 09 giu 2016, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: 07 giu 2016, 20:03
Messaggi: 7
Ho letto su un altro forum tempo fa questo spezzone

".il difetto del pignone è vero,ma solo per i modelli prodotti nel 2004,e neanche per tutti,leggenda dice che è stata comunque una partita di pignoni di materiale scadente che arrivò in quell'anno,comunque meglio non rischiare e prendere un 2006-2007 che hanno tutte il pignone aggiornato pro series,le migliori annate per questa moto,anche rispetto alle post 2008,dove cambiano il sistema della pompa olio e comunque le norme antinquinamento le limitano parecchio,con conseguente ulteriore riscaldamento del motore che già riscalda di suo abbastanza...a 50-60000 km sbiellano,tutte,magari ne fai 70000,il motivo non si sa ma è cosi,sicuramente perchè il motore è di derivazione sportster,i materiali sono identitici,quindi bielle e albero motore,solo che ha già una trentina di cavalli in più originale,e trovarne una originale è davvero difficile,e se la trovi vuole dire che il vecchio proprietario si è venduto scarico,filtro e centralina pro series a parte..."

Non capisco se si tratta solo delle post 2008, oppure tutte le buell hanno questo inconveniente che capita più o meno sicuramente. Direi che non sarebbe una passeggiata da riparare, e trovarne una km 0 è impossibile.. Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 09 giu 2016, 13:28 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Tommaso ha scritto:
Ho letto su un altro forum tempo fa questo spezzone

".il difetto del pignone è vero,ma solo per i modelli prodotti nel 2004,e neanche per tutti,leggenda dice che è stata comunque una partita di pignoni di materiale scadente che arrivò in quell'anno,comunque meglio non rischiare e prendere un 2006-2007 che hanno tutte il pignone aggiornato pro series,le migliori annate per questa moto,anche rispetto alle post 2008,dove cambiano il sistema della pompa olio e comunque le norme antinquinamento le limitano parecchio,con conseguente ulteriore riscaldamento del motore che già riscalda di suo abbastanza...a 50-60000 km sbiellano,tutte,magari ne fai 70000,il motivo non si sa ma è cosi,sicuramente perchè il motore è di derivazione sportster,i materiali sono identitici,quindi bielle e albero motore,solo che ha già una trentina di cavalli in più originale,e trovarne una originale è davvero difficile,e se la trovi vuole dire che il vecchio proprietario si è venduto scarico,filtro e centralina pro series a parte..."

Non capisco se si tratta solo delle post 2008, oppure tutte le buell hanno questo inconveniente che capita più o meno sicuramente. Direi che non sarebbe una passeggiata da riparare, e trovarne una km 0 è impossibile.. Grazie



Sarebbe da vedere quali dati statistici ha a disposizione per affermare con tanta sicurezza che: "sbiellano tutte a 50-60.000" motore derivazione sporster anche è errato, vale solo per i tralicci, le XB ne adottano solo le geometrie del 1203, mentre il 984 è un progetto totalmente nuovo, certo è pur sempre un motore "HD". Dipende sempre da come usi la moto e dalla manutenzione che esegui, considerati questi duie fondamentali parametri quelli della fortuna e dei dati statistici senza fonti sono decisamente secondari.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 09 giu 2016, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Palmer ha scritto:
Sarebbe da vedere quali dati statistici ha a disposizione per affermare con tanta sicurezza che: "sbiellano tutte a 50-60.000" motore derivazione sporster anche è errato, vale solo per i tralicci, le XB ne adottano solo le geometrie del 1203, mentre il 984 è un progetto totalmente nuovo, certo è pur sempre un motore "HD". Dipende sempre da come usi la moto e dalla manutenzione che esegui, considerati questi duie fondamentali parametri quelli della fortuna e dei dati statistici senza fonti sono decisamente secondari.


:shock: Questa mi è nuova: da quello che ho letto negli anni,
il 984 (XB9) deriva da 883 ma cambia solo alesaggio (infatti è e rimane un corsa corta)
il 1203 (XB12) è preso dal 984, a cui allungano la corsa.....! :: new126 ::

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 09 giu 2016, 15:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
symon dark ha scritto:
Palmer ha scritto:
Sarebbe da vedere quali dati statistici ha a disposizione per affermare con tanta sicurezza che: "sbiellano tutte a 50-60.000" motore derivazione sporster anche è errato, vale solo per i tralicci, le XB ne adottano solo le geometrie del 1203, mentre il 984 è un progetto totalmente nuovo, certo è pur sempre un motore "HD". Dipende sempre da come usi la moto e dalla manutenzione che esegui, considerati questi duie fondamentali parametri quelli della fortuna e dei dati statistici senza fonti sono decisamente secondari.


:shock: Questa mi è nuova: da quello che ho letto negli anni,
il 984 (XB9) deriva da 883 ma cambia solo alesaggio (infatti è e rimane un corsa corta)
il 1203 (XB12) è preso dal 984, a cui allungano la corsa.....! :: new126 ::


come preferisci, ma con lo sporster evolution i motori xb hanno ben poco a che fare. Poi è chiaro che sempre motori dall'impostazione generale hd sono.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 09 giu 2016, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 07 giu 2016, 20:03
Messaggi: 7
indipendentemente da dove derivino, sbiellano davvero?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 09 giu 2016, 16:38 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
cambia olio frequentemente (e che sia buono) e scaldala 5 minuti prima di partire e vai sereno.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 09 giu 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Se parti Giá con queste paure....una Buell é meglio che non la guardi nemmeno.
Vai di Jappo e dormi sereno.
Consiglio sincero e spassionato. :: new290 ::

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 10 giu 2016, 09:29 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Anche fosse vero, mi chiedo però....ma sembrano pochi 60-70000km? Non è che siano proprio moto da alti chilometraggi come destinazione di uso.

Apparte che sono quasi 2 volte il giro del mondo. Ma caspita prima di arrivarci a porsi il problema ne va fatta di strada.

Un jap è sicuramente un altra cosa per l'affidabilità, ma in giro quante se ne vedono di moto oltre 60000km che non siano bmw o turistiche alla fine?

Come non comprerei volentieri una buell oltre 50000 vale anche per un jap perché sbiellamenti a parte di componenti alla frutta e problemi vari ne escono comunque.

Magari rompono davvero, ma non è che se hai una z1000 da 60000 km stai sereno del tutto eh :: new272 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 10 giu 2016, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: 07 giu 2016, 20:03
Messaggi: 7
Avete ragione, il problema è che con pochi chilometri ormai ne trovi poche, minimo sono 20.000 km, capite che moto di terza o quarta mano, rare come sono, sono comunque un bel rischio. E' solo per sapere totalmente a cosa vado incontro. Sicuramente l'esclusività, si paga. Ma credo che rischierei comunque perchè ne sono innamorato, al massimo si sostituiranno le bielle;)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 10 giu 2016, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
gigilix84 ha scritto:
Se parti Giá con queste paure....una Buell é meglio che non la guardi nemmeno.
Vai di Jappo e dormi sereno.
Consiglio sincero e spassionato. :: new290 ::



Quoto gigilix come mai prima d'ora ho quotato nessuno :rotlfgreen: ed aggiungo: se ti piace viaggiare e vivere il viaggio senza problemi, la Buell non fa per te; se non ci fai più di 200 km al giorno e sei disposto ad accettare il rischio di rimanere a piedi allora ci puoi pensare..

Come dici tu, ormai cominciano ad invecchiare e sicuramente come affidabilità non sono per niente propense a migliorare.. Persino la mia che viene curata come una figa alla beauty farm, comincia lentamente a dare segni di decomposizione.. Se la ami la curi, ma lei avrà sempre qualche acciacco dovuto all'età e probabilmete anche ai precedenti proprietari...

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 13 giu 2016, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Eh alla fine più che di sbiellamenti mi preoccuperei di altri piccoli acciacchini a destra e sinistra.

Anche a me ha fatto bestemmiare non poco dopo averla presa perchè tenuta di cacca, oltre a avere 10 anni, solo ora me la sto godendo un pò più tranquillo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 13 giu 2016, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Diciamo che a 50.000 senza mai metterci le mani è impossibile , fai tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 13 giu 2016, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
peogrossi ha scritto:
Diciamo che a 50.000 senza mai metterci le mani è impossibile , fai tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


di che 50000 parli peo? metterci le mani nel senso di rifare il motore?
io ne ho vista qualcuna con oltre 100000 senza nemmeno cambiargli le guarnizioni delle teste...

forse usata a cannone in pista si però...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 13 giu 2016, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Mai visto nessuno che non abbia cambiato , o il carter , regolatore , statore o come minimo le guarnizioni delle teste , senza parlare di sbiellamenti vari e forchette cambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 13 giu 2016, 19:55 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
pite. ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Diciamo che a 50.000 senza mai metterci le mani è impossibile , fai tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


di che 50000 parli peo? metterci le mani nel senso di rifare il motore?
io ne ho vista qualcuna con oltre 100000 senza nemmeno cambiargli le guarnizioni delle teste...

forse usata a cannone in pista si però...



diciamo che come suggerisce il buon tommaso, una 2a, 3a, 4a mano che sia stata sempre trattata coi guanti è molto difficile da trovarla.
Poi certo, un qualche esempio di uniproprietario, mai pista, olio ogni 7.000 e tanto amore mai oltre i 4.500rpm può essere che ci arriva a 100.000.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 13 giu 2016, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38
Messaggi: 998
Località: - FERRARA -
io l'ssbiellata a 29000km, e mi è costata 3000 eurini il rifacimento..... :|

_________________
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!

Immagine

CRI


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 13 giu 2016, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
Che sbielli o meno, me la terrò finchè le mie subdole membra cadranno :: new274 :: :: new274 :: :: new274 ::

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 14 giu 2016, 09:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
ne conosco personalmente almeno 3 che con XB12 e 9 hanno superato i 100000 senza cazzate varie al motore..e che sono a 70000 molti di +....
anche Umberto di roma prima che gliela ciulassero mi pare ne avesse uno sbotto..

come il Pinuz di Roma che è vero.. la guida quasi in folle ma è a 120000... cn una X1....

penso dipenda da come si usa...
và guidata come fosse uno sportster 883 ahhahaha

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 14 giu 2016, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ha ragione pier ... le tirate troppo 'ste motodimmerda. tutta colpa di madda che sta sempre avanti ai ran. uscitelo!

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 14 giu 2016, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09
Messaggi: 1514
Località: torino/tunisi
ammericano ha scritto:
ha ragione pier ... le tirate troppo 'ste motodimmerda. tutta colpa di madda che sta sempre avanti ai ran. uscitelo!



Allora propongo che il madda ai prossimi run venga messo per ultimo...........
con divieto di sorpasso, anzi, gli togliamo una candela e non gli facciamo usare il freno
anteriore!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo per preservare la "razza" :shock: :shock: :shock:

L`unico problema e` che malgrado gli handicap ci passa in testa lo stesso!!!!!!!!!!!! :eyes: :eyes:

_________________
flyes like a butterfly stings like a bee


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 14 giu 2016, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12
Messaggi: 180
Cita:
uniproprietario, mai pista, olio ogni 7.000 e tanto amore mai oltre i 4.500rpm può essere che ci arriva a 100.000.

Praticamente la mia. Speriamo davvero, voglio lasciarla ai posteri come esempio dell'umano ingegno :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura bielle prima dei 70.000km
 Messaggio Inviato: 28 giu 2016, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Si dovrebbero raggruppare tutti i messaggi riguardanti lo sbiellamento dato che è spesso un quesito di chi vuole comprane una.

Io ripeto il mio personale parere, ovvero che le XB12 2001-2007 hanno "leggerezze" strutturali riguardanti l'albero motore, se quell'organo vitale fosse stato rock solid in HD non avrebbero speso soldi (in termini di aggiornamento filiere produttive, ingegneristiche, logistiche etc) per farlo più robusto nelle versioni 2008, evidentemente il problema era reale ed ho letto che si era palesato istantaneamente quando hanno pompato i cavalli per le corse.

Dato che ormai iniziano ad avere anni e Km sulle spalle se si prende un esemplare di quegli anni bisogna mettere in conto la possibilità di dover aprire il motore e portafogli.

Non è (per me) assolutamente normale rompere un albero motore a 30-40 o 50 mila km che siano per usura in una moto stradale, almeno per me non lo è.
Ci possono stare tanti altri difetti in comune a tutte le moto che si invecchiano, cuscinetti ruote/perni/sterzo, guarnizioni etc... ma la rottura di un organo vitale per me è grave e un difetto strutturale di progettazione.

So che alcuni non la pensano così, ma il mio consiglio ai nuovi acquirenti è quello di prendere esemplari 2008-2010 se XB12, le XB9 pare non soffrano di sbiellamento precoce.
Valutare annate precedenti solo se è stato rifatto l'imbiellaggio, documentato.

Poi se vogliamo si può parlare di tutti i difetti secondari... :: new272 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010