Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
Da un po' di tempo , dopo che percorro un po' di km. Sento come delle scariche elettriche che si concentrano sotto le pedane . Piccole scosse che durano pochi secondi . Brutto effetto prima perché non te l'aspetti , poi perché è veramente strano . Non so cosa potrebbero essere ...addirittura si sente anche un rumore... Non so cosa pensare . A voi e' mai successo? Cosa potrebbe essere?
Ma da cosa deduci che siano scariche elettriche,vai in moto a piedi scalzi?
jacopo
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 17 lug 2016, 21:50
Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
barabba ha scritto:
Ma da cosa deduci che siano scariche elettriche,vai in moto a piedi scalzi?
Scusa ma non è' necessario essere scalzi per capire che una leggera scossa elettrica ti sta passando sotto i piedi . Anche con le scarpe lo sentì . Ho solamente chiesto un aiuto , magari qualcuno a un buon consiglio
leo73
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 17 lug 2016, 23:46
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
Forse qualche spellatura nei cavi candele, che magari si ripercuote su telaio e di conseguenza sulle parti metalliche della moto???
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Forse qualche spellatura nei cavi candele, che magari si ripercuote su telaio e di conseguenza sulle parti metalliche della moto???
Direi di no, altrimenti andrebbe a 1 o non andrebbe proprio (capitava a me con la pioggia causa cavo candela con crepa) Escludo anche che sia una scossa elettrica, non puoi sentirla con le scarpe/stivali e comunque salterebbe qualche fusibile prima o proprio la moto non andrebbe. Più probabile sia una micro vibrazione che confondi per una scossa.
_________________ Suo figlio poteva morire!!!
Rionero74
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 18 lug 2016, 07:49
Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01 Messaggi: 1222
Ciao Jacopo, il passeggero avverte la stessa sensazione? Io non credo sia una questione elettrica: le scarpe in gomma sono isolanti per cui le scosse non dovresti sentirle...
_________________
jacopo
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 18 lug 2016, 10:57
Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
Il passeggero raramente sale in sella , quindi non lo ha constatato. Io mi potrò anche sbagliare ma mi sa tanto di scarica elettrica ,,, boh non so proprio,,,,aspetterò il momento opportuno per fermarla e fare un controllo generale all'impianto elettrico e altro,nel frattempo speriamo che non mi faccia scherzi , . Grazie comunque per le info.
Ciao Jacopo, il passeggero avverte la stessa sensazione? Io non credo sia una questione elettrica: le scarpe in gomma sono isolanti per cui le scosse non dovresti sentirle...
anche io sono scettico riguardo alla scossa elettrica..
Mi permetto di dire la mia: non credo proprio siano scariche elettriche poiche nell'eventualità non avessi manopole e appoggiassi mano al manubrio e fossi scalzo appogiando i piedi sulle pedane saresti cmq, per entrambe le zone di contatto, a massa quindi differenza di potenziale a zero, quindi no scosse... Credo invece sia piu probabile vibrazioni anomale che a lungo andare avverti come scossa causa informicolio della zona...
Rionero74
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 18 lug 2016, 12:21
Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01 Messaggi: 1222
suzi79 ha scritto:
Mi permetto di dire la mia: non credo proprio siano scariche elettriche poiche nell'eventualità non avessi manopole e appoggiassi mano al manubrio e fossi scalzo appogiando i piedi sulle pedane saresti cmq, per entrambe le zone di contatto, a massa quindi differenza di potenziale a zero, quindi no scosse... Credo invece sia piu probabile vibrazioni anomale che a lungo andare avverti come scossa causa informicolio della zona...
Quoto ... non è che hai il supporto posteriore KO ?????
Mi permetto di dire la mia: non credo proprio siano scariche elettriche poiche nell'eventualità non avessi manopole e appoggiassi mano al manubrio e fossi scalzo appogiando i piedi sulle pedane saresti cmq, per entrambe le zone di contatto, a massa quindi differenza di potenziale a zero, quindi no scosse... Credo invece sia piu probabile vibrazioni anomale che a lungo andare avverti come scossa causa informicolio della zona...
quoto anche io , mi succede uguale
_________________ > CHEER UP YOU RIDE A BUELL, OR TWO ! <
jacopo
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 18 lug 2016, 22:06
Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
news.... io ragazzi o notato che quelle che io chiamo erroneamente scosse ,,,si presentano in concomitanza con l'accensione della ventola ..
Dovresti usare ecmspy o ECMDroid e testare la ventola a motore spento per vedere cosa succede. Comunque, che una ventolina del cazzo come quella possa trasmettere delle vibrazioni avvertibili o peggio ancora delle scosse, mi pare impossibile...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!!
Lukesw
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 31 lug 2016, 12:07
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37 Messaggi: 1128 Località: ... adesso ... Aix En Provence
mi permetto di ribadire come già detto da molti che non possono essere scosse per vari motivi, scarpe in gomma quindi isolate, la scossa la sentiresti anche in altri punti e non solo sui piedi visto che passerebbe in tutto il telaio, se ci fossero coerenti parassite salterebbero i fusibili e varie altre ....
oppure prova ad andare n giro nudo e a piedi nudi così sei sicuro se che sono scosse ....
_________________ Quod me nutrit ... Me destruit
jacopo
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 03 ago 2016, 22:45
Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
si in effetti mi sono sbagliato alla grande ma a me sembrava cosi..... comunque come ho gia scritto ,è collegato con l'accensione della ventola ,,, quando parte si avverte una vibrazione che si scarica sulla pedanina destra , ....
Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
Palmer ha scritto:
il madda ha scritto:
potrebbe essere una protusione a L5 S1
solo a destra? quelle di solito sono a sinistra.
solo a destra , ora la vibrazione è molto aumentata , dura circa 10 secondi , e lo fa dopo un po che son partito appena si accende la ventola , poi dopo non lo fa più.....
Wlaberna
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 17 ago 2016, 23:59
Iscritto il: 21 mar 2016, 02:44 Messaggi: 234 Località: Riva del garda
il madda ha scritto:
potrebbe essere una protusione a L5 S1
Da Wiki La protrusione discale consiste nella rottura delle fibre interne dell’anulus e il nucleo si sposta all’interno di queste crepe.Tutto il disco si sposta dalla sua posizione anatomica in maniera regolare e simmetrica, provocando un restringimento del canale e un appiattimento della faccia anteriore del sacco durale. Forse è per questo che la ventola non lavora bene e ti fa avvertire quelle scosse
Inviato con scarso successo dall' iPhone di un amico, io ho finito il credito anni fa!
Rionero74
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 18 ago 2016, 07:55
Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01 Messaggi: 1222
_________________
jacopo
Oggetto del messaggio: Re: Misteri della buell
Inviato: 21 ago 2016, 10:01
Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
Si grazie tutto molto chiaro...vedrò se gli passa con una cura antibiotica
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati