Autore |
Messaggio |
maurizio.cavaiola
|
Oggetto del messaggio: collettori Inviato: 22 lug 2016, 16:24 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42 Messaggi: 131 Località: lecce
|
salve, come lucidare i collettori di scarico?
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 22 lug 2016, 16:32 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
olio di gomito tanta pazienza e varie carte vetrate... manda un pm a pite.. potrà darti ottimi consigli ! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 25 lug 2016, 08:42 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
ho lucidato tutto sulle moto ma non i collettori ahahhahah
qualcuno l'ha fatto anche senza smontarli. e non sò quanta pazienza abbia avuto.. io inizierei cone le pagliette di acciaio per la cucina, poi carta vetrata 320 fino alla 600.... e dopo pasta abrasiva lucidante....
|
|
 |
|
 |
Dany1990
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 25 lug 2016, 09:06 |
|
Iscritto il: 03 mag 2013, 09:23 Messaggi: 134 Località: Milano
|
Secondo me si può lucidare tutto tranne i collettori.
Se ci lavori sopra diventeranno senza dubbio lucidi ma dopo 300 km riprendono la classica colorazione multicolor dato dalla temperetura che raggiungono.
L'unico modo secondo me è cromarli ma anche le cromature sui collettori tendono ad opacizzarsi e tendere al giallognolo.
Solo i terminali tengono bene la cromatura perchè raggiungono temperature più basse.
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 25 lug 2016, 12:43 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Dany1990 ha scritto: Secondo me si può lucidare tutto tranne i collettori.
Se ci lavori sopra diventeranno senza dubbio lucidi ma dopo 300 km riprendono la classica colorazione multicolor dato dalla temperetura che raggiungono.
L'unico modo secondo me è cromarli ma anche le cromature sui collettori tendono ad opacizzarsi e tendere al giallognolo.
Solo i terminali tengono bene la cromatura perchè raggiungono temperature più basse. è il motivo per il quale non li ho lucidati.... ho visto collettori fatti a specchio.. ma che nella zona ingialliscano sia inevitabile.. ed io personalmente li preferisco tutti gialli che diversi nelle varie zone... per cromarli andrebbe fatto da nuovi... perchè da usati anche a metterli nella soda rimangono sporchi e non attaccherebbe.. dettomi dal mkio cromatore di fiducia...
|
|
 |
|
 |
maurizio.cavaiola
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 25 lug 2016, 13:17 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42 Messaggi: 131 Località: lecce
|
cosa ne pensate se usassi del SIDOL?
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 25 lug 2016, 15:41 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
la base è sempre la stessa.... se ci fai caso i liquidi per lucidare hanno sempre lo stesso puzzo ecolore simile.. io predo che prima devi grattarli, scartavetrarli con roba semrpe più fine.. e il sidol è alla fine ed è l'umtima cosa da fare...
|
|
 |
|
 |
jempy90
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 25 lug 2016, 17:20 |
|
Iscritto il: 20 apr 2016, 19:36 Messaggi: 126
|
interessa anche a me ma mi chiedo...scartavetrare non intaccherebbe la resistenza dei collettori?
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 26 lug 2016, 08:26 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
jempy90 ha scritto: interessa anche a me ma mi chiedo...scartavetrare non intaccherebbe la resistenza dei collettori? ma che stai a di ahahhahha con la carta vetrata gli togli un micron di roba ahahahaha
|
|
 |
|
 |
jempy90
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 26 lug 2016, 09:01 |
|
Iscritto il: 20 apr 2016, 19:36 Messaggi: 126
|
pite. ha scritto: jempy90 ha scritto: interessa anche a me ma mi chiedo...scartavetrare non intaccherebbe la resistenza dei collettori? ma che stai a di ahahhahha con la carta vetrata gli togli un micron di roba ahahahaha aaahhhhh bbbooohhh...temevo di aver sparato una cagata ma ho chiesto lo stesso  ...
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 26 lug 2016, 10:04 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Anche secondo me lucidarli non è un grande affare però se proprio uno vuole mi sento di consigliare il seguente metodo che funziona benissimo: Vetrata 600 leggera a secco poi vetrata 800 leggera a secco poi vetrata 800/1000 con acqua. Lisciate bene tutte le righe si passa al kit Lux Metal (su internet lo trovi dai 30 ai 40 euro) di cui in questo caso userai solo la pasta 1 e 2 con le rispettive rotelle montate sul trapano (la terza serve solo per l'alluminio a specchio). Fatto! I tuoi collettori saranno splendenti! Se poi non accendi più la moto dureranno anche parecchio. 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano2
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 28 lug 2016, 08:59 |
|
Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20 Messaggi: 86
|
Io li avevo lucidati a specchio, e come ti dicono sopra con 500 km diventano giallastri!!! Se trovo una foto la pubblico!!!
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano2
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 28 lug 2016, 09:04 |
|
Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20 Messaggi: 86
|
Ecco !! Prima erano lucidi come il telaio!!!
Allegati: |

image.jpeg [ 189.52 KiB | Osservato 2116 volte ]
|

image.jpeg [ 171.08 KiB | Osservato 2116 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
|