Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 25 lug 2016, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Cosi per chiacchierare...e visto che la mia 12 sta ora ripagando le bestemmie che mi ha fatto tirare per rimetterla in forma, parliamo di camme! Cosi giusto per pensare se in inverno può valer la pena schiccolare un pò il motore per qualche lavoretto.

Cosa si trova per questi motori harley se volessi montare una serie di camme più spinte? Per le hd ho trovato molto...ma le camme buell già sono più spinte....quindi cosa va peggio e cosa meglio?

Le camme della 9 sono differenti?

Magari da abbinare a una lavorazione soft delle testate e rettifica valvole, sarebbe al massimo interessante trovare delle valvole poco più grandi visto che non dovrebbero costare poi una follia.
(mi sembra di capire 30e a valvola in usa x 4 ma fatico a capire i diametri e lunghezzedelle guide buell e se sono compatibili con le hd)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 26 lug 2016, 08:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
mha.. penso basti una flussatina alla testa.. al limite il kit 1250.... ma mettere mani a valvole e camme spendi una follia e ottieni poco risultato...

vuoi far girare alto un aste e bilenceri già al limite come la XB12??
l'albero ringrazierà velocemente delle tue attenzioni ahahahah

forse è meglio se compri un v-rod ahahhahah

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 26 lug 2016, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Il V rod pigliano te [smilie=f_mai006.gif]

Le teste una volta che le hai smontate una sistemata gliela dai per forza. Potrei con poca spesa anche alleggerire un pelo aste e piattelli valvola.

Lo scopo non è farla girare alto che non sarebbe appropriato ma renderla più piena un pó dappertutto,

Però un kit camme mi par di capire che costa 325 dollari in usa il kit 1250 invece 650.
Ma concordo che è interessante non tanto per i 47 cc in piu che non sono poi molti ma per la possibilità dei pistoni più leggeri.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 26 lug 2016, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
io mi informerei da qualcuno che ha già fatto "pompaggi" su questi motori .. tipo marcello di freespirit .. ma ce ne sono altri..

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 26 lug 2016, 12:24 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
gomme e benzina

vai in pace :: new144 ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 26 lug 2016, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Palmer ha scritto:
gomme e benzina

vai in pace :: new144 ::


Lasciatele stock...ve lo dico io....... :: new191 ::

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 26 lug 2016, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20
Messaggi: 86
Anche io ti consiglio di lasciarlo stock , però ti posso anche dire che le camme della 9 sono più spinte!!! :: new157 :: :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 27 lug 2016, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Io al massimo metterei un kit 1250... scaldano già come forni, cambiare le camme secondo me la renderebbe scorbutica e poco piacevole per uso stradale.
Le teste sono già belle ottimizzate, si potrebbe alzare la compressione con pistoni della XB9 ma a questo punto preferisco un kit 1250.
Oltre al fatto che l'albero motore originale secondo me non regge, quindi andrebbe rifatto o sostituito con la versione 2008 se è di annate precedenti.
Per me meglio lasciarla stock... e rimanere sulla classica rimappata/filtro/scarico.

p.s. le camme della XB9 dovrebbero essere le stesse della XB12, codici ricambio uguali, ergo...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 28 lug 2016, 08:54 
Non connesso

Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20
Messaggi: 86
Ho trasformato una 9 In 12, con le camme della 9 ho trovato più coppia a bassi giri , non chiedete il perché , il primo ostacolo che c'è in questa moto sono le teste ,hanno i condotti alla cazzo e lavorandolo puoi ottenere bei risultati, se metti il 1250 devi allargare i carter e se non flussi le teste guadagni solo il 60% del possibile guadagno!

Non mettere albero della 12 con pistoni della 9 che con la compressione che ti ritrovi cede l'albero in breve tempo!

Se hai soldi da buttare e la moto che dura meno , puoi farlo altrimenti lascia perdere è un bagno di sangue, te lo dico perché ci sono già passato......

Se ti servono info per lavori mandami il numero in PM!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 01 ago 2016, 01:52 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Intendiamoci, non voglio esagerare con cose rischiose perché poi sul serio spendi un sacco di soldi per spaccare!

Aumento della compressione al massimo una spianata leggera delle teste (che farei comunque nello smontarle), altrimenti il motore diventa ancora più scorbutico e sforza l'imbiellaggio inutilmente.

Se le camme della 9 sono le stesse restano solo camme per hd ma non so se e quali sono più spinte rispetto alle buell.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 01 ago 2016, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20
Messaggi: 86
Anche se abbassi le teste di 0,2 mm aumenti la compressione ma guadagni si è no 2 HP!!!
Non ne vale la pena!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 01 ago 2016, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Non mi faccio un problema di cv ma di migliorare l'erogazione e renderla più fluida, divertente e pronta.
La moto mi piace ma ovviamente non sarà mai un missile questo motore.

Sulle teste ho visto che se non altro hanno una buona raccordatura col corpo farfallato, poi vabbè forma e il resto sono abbastanza da motore anni 70 e c'è del margine di "ripulitura"

Pistoni più leggeri li hai provati? Aiuterebbero anche a ridurre le vibrazioni visto che è un v45. Il kit 1250 mi pare li abbia 60gr (forse sbaglio) più leggeri e è una bella differenza.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 02 ago 2016, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
viewtopic.php?f=11&t=37793

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 03 ago 2016, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20
Messaggi: 86
Gran parte delle vibrazioni vengono dall'albero che non è equilibrato bene!!
, sicuramente 60g a pistone aiutano a ridurre masse volano he ma perdi coppia e questo motore lavora solo di coppia!! Avevamo provato a togliere il volano e mettere la moto sul banco, non è stato un successo per niente!!
Le teste si può asportare molto materiale in 2/3 punti , però ti serve un flussometro così puoi vedere quanto migliori e in che punto dell'apertura valvola!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camme xb 12
 Messaggio Inviato: 05 ago 2016, 00:08 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Uhm...dovrei aver trovato che le camme originali hanno alzata di .551 pollici ma non ho trovato le fasature. In pratica qualcosa producono con alzata .560 e anche .590 e oltre ma parrebbe poi incasinare le misure di aste e bilancieri.

Sicuro che perdi coppia coi pistoni leggeri? È la combustione che produce coppia, non credo a occhio che riducendo le inerzie si perda coppia.

Volano hai provato proprio eliminandolo? Eh si forse è un pó troppo levarlo perché ha una massa ben equilibrata che smorza e regolarizza le "pistonate". Semmai alleggerirlo può dare un pó di prontezza a prender giri ma non credo molto in più


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010