Autore |
Messaggio |
Gex
|
Oggetto del messaggio: Smontare collettori Inviato: 01 ago 2016, 13:49 |
|
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
|
Piccola domanda...
Si riesce a smontare i collettori levando il telaietto e la ventola per arrivare al prigioniero superiore del cilindro posteriore??? L'altro prigioniero e gli anteriori si arriva a svitarli con le chiavi giuste ma quello no.
Per non fare l'engine rotation per un solo cazzo di bullone ovviamente...preferisco levare il telaietto visto che tanto devo cambiare anche il mono e lavorare in quella zona.
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontare collettori Inviato: 01 ago 2016, 13:55 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Si, si può...armati di prolunghe bussole snodate ed una manciata di bestemmie.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Gex
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontare collettori Inviato: 01 ago 2016, 15:54 |
|
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
|
Bestemmie presenti...attrezzatura pure!
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontare collettori Inviato: 01 ago 2016, 18:31 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Perfetto...comunque io non smonto né telaietto né tantomeno ventola e ammortizzatore Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Gex
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontare collettori Inviato: 02 ago 2016, 13:42 |
|
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
|
Lo ruoti? Comunque è finita che ho smontato tutto e lo ho ruotato pure io per fare anche l'ingranaggio olio.
Le ho provate tutte...ma non c'è verso fare altrimenti. Va levata almeno la piastra dei bilancieri di un cilindro...Ci ho provato almeno!
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontare collettori Inviato: 02 ago 2016, 13:56 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
No, non lo ruoto.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontare collettori Inviato: 02 ago 2016, 15:02 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
a me quei prigionieri dei collettori fannouna paura fottuta, sono lì mezzi arrugginiti da 10-12 anni... e se si rompesse quello davanti in qualche modo la risolvi.... se si rompe quello dietro c'è ta togliere davvero il motore per rifilettarlo... è il motivo per il quale non me le sono ancora sentita di cambiare i sollettori 
|
|
 |
|
 |
Gex
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontare collettori Inviato: 03 ago 2016, 01:04 |
|
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
|
Guarda i miei erano lì da 11 anni.
Una spruzzata di wd 40 e poi sono venuti via forzando un pó ma bene. I dadi una volta svitati si riavvitavano a mano.
Io anzi ti direi di svitarli così eviti che davvero si imparentino la volta che ti serve.
E ora che ho il mono funzionante l'ingranaggio sistemato e copritesta e supporto motore in tinta col telaio sono molto più soddisfatto etranquillo a girare...ma che lavoraccio
|
|
 |
|
 |
|