Autore |
Messaggio |
augustosmp
|
Oggetto del messaggio: problema xb09s Inviato: 26 ago 2016, 10:05 |
|
Iscritto il: 23 lug 2016, 21:42 Messaggi: 13
|
Buongiorno a tutti. La scorsa settimana avevo chiesto consigli in merito ai problemi che mi sta dando la mia xb09s del 2003. Alla moto è stato montato uno scarico libero ed un filtro sportivo dal vecchio proprietario. La moto sotto i 3000 giri,spara strappa e borbotta,poi inizia ad andar meglio. Ho fatto un tagliando completo,ho smontato la pompa l'ho pulita,ho sostituito filtro e prefiltro benzina,il fatto il reset tps ma comunque non va'.l'errore che mi segnala in centralina il programma ecmspy è codice errore 13, sensore ossigeno (02) inattivo o con stato aperto. Inoltre AFV è al 69,6 %. Ho provato anche ad escludere il sensore della sonda lambda cilindro post. Ma non è cambiato nulla. Per favore aiutatemi perché non so più dove sbattere la testa. Resto in attesa dei vostri preziosi consigli,grazie.
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 26 ago 2016, 10:35 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
augustosmp ha scritto: Buongiorno a tutti. La scorsa settimana avevo chiesto consigli in merito ai problemi che mi sta dando la mia xb09s del 2003. Alla moto è stato montato uno scarico libero ed un filtro sportivo dal vecchio proprietario. La moto sotto i 3000 giri,spara strappa e borbotta,poi inizia ad andar meglio. Ho fatto un tagliando completo,ho smontato la pompa l'ho pulita,ho sostituito filtro e prefiltro benzina,il fatto il reset tps ma comunque non va'.l'errore che mi segnala in centralina il programma ecmspy è codice errore 13, sensore ossigeno (02) inattivo o con stato aperto. Inoltre AFV è al 69,6 %. Ho provato anche ad escludere il sensore della sonda lambda cilindro post. Ma non è cambiato nulla. Per favore aiutatemi perché non so più dove sbattere la testa. Resto in attesa dei vostri preziosi consigli,grazie. afv così indica proprio che il sensore non funziona e lo dice pure l'errore, potrebbe essere da cambiare dopo 13 anni quasi 14 di vita 
|
|
 |
|
 |
Gex
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 26 ago 2016, 11:08 |
|
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
|
Per provare se è il sensore devi vedere da ecm che valori di volt dentro il motore gira e se sono troppo fuori dal normale. Per portare afv a 69 lei legge la moto magrissima e la ingrassa.
Se i volt danno letture accettabili poi prova questo: - disabilita la sonda e riporta afv a 100. Se la moto torna a girare bene sei sulla buona strada.
-riattiva la sonda è se dopo un apprendimento il problema ricompare hai trovato al 100%il problema
|
|
 |
|
 |
augustosmp
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 26 ago 2016, 11:49 |
|
Iscritto il: 23 lug 2016, 21:42 Messaggi: 13
|
Ok,grazie. Nel pomeriggio faccio questa prova e se riesco inserisco anche uno screen shot della schermata e cm con tutti i valori.
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 26 ago 2016, 11:51 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ma come e' possibile che questo sensore in questo periodo da noia a tutti???
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
augustosmp
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 26 ago 2016, 21:42 |
|
Iscritto il: 23 lug 2016, 21:42 Messaggi: 13
|
I valori di volt al motore a quanto devono essere per risultare accettabili??? E sotto quale voce li trovo???
|
|
 |
|
 |
augustosmp
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 26 ago 2016, 21:47 |
|
Iscritto il: 23 lug 2016, 21:42 Messaggi: 13
|
Inoltre come faccio a riportare i valori afv a 100. Scusate le domande che per molti possono sembrare banali ma ho la moto da 1 mese ed ecm Spy da qualche giorno. Al momento sono riuscito a fare tramite una guida che ho trovato sul forum,solo il reset tps, ho scoperto come si fa l'autoapprendimento e la diagnosi con azzeramento errori...Thanks
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 26 ago 2016, 22:09 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Quoto. Disabilita il sensore e imposta afv a 100. Dovrei avere la schermata di ecm davanti per dirti come ma è abbastanza semplice. Nota che potrebbe essere anche qualcosa altro, cmq parti da questo test
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Gex
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 27 ago 2016, 14:02 |
|
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
|
Su ecm se scorri le schermate trovi quella col numerone nel quadrato e il bottone per impostare afv. Il sensore da segnale 0-1 volt tipo quello dell'immagine, se legge tipo o,1 0,2 v per la centralina sei magro e corregge. ovviamente vedrai valori salterini e non stabili. http://www.primauto.net/immaginixsito/1 ... gl5l5d.gif
|
|
 |
|
 |
augustosmp
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 28 ago 2016, 23:55 |
|
Iscritto il: 23 lug 2016, 21:42 Messaggi: 13
|
Buonasera a tutti. Scusate il ritardo ma con un bimbo piccolo il tempo che si ha a disposizione è davvero poco... Questo pomeriggio ho fatto come mi avete consigliato,(ho escluso la sonda lambda ed ho riportato afv al 100%) e come per magia la moto è ripresa ad andare come un missile. Nessun vuoto di Potenza ne spero ne borbotii. Progressione costante e continua in ogni marcia... Sono ritornato a casa,ho ripristinato la lambda ed ho regolato il minimo che era un Po alto. Domani faccio un giro e vediamo come va... Cosa strana ho notato che l'avvitatura della sonda era lenta. Ho cercato di stringere alla meglio perché per arrivarci non è semplicissimo. Domani cercherò di avvisarla meglio e poi vi farò sapere. Intanto grazie 1000 a tutti.
|
|
 |
|
 |
Gex
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 29 ago 2016, 14:11 |
|
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
|
Quindi hai trovato il problema
|
|
 |
|
 |
augustosmp
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 31 ago 2016, 19:35 |
|
Iscritto il: 23 lug 2016, 21:42 Messaggi: 13
|
Credo di aver trovato il problema....vi aggiorno: Ho ricollegato il cavo della lambda e sono andato a fare un giro,la moto per i primi km andava bene poi però in città è iniziata a peggiorare diciamo che girava grassa,perché quando aprivo di botto s'ingolfava e borbottava. Sono tornato a casa ho ricollegato ecm ed il rapporto afv era a 125 %. Ho fatto un reset ho staccato la lambda ed ho riportato afv al 100%. Ora la moto va bene ,niente vuoto o incertezze. Credo di aver individuato il problema (la sonda lambda) che dopo 13 anni ci sta' che sia logorata e da cambiare.... Domandone: cosa succede se giro per una settimana con la sonda staccata???giusto il tempo che arrivi il ricambio. Abito a grosseto,centro Italia,zona di mare.... Fatemi sapere e grazie a tutti per i preziosi consigli che mi avete fornito,siete grandi ragazzi!!!
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 31 ago 2016, 21:50 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Be....buono a sapersi...dato che anche a me dava errore 13, forse anche la mia dopo 13 anni circa, nn funziona più a dovere...adesso attendo sensore tps nuovo, e quasi quasi cambio anche la lambda...che forse e' più facile da reperire da un qualsiasi ricambista di auto.
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
augustosmp
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 01 set 2016, 16:48 |
|
Iscritto il: 23 lug 2016, 21:42 Messaggi: 13
|
Questo non lo so'... Sta' di fatto che stamani ho fatto un bel giro (circa 80 km) tra pianura e collina con il sensore della lambda staccato e la moto andava benissimo. Sono tornato a casa ho collegato ecm ed i valori erano nella norma. Questo fine sett., smonto la ventola e avuto la sonda,se si riesce a leggere qualcosa tipo modello o numero di serie vedo di reperire il ricambio su Internet...Ti terrò aggiornato.
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 01 set 2016, 17:39 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
augustosmp ha scritto: Questo non lo so'... Sta' di fatto che stamani ho fatto un bel giro (circa 80 km) tra pianura e collina con il sensore della lambda staccato e la moto andava benissimo. Sono tornato a casa ho collegato ecm ed i valori erano nella norma. Questo fine sett., smonto la ventola e avuto la sonda,se si riesce a leggere qualcosa tipo modello o numero di serie vedo di reperire il ricambio su Internet...Ti terrò aggiornato. Ok Ciò che nn capisco e' il xche' senza lambda va meglio...e nn so a cosa serve tenerla invece attaccata, se x una questione di inquinamento, o x una questione di dati x la centralina....bo
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 01 set 2016, 17:53 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
credo.. credo.... che la lambda legga se la carburazione è magra o grassa e di conseguenza la centralina corregge il rapporto aria benzina... questo serve per correggere alta/bassa pressione atmosferica, aria fredda o calda....
ma fà correzioni minime almeno di non andare sul monte bianco con 40 gradi ...
ripartendo con avf a 100 è nella configurazione standard ed in condizioni "normali" la moto và.. differente se cambiassero di brutto le condizioni atmosferiche...
se la lamda legge valori a cazzo..... la centralina corregge di consseguenza anche se non dovrebbe farlo.... e quindi la moto và male...
le moto da enduro/gara iniezione non ce l'hanno la sonda lambda e vanno lo stesso...ma lì non ci sono problemi di inquinamento o menate varie.. ed hanno altri parametri per autoadattarsi
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 01 set 2016, 18:08 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Allora pite, cosa succede se io, per esempio, lascio la lambda disabilitata?? Tanto, alla fine , la uso da marzo aprile, fino ad ottobre. E qui il clima, nn ha tantissimo sbalzo...
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 02 set 2016, 08:42 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
ahhh Leo.. questo non lo sò.... non credo che ingrippi come con lo ciao......  ci sono esperti di ECM nel forum che spero possano rispondere.. sò che la disabilitano in gara per avere costanza di prestazioni.... magari andrà male perchè sarà grassa o magra secondo la temperatura... io la cambierei però se hai capito che i problemi vengono da quella...
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: problema xb09s Inviato: 02 set 2016, 09:15 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
pite. ha scritto: ahhh Leo.. questo non lo sò.... non credo che ingrippi come con lo ciao......  ci sono esperti di ECM nel forum che spero possano rispondere.. sò che la disabilitano in gara per avere costanza di prestazioni.... magari andrà male perchè sarà grassa o magra secondo la temperatura... io la cambierei però se hai capito che i problemi vengono da quella... Si pite, cambierò anche quella....adesso attendo il tps dall ammmerica... E poi comprerò anche la sonda...questa la trovo da un ricambista di auto?? Oppure la devo ordinare in America pure lei???
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
|