Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 07 dic 2016, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ott 2016, 10:13
Messaggi: 61
Ciao a tutti ragazzi!
innanzitutto chiedo scusa per aver aperto l'ennesimo thread sull'argomento,ma ho cercato e letto ovunque,sul forum e altri siti,per quanto riguarda l'uso di ecmspy,ma purtroppo alcune cose non mi sono chiare e ho fatto confusione..

vorrei chiedere a voi esperti smanettatori di ECM alcune delucidazioni a riguardo
chiedo venia x l'ignoranza

ho scaricato la versione (1.12.27) per comodità,dati i tutorial presenti in giro e per la lingua italiana che ho trovato tra gli argomenti indispensabili
( NB siete i migliori!!! )

collegato il pc alla moto (XB12 my07) con relativo cavo usb autocostruito,funziona e legge i parametri istantanei.

Premetto che non ho alcuna intenzione di modificare le mappe,
però dato che mi piace partire prevenuto,lo utilizzeró per la verifica errori,reset vari e manutenzione "ordinaria" diciamo
ora ecco i miei dubbi:

la versione (1.12.27) va bene?

senza voler modificare nulla nelle mappe,ma solo per esempio reset TPS,verifica errori e test dei componenti devo fare sempre prima un fetch EEPROM?

lo connetto e verifico senza fare altro?

devo scaricare la mia "versione" di centralina dal sito di ecmspy?

questo per essere certo di non combinare cappellate connettendo senza fare backup

poi beh,se qualche buon anima di questo forum vuole spiegarmi (volendo anche telefonicamente x non scrivere x ore) in breve come utilizzare in sicurezza ecmspy...lo apprezzerei molto!

ringrazio tutti anticipatamente!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 07 dic 2016, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
anche io lo uso per leggere gli errori, evnetuali azzeramenti e reset tps..
se non modifichi le mappe non serve che tu scarichi nulla....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 08 dic 2016, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ott 2016, 10:13
Messaggi: 61
grazie pite

Quindi attacco il cavo avvio ecmspy e via,ottimo

se invece un domani volessi modificare i soli parametri di accensione della ventola vale lo stesso discorso oppure devo scaricare l'occorrente?

questo perché lo vorrei mettere in preventivo da fare,magari x la prossima estate in attesa di capire come fare i collegamenti per cosiddetto FCFS,per poter comandare la ventola anche manualmente

grazieee


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 08 dic 2016, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ciao Gigo....
Per modificare i parametri della ventola, vale lo stesso discorso...attacchi cavo e accendi ecm spy, e dovresti cambiare un valore di una casella che si trova in una schermata del programma..
Non chiedermi dove, xchè nn lo so. Io non lo ho mai fatto, xo so che e' cosi. Qualcuno qui lo ha fatto, ma non ricordo chi...
;-)

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 08 dic 2016, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ciao Gigo....
Per modificare i parametri della ventola, vale lo stesso discorso...attacchi cavo e accendi ecm spy, e dovresti cambiare un valore di una casella che si trova in una schermata del programma..
Non chiedermi dove, xchè nn lo so. Io non lo ho mai fatto, xo so che e' cosi. Qualcuno qui lo ha fatto, ma non ricordo chi...
;-)

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 08 dic 2016, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Guarda qui....
viewtopic.php?f=11&t=21505&hilit=valore+ventola&start=44

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 09 dic 2016, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ott 2016, 10:13
Messaggi: 61
Grazie Leo era proprio quello che cercavo

ho capito in linea di massima come fare,ma purtroppo dato che è vecchiotto come thread,mancano quasi tutte le foto a cui si fa riferimento e la confusione cresce

al massimo proverò a chiedere a Uly qualche dritta quando sarà il momento

per ora,grazie mille


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 09 dic 2016, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:supergreen: Figurati Gigo....purtroppo si, le foto non si vedono più, però ti ci ho voluto reindirizzare lo stesso tanto x farti un idea .

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su ECMSPY
 Messaggio Inviato: 17 dic 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ott 2016, 10:13
Messaggi: 61
Dopo una accurata ricerca sul web e confronti vari con i vari post,penso di essere riuscito a trovare le posizioni dei parametri ventola,sia come accensione/spegnimento che come velocità in relazione alla temperatura motore.il mio firmware è BUEGB

1E0-0C Key on fan on

1E0-0D Key on fan off

Per la velocità ventola invece bisogna modificare le otto caselle successive da 1E0-0E proseguendo nella riga sottostante fino alla casella 1FO-05 che per semplicità chiamerò 1-2-3-4-5-6-7-8
Di queste otto caselle adiacenti i numeri dispari (1_3_5_7 ) rappresentano la soglia di temperatura,i numeri pari la percentuale di attivazione della ventola e quindi la velocità della stessa.
Ho verificato sulla tabella ECM INFORMATION del sito di ecmspy e le suddette otto caselle non risultano essere di altri parametri,quindi facenti parte della tabella Fan Duty Cycle

Per inserire i valori di temperatura bisogna sempre tenere presente il calcolo:

Valore da inserire = temperatura desiderata meno 50
Esempio x accendere ventola a 170 gradi dovrò inserire valore 120

Qualcuno con esperienza in sminchiaggio centraline è in grado di confermare o correggere se ho detto stronzate?

Grazieeee ;)


Allegati:
IMG-20161217-WA0008.jpg
IMG-20161217-WA0008.jpg [ 180.14 KiB | Osservato 1685 volte ]
Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010