Autore |
Messaggio |
Alex P.
|
Oggetto del messaggio: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 19 dic 2016, 20:09 |
|
Iscritto il: 18 dic 2016, 09:37 Messaggi: 21 Località: Castellammare di Stabia
|
Ciao ragazzi, buona sera, la sospensione anteriore, lato destro lascia trafilare olio. Suppongo ci sia da sostituire il paraolio. Bisogna intervenire su entrambi gli steli giusto? E' un intervento delicato/particolare o posso affidarmi ad un generico ma attento e scrupoloso meccanico? Con che olio bisogna ricaricare? quanto ne serve? Se c'è già qualche discussione mi postate il link? ho sfogliato fino a pagina 6 e non ho trovato niente ... Mi date qualche consiglio? GRZ.
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 19 dic 2016, 20:12 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Cerca qualcuno in zona che faccia solo sospensioni !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 19 dic 2016, 20:31 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Alex P. ha scritto: Ciao ragazzi, buona sera, la sospensione anteriore, lato destro lascia trafilare olio. Suppongo ci sia da sostituire il paraolio. Bisogna intervenire su entrambi gli steli giusto? E' un intervento delicato/particolare o posso affidarmi ad un generico ma attento e scrupoloso meccanico? Con che olio bisogna ricaricare? quanto ne serve? Se c'è già qualche discussione mi postate il link? ho sfogliato fino a pagina 6 e non ho trovato niente ... Mi date qualche consiglio? GRZ. Ciao...io ho avuto stesso problema qualche anno fa'. Mi fu suggerito di provare prima a tirar giù il parapolvere, e di intervenire con un pezzo di plastica all'interno dello stelo per pulire da eventuale polvere o da piccoli granelli che facevano fuoriuscire un po d olio. Così feci, e non mi perse più olio. Il pezzo di plastica non era altro che ritagliato da una bottiglietta, e tagliato con angoli tondeggianti. Con quel pezzetto poi non fai altro che andare su e giù per tutta la circonferenza dell interno stelo. Spero di essere stato chiaro....credo... ;-)
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
Alex P.
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 20 dic 2016, 11:02 |
|
Iscritto il: 18 dic 2016, 09:37 Messaggi: 21 Località: Castellammare di Stabia
|
leo73 ha scritto: Alex P. ha scritto: Ciao ragazzi, buona sera, la sospensione anteriore, lato destro lascia trafilare olio. Suppongo ci sia da sostituire il paraolio. Bisogna intervenire su entrambi gli steli giusto? E' un intervento delicato/particolare o posso affidarmi ad un generico ma attento e scrupoloso meccanico? Con che olio bisogna ricaricare? quanto ne serve? Se c'è già qualche discussione mi postate il link? ho sfogliato fino a pagina 6 e non ho trovato niente ... Mi date qualche consiglio? GRZ. Ciao...io ho avuto stesso problema qualche anno fa'. Mi fu suggerito di provare prima a tirar giù il parapolvere, e di intervenire con un pezzo di plastica all'interno dello stelo per pulire da eventuale polvere o da piccoli granelli che facevano fuoriuscire un po d olio. Così feci, e non mi perse più olio. Il pezzo di plastica non era altro che ritagliato da una bottiglietta, e tagliato con angoli tondeggianti. Con quel pezzetto poi non fai altro che andare su e giù per tutta la circonferenza dell interno stelo. Spero di essere stato chiaro....credo... ;-) OK grazie.... chiarissimo. Provvedo e ci tengo aggiornati. Ma l'olio perso non va comunque rabboccato?
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 20 dic 2016, 11:19 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Ciao, se come sembra, la perdita è consistente non ti basterà pulire il labbro del paraolio dall'esterno. Devi sostituirlo (cosa che sullo stelo dx succede spesso). Puoi fare solo quello e aspettare per l'altro stelo. Se cerchi su youtube trovi un filmato di un ragazzo che sostiuisce il paraolio. È una operazione piuttosto semplice (a parte abbassare la molla per accedere al dado dell'asta interna) ma se non ti senti all'altezza porta la forcella da un buon meccanico, è Showa quindi dai ducatisti ai jappi sanno come operare. Se invece vuoi provare da solo fatti aiutare da un amico per abbassare la molla, farai molto + facilmente il tutto. PS.: se cerchi bene mi pare che anche qui sul forum ci sia l'operazione step by step di come fare, ricordo che il sistema per abbassare la molla era stato fatto col manico dei una latta... ingegnoso
|
|
 |
|
 |
Alex P.
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 20 dic 2016, 12:34 |
|
Iscritto il: 18 dic 2016, 09:37 Messaggi: 21 Località: Castellammare di Stabia
|
gis ha scritto: Ciao, se come sembra, la perdita è consistente non ti basterà pulire il labbro del paraolio dall'esterno. Devi sostituirlo (cosa che sullo stelo dx succede spesso). Puoi fare solo quello e aspettare per l'altro stelo. Se cerchi su youtube trovi un filmato di un ragazzo che sostiuisce il paraolio. È una operazione piuttosto semplice (a parte abbassare la molla per accedere al dado dell'asta interna) ma se non ti senti all'altezza porta la forcella da un buon meccanico, è Showa quindi dai ducatisti ai jappi sanno come operare. Se invece vuoi provare da solo fatti aiutare da un amico per abbassare la molla, farai molto + facilmente il tutto. PS.: se cerchi bene mi pare che anche qui sul forum ci sia l'operazione step by step di come fare, ricordo che il sistema per abbassare la molla era stato fatto col manico dei una latta... ingegnoso ottimo, mi riesci a postare il link o a darmi qualche altra indicazione su come trovarlo? graaazie 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 20 dic 2016, 13:22 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Qui non so se riuscirai a vedere le immagini, xchè nei post vecchi di solito spariscono... Prova, o magari prova anche su youtube... ;-)
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 20 dic 2016, 16:53 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
|
 |
|
 |
Lorenzo90
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 22 dic 2016, 13:22 |
|
Iscritto il: 18 dic 2016, 02:27 Messaggi: 8
|
Ho avuto il solito problema un mese fà, mi perdeva fino ad arrivare alla gomma in pochi km quindi una perdita molto consistente. Il meccanico mi ha subito detto che erano i paraoli quindi 150€. Io ho risolto tirando giù il parapolvere con un cacciavite, viene facilmente, ho preso una vecchia radiografia e ne ritagliato una striscia larga 3cm e lunga quanto la circonferenza dello stelo. Poi l'ho infilata ruotando fra lo stelo e il paraolio, l'ho fatta ruotare un bel po' e qualche pompata in su e giù con l'aiuto di un amico. O ci era entrato qualcosina o si era indurito con gli anni che è stata ferma non lo so, non ci credevo nemmeno ma alla fine, ripulito tutto, non ha più perso.
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 22 dic 2016, 20:02 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Lorenzo90 ha scritto: Ho avuto il solito problema un mese fà, mi perdeva fino ad arrivare alla gomma in pochi km quindi una perdita molto consistente. Il meccanico mi ha subito detto che erano i paraoli quindi 150€. Io ho risolto tirando giù il parapolvere con un cacciavite, viene facilmente, ho preso una vecchia radiografia e ne ritagliato una striscia larga 3cm e lunga quanto la circonferenza dello stelo. Poi l'ho infilata ruotando fra lo stelo e il paraolio, l'ho fatta ruotare un bel po' e qualche pompata in su e giù con l'aiuto di un amico. O ci era entrato qualcosina o si era indurito con gli anni che è stata ferma non lo so, non ci credevo nemmeno ma alla fine, ripulito tutto, non ha più perso. Stessa cosa che feci io...ed ha funzionato... ;-)
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
Gex
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 30 dic 2016, 12:38 |
|
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
|
Sarebbe meglio cambiarli per star tranquillo.
La cosa è relativamente semplice e un buon meccanico sa farlo.
Poi usa quantità e tipo olio del manuale che è ok per girare in strada, ho gia provato diversamente ma tornando poi indietro.
|
|
 |
|
 |
Alex P.
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 02 gen 2017, 00:50 |
|
Iscritto il: 18 dic 2016, 09:37 Messaggi: 21 Località: Castellammare di Stabia
|
Gex ha scritto: Sarebbe meglio cambiarli per star tranquillo.
La cosa è relativamente semplice e un buon meccanico sa farlo.
Poi usa quantità e tipo olio del manuale che è ok per girare in strada, ho gia provato diversamente ma tornando poi indietro. Ho provato a pulirebi paraoli come fatto nel video ma purtroppo continua a trafilare. La porterò in officina. Che olio devo usare? Con che gradazione? Quanto a stelo?
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 02 gen 2017, 12:02 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Cita: Ho provato a pulirebi paraoli come fatto nel video Scusa ma in quale video? Nel link che ti ho postato vengono sostituiti non puliti.
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 02 gen 2017, 14:31 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
C'è scritto tutto sul manuale d'officina [WINKING FACE] Se non hai quello cartaceo, scarica il pdf per il modello del tuo anno nell'apposita sezione qui sul forum.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Alex P.
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 02 gen 2017, 17:36 |
|
Iscritto il: 18 dic 2016, 09:37 Messaggi: 21 Località: Castellammare di Stabia
|
gis ha scritto: Cita: Ho provato a pulirebi paraoli come fatto nel video Scusa ma in quale video? Nel link che ti ho postato vengono sostituiti non puliti. no... scusami se non ho precisato ... mi riferivo a questo video https://www.youtube.com/watch?v=kGno_lYGjJUl'ho appuntato qualche settimana fà credo di averlo trovato su questo forum cercando sull'argomento ...
|
|
 |
|
 |
Alex P.
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 02 gen 2017, 18:01 |
|
Iscritto il: 18 dic 2016, 09:37 Messaggi: 21 Località: Castellammare di Stabia
|
fanasti ha scritto: C'è scritto tutto sul manuale d'officina [WINKING FACE] Se non hai quello cartaceo, scarica il pdf per il modello del tuo anno nell'apposita sezione qui sul forum.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ok, 041lt a forcella... ma non ho trovato la gradazione... vado di 10..
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 02 gen 2017, 18:09 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Si, ho messo anch'io un 10W
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Alex P.
|
Oggetto del messaggio: Re: Revisione sospensioni anteriori Inviato: 02 gen 2017, 18:58 |
|
Iscritto il: 18 dic 2016, 09:37 Messaggi: 21 Località: Castellammare di Stabia
|
fanasti ha scritto: Si, ho messo anch'io un 10W
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ok grazie mille
|
|
 |
|
 |
|