Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alla fine com è?
 Messaggio Inviato: 20 lug 2007, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: 20 lug 2007, 23:37
Messaggi: 4
Ciao ragazzi, io vorrei un parere IMPARZIALE sulla moto in se.
La linea è unica ma non volevo spendere i soldi per un pezzo che di qualità ne ha poca.
I miei dubbi sono:
1. freno anteriore...frena o no? comparato ad un solito doppio disco?
2. vibrazioni? sono sopportabili? rispetto ad un 3/4 cilindri?
3. volendo portare qualcuno dietro come ci stà? una ragazza li riesce a fare 100/200 km senza morire?
4. la consigliereste come prima moto?

Vi ringrazio tutti dei consigli sopratutto se sono imparziali!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla fine com è?
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
simonazzo ha scritto:
Ciao ragazzi, io vorrei un parere IMPARZIALE sulla moto in se.
La linea è unica ma non volevo spendere i soldi per un pezzo che di qualità ne ha poca.
I miei dubbi sono:
1. freno anteriore...frena o no? comparato ad un solito doppio disco?
2. vibrazioni? sono sopportabili? rispetto ad un 3/4 cilindri?
3. volendo portare qualcuno dietro come ci stà? una ragazza li riesce a fare 100/200 km senza morire?
4. la consigliereste come prima moto?

Vi ringrazio tutti dei consigli sopratutto se sono imparziali!


1. frena, tranquillo frena bene.
2. le vibrazioni sono presenti in qualsiasi moto. sulle nuove bmw serie k 4 cil alcuni le hanno trovate insopportabili. Io ne sento veramente poche, e sinceramente, venendo anche da HD pensavo fossero superiori, mi sono ricreduto, comunque andrebbe paragonata ad una ducati o BMW serie R piuttosto che ad una R1 o una SpeedTriple.
3. con la sella di dotazione la zainetta si fa un bel culo, se la imbottisci o ne hai una fatta per due come ho fatto fare io, è meglio.
4. come prima, seconda e terza ma per essere corretti, bisognerebbe conoscere l'utilizzo che ne vuoi fare.

Non siamo così fanatici da consigliare una cosa che poi non sarebbe all'altezza della situazione richiesta.
dicci qualcosa di più, e sapremo consigliarti al meglio.
Non esiste una moto generica che soddisfi tutte le esigenze.

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:03 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Provala presso un concessionario! :wink: Ti togli ogni dubbio! :wink:
"prendila che aspetti!!!"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Richiedo scusa per la modifica, normalmente non è mia abitudine, ma una aggiunta mi è stata fatale.
Grazie a Sacadi :oops:

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:09 
Non connesso

Iscritto il: 20 lug 2007, 23:37
Messaggi: 4
hai ragione:
tendenzialmente la devo usare in città... ma se voglio farmi 2 ore in moto pere andare al mare non voglio scendere rotto e vorrei riuscire a portare qualcuno.
Non ci voglio fare 500 km in un giorno ma non voglio star troppo scomodo.
Cosa mi dici adesso? ti sembra all altezza?

mi dicevi che tu hai una sella per due...come si sta dietro con quella?

grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Non lo so, io sto sempre davanti.. :mrgreen:
La tipa è contenta, meno contente le mie palle quando freno di brutto.
Ma se cerchi bene c'è la foto della mia sella sul forum.
In città è sempre meglio di una pluricilindricasfrenata jap.
La guidabilità in città è esagerata, scalda un po, ma la mia R1150r era bella uguale, forse peggio.
200 km con la mia xb sono facili da fare, basta non pretendere di farli a 180. secondo il mio umilissimo pensiero.

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
eccola:

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:33 
Non connesso

Iscritto il: 20 lug 2007, 23:37
Messaggi: 4
bella idea... e come hai fatto di preciso ad imbottirla?

altra curiosità...la 1000 la fanno solo con il telaio grigio chiaro vero? Nessun modo per scurirlo!?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Ci sono due modi per scurirlo. Il primo metodo, il più economico, prevede che non si lavi la moto per svariati mesi.
Il secondo, che si attesta attorno ai 200-300€ consta nell''acquisto di 2 utili paratelai in carbonio. Per farti un'idea guarda la mia Buella :mrgreen:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Cmq, io la Buell la uso anche per scorrazzare la mia zainetta con me. Lei non si è mai lamentata, anche con tragitti superiori ai 200Km.
Io per sfizio ho provato a farmi portare per una quarantina di Km, dietro, sulla mia Buell.
Era molto + comoda di tante altre moto. Unica pecca è se il secondo passeggero ha le gambe lunghe. Gambe cmq molto difficili da trovare! :supergreen: :supergreen:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 00:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
simonazzo ha scritto:
bella idea... e come hai fatto di preciso ad imbottirla?

altra curiosità...la 1000 la fanno solo con il telaio grigio chiaro vero? Nessun modo per scurirlo!?


l'ho fatta fare, se ci provavo io, facevo una cagata galattica.

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 16:08 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Visto l'utilizzo che vuoi farne e la tipologia di domande, fossi in te, non la prenderei :roll: !
Consiglio spassionato, ma la vedo una moto molto "radicale", scomoda e scorbutica...anche se io l'adoro proprio per questo :D !

Per rispondere alle tue domande:

1) frena! ...ma se comparato ad un doppio disco, non poi così tanto (acquista subito abbastanza "escursione" sulla leva...infatti molti, mettono almeno la radiale)
2) molto presenti, ma sopportabilissime (ma io, ho sempre avuto "mono tassellati" o HD :? ...non faccio quindi "testo")
3) Solitamente, perchè ci stia, devi quantomeno offrirle una cena... :mrgreen: ! Scherzi a parte, ho visto zainette farsi 400 km sulla Buell senza batter ciglio, io ci ho fatto 5 km dietro Telefunken e ho deciso di non salirci mai più (in più, a me è capitato di "lascire giù" una passeggera :( ...non ha "appigli")
4) Credo vari da soggetto a soggetto

X) La miglior cosa, è quella che ti hanno consigliato qui sopra: provala (magari con anche la morosa/moglie) :wink: !

Buona scelta 8) ...!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10329
prima di comprarla mi sono fatto le stesse domande
e a tutte ha risposto NO!
ma me la sono comprata lo stesso e ne sono strafelice!! :mrgreen: :wink:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Il masochismo è una patologia molto comune tra i motociclisti

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Pensa a tutti quei pirlotti che hanno le R1 e Co e le usano solo in città.
Mai visto una pista.
C'è uno vicino a casa mia che ha una Desmo 16 e lo vedo tutti i giorni che va a lavorare a due km da casa ed è sempre in prima.
Un amico è andato a Roma da Genova con la Vespa 50.

che dicevo sul masochismo ?

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 17:38 
 
mauroga ha scritto:
Pensa a tutti quei pirlotti che hanno le R1 e Co e le usano solo in città.
Mai visto una pista.
C'è uno vicino a casa mia che ha una Desmo 16 e lo vedo tutti i giorni che va a lavorare a due km da casa ed è sempre in prima.
Un amico è andato a Roma da Genova con la Vespa 50.

che dicevo sul masochismo ?

Grande,ti quoto appieno!!!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 lug 2007, 15:29
Messaggi: 257
Località: mondov?
mauroga ha scritto:
Pensa a tutti quei pirlotti che hanno le R1 e Co e le usano solo in città.
Mai visto una pista.
C'è uno vicino a casa mia che ha una Desmo 16 e lo vedo tutti i giorni che va a lavorare a due km da casa ed è sempre in prima.
Un amico è andato a Roma da Genova con la Vespa 50.

che dicevo sul masochismo ?


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
La felicit? per uno scalatore non st? nel raggiungere la vetta..ma nella salita.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
:mrgreen: :mrgreen: :twisted:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla fine com è?
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 lug 2007, 15:29
Messaggi: 257
Località: mondov?
simonazzo ha scritto:
Ciao ragazzi, io vorrei un parere IMPARZIALE sulla moto in se.
La linea è unica ma non volevo spendere i soldi per un pezzo che di qualità ne ha poca.
I miei dubbi sono:
1. freno anteriore...frena o no? comparato ad un solito doppio disco?
2. vibrazioni? sono sopportabili? rispetto ad un 3/4 cilindri?
3. volendo portare qualcuno dietro come ci stà? una ragazza li riesce a fare 100/200 km senza morire?
4. la consigliereste come prima moto?

Vi ringrazio tutti dei consigli sopratutto se sono imparziali!


VIBRARE VIBRA MIN....SE VIBRA :mrgreen:
BASTA STRINGERLA TRA LE COSCE!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
La felicit? per uno scalatore non st? nel raggiungere la vetta..ma nella salita.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla fine com è?
 Messaggio Inviato: 21 lug 2007, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00
Messaggi: 94
simonazzo ha scritto:
Ciao ragazzi, io vorrei un parere IMPARZIALE sulla moto in se.
La linea è unica ma non volevo spendere i soldi per un pezzo che di qualità ne ha poca.
I miei dubbi sono:
1. freno anteriore...frena o no? comparato ad un solito doppio disco?
2. vibrazioni? sono sopportabili? rispetto ad un 3/4 cilindri?
3. volendo portare qualcuno dietro come ci stà? una ragazza li riesce a fare 100/200 km senza morire?
4. la consigliereste come prima moto?

Vi ringrazio tutti dei consigli sopratutto se sono imparziali!

Ascolta, ho letto le tue domande ma sinceramente, per mancanza di voglia, non ho letto tutte le altre risposte in merito per cui mi scuso anticipatamente se dico qualcosa che è già stata detta ma vorrei darti la mia PERSONALE opinione su sta moto (premetto che ce l'ho da un anno per cui non sono un guru in merito ma voglio cmq condividere le mie opinioni)!!!

1 il freno anteriore è molto delicato e se si vogliono prestazioni al top non è proprio all'altezza
2 le vibrazioni si sentono, eccome!
3 quello dietro sta molto scomodo, ammenochè non è alto 1 metro e 20!
4 no, non la consiglierei come prima moto (troppo scorbutica) ammenochè non hai talento di tuo...

Morale???? La ricomprerei 1000 volte!!!!

Se vuoi la moto perfetta in se stessa compra una giapponese...se invece vuoi che la gente ti guardi mentre passi, se vuoi far suonare gli allarmi delle macchine parcheggiate a bordo strada, se vuoi suscitare invidia...allora cosa aspetti!!!! Lo stile per me è fondamentale!!!! :wink:

_________________
Buell Lighting XB9 '03 nera
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2007, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2007, 21:11
Messaggi: 108
Località: Gold Coast, Australia
Se posso dire anche la mia per quanto riguarda l'uso in città posso dirti che è più comoda, maneggevole e gestibile di una Hornet. Per diversi motivi:
Il primo è che ai bassi gira meglio, il secondo perchè è maneggevole come un Ciao. L'unico "difettuccio" è che d'estate in città ti griglia le gambe :roll:
Un pò come guidare una caldaia...

Parlo però dell'XB9S. Il 1200 invece è un altro paio di maniche. Non sembra ma ci sono delle differenze sostanziali.

Le vibrazioni sono la prima critica che chi non l'ha mai provata tira fuori: sono vibrazioni regolari, piene, bellissime, vive. Niente a che vedere con le vibrazioni di una monociclindrica che sono sottili e bastarde e nel giro di 10 minuti ti addormentano le braccia e ti fanno formicolare i piedi.

Provata da passeggera posso dirti che c'è di peggio. Punto di forza è che a meno che tu non abbia dietro un nano il passeggero ha un 'ottima presa sul serbatoio (di solito è il problema di chi sta dietro, perchè non arrivandoci deve scaricare tutto il peso sul didietro e a lungo andare viene il culo quadrato). Con la Buell invece la posizione non è per niente scomoda, anzi, unica considerazione è l'altezza della sella: il passeggero sta allo stesso livello del pilota. Buono perchè non senti il muro d'aria che ti stacca il collo, non buono se hai dietro una che vuole vedere sempre la strada e quindi si deve sporgere ai lati affaticando il collo...ma d'altra parte "sciuscià e sciurbì non si può"!!!)

Se la provi te la compri. Matematico.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
Sid ha scritto:
ho visto zainette farsi 400 km sulla Buell senza batter ciglio, io ci ho fatto 5 km dietro Telefunken e ho deciso di non salirci mai più




E' stato così tremendo fare il mio zainetto? :oops:

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010