Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che gomme montare su XB12S?
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 09:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36
Messaggi: 310
Località: Livorno
Ciao, ho da poco preso la 12S,
a parte i soliti difetti risaputi ... frizione dura, cambio non eccelso, purtroppo mi son trovato in difficoltà nel buttar giù la moto in curva.

Premessa: Come "metro di riferimento" per l'agilità della moto mi sono basato su esperienze passate tra cui Hornet 600, speed triple 900, Monster 600/750, Duke II 640 ecc ..

Leggo a destra a sinistra che nel misto stretto dovrebbe essere agile come una bicicletta ... io tutta questa agilità non ce l'ho trovata.

Inizialmente pensavo fossero le regolazioni delle sospensioni ... ci ho lavorato su, ma ne ho guadagnato poco.
In un secondo momento ho pensato che il difetto fossi io, così mi son messo su una strada tutta curve, niente auto e asfalto che sembra una pista ... niente ... nessun miglioramento.

Ora mi chiedo ... ma non è che ho gomme che non vanno bene per la mia Buell!? Non è che la moto è stata sviluppata su gomme con profilo diverso?

Voi che gomme montate? Qualcuno di voi ha notato un peggioramento nel montare gomme con diverso profilo?

Grazie 1000 per le vostre impressioni

p.s. Non dite alla mia donna che vado a piegare e a fare i test sul misto stretto perchè se non mi faccio male io ... me lo fa lei

p.p.s. Le moto sopra citate non sono i miei vecchi gioiellini ma di cari amici, che ho avuto modo di usare e testare più volte nel solito e amato misto stretto ... il solito misto stretto in cui adesso rischio d'esser superato anche da un 125 (scooter) :(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che gomme montare su XB12S?
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 09:57 
Non connesso

Iscritto il: 14 mag 2007, 22:36
Messaggi: 48
Località: tn
Sbarro ha scritto:
Ciao, ho da poco preso la 12S,
a parte i soliti difetti risaputi ... frizione dura, cambio non eccelso, purtroppo mi son trovato in difficoltà nel buttar giù la moto in curva.

Premessa: Come "metro di riferimento" per l'agilità della moto mi sono basato su esperienze passate tra cui Hornet 600, speed triple 900, Monster 600/750, Duke II 640 ecc ..

Leggo a destra a sinistra che nel misto stretto dovrebbe essere agile come una bicicletta ... io tutta questa agilità non ce l'ho trovata.

Inizialmente pensavo fossero le regolazioni delle sospensioni ... ci ho lavorato su, ma ne ho guadagnato poco.
In un secondo momento ho pensato che il difetto fossi io, così mi son messo su una strada tutta curve, niente auto e asfalto che sembra una pista ... niente ... nessun miglioramento.

Ora mi chiedo ... ma non è che ho gomme che non vanno bene per la mia Buell!? Non è che la moto è stata sviluppata su gomme con profilo diverso?

Voi che gomme montate? Qualcuno di voi ha notato un peggioramento nel montare gomme con diverso profilo?

Grazie 1000 per le vostre impressioni

p.s. Non dite alla mia donna che vado a piegare e a fare i test sul misto stretto perchè se non mi faccio male io ... me lo fa lei

p.p.s. Le moto sopra citate non sono i miei vecchi gioiellini ma di cari amici, che ho avuto modo di usare e testare più volte nel solito e amato misto stretto ... il solito misto stretto in cui adesso rischio d'esser superato anche da un 125 (scooter) :(




anche io avevo la stessa sensazione con le Dunlop...io ora monto pirelli supercorsa e mi trovo bene....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: 31 mag 2007, 19:04
Messaggi: 42
Ho avuto la stessa sensazione anche io appena presa la xb12... l'anteriore chiudeva a tal punto che lo sforzo sul manubrio per tenerla in percorrenza era esagerato: alla fine erano le gomme, le dunlop di serie, probabilmente anche consumate male. Da quando le ho cambiate, la moto è completamente diversa... e ho delle semplicissime PILOT ROAD


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 lug 2007, 11:59
Messaggi: 52
Località: Castagnole L.
due belle pirelli diablo corsa e il problema è risolto.. :mrgreen:

_________________
....NO BUELL?!?...NO PARTY !!!
-SIMUN-


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: bah
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: 06 lug 2007, 22:55
Messaggi: 6
io monto due dunlop D208 GP supersport/track days e mi trovo una bomba. Anche il disegno è bello....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Ma che gomme hai?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: 23 lug 2006, 10:26
Messaggi: 20
Località: bologna
spero di non scatenare le ire di nessuno...
comunque la moto che avevo prima era un monster e sicuramente la trovavo più agile e più facile da guidare rispetto alla buell nel senso che secondo me il monster era più facile da "piegare".

comunque con il passare del tempo ho trovato sempre più confidenza con la mia xb e adesso che la conosco meglio la guido anche molto meglio.

per sentirmi più a mio agio comunque ho fatto due modificahe che per il mio stile di guida sono state fondamentali...
ho montato le DIABLO corsa 3 e ti assicura che il feeling è stato subito maggiore.

poi ho montato il kit forcelle di "FG SPECIALPARTS" pomanti più olio e li la cosa è veramente cambiata notevolmente più precisione in entrata di curva, maggiore stabilità nel misto e soprattuto non mi fà più lo scherzetto di chiudermi lo sterzo...infatti la consiglio a tutti.

chiudo dicendoti che ha mio avviso comunque è un moto diversa non solo da vedere ma anche da guidara ma più ci giri e più ti piacerà...

ciao ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 14:28 
 
pressione delle gomme!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2007, 21:11
Messaggi: 108
Località: Gold Coast, Australia
Ho avuto le Metzeler Sportec K0 e a moto si guidava da sola, peccato non siano omologate...
ora con le Rennsport posso dirti che è la cosa che più gli si avvicina. Sono perfette, col profilo che hanno sembrano fatte apposta per le Buell!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
se hai le Dunlop originali fai un falò quanto prima, poi metti Metz, Pirelli, Michelin, ecc van tutte bene poi è solo questione personale.
Le prime volte che usavo la mia Xb ho avuto diverse difficoltà,(scendevo da una 999),rispetto a una Ducati è sicuramente una moto che va guidata piu fisicamente.
Poi ci fai l'abitudine, secondo mè è un'ottima moto e quando ti abitui con le gomme giuste vai al limite senza problemi, comunque non basta certo spostare la testa per piegare...

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2007, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Vai di Pirelli diablo corsa III da quando le ho montate vado in giro così:

:: bounze ::


Un Lampeggio :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
michelin pilot power....o road...2ct...bimescola..........eccezionali....soprattutto sul bagnato..sono meglio..a parer mio delle diablo.......cmq...sono sugli stessi livelli....

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ago 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
La mia esperienza (non da esperto)

dunlop originali usate dal proprietari precedente, 4000km, non mi davano sicurezza, da valutare che è la mia prima moto, quindi mi dovevo abituare

pirelli diablo corsa, ottime, molto buone sul bagnato, durata media, una buona gomma veramente mi sono trovato bene

michelin power race, soft davanti, medium dietro, eccelsa, appena montate "dovevo alzare la moto nelle curve" probabilmente dovuta alla conformazione della gomma , quando si scalda si attacca all'asfalto, per contro la durata non è eccelsa, e sul bagnato vai piano 8) , non ha traccia da bagnato , le ho ricomprate

poi ovviamente uno sceglie la gomma in base all'utilizzo, io preferisco un pò più morbida con maggior tenuta visto che viaggi lunghi non ne faccio

Mauro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ago 2007, 20:32 
 
betaorionis ha scritto:
Ho avuto le Metzeler Sportec K0 e a moto si guidava da sola, peccato non siano omologate...
ora con le Rennsport posso dirti che è la cosa che più gli si avvicina. Sono perfette, col profilo che hanno sembrano fatte apposta per le Buell!


si che sono omologate, ma io preferisco le K3 supermorbide


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che gomme montare su XB12S?
 Messaggio Inviato: 23 ago 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48
Messaggi: 591
Località: The Lone Star *
Sbarro ha scritto:
Ciao, ho da poco preso la 12S,
a parte i soliti difetti risaputi ... frizione dura, cambio non eccelso, purtroppo mi son trovato in difficoltà nel buttar giù la moto in curva.

Premessa: Come "metro di riferimento" per l'agilità della moto mi sono basato su esperienze passate tra cui Hornet 600, speed triple 900, Monster 600/750, Duke II 640 ecc ..

Leggo a destra a sinistra che nel misto stretto dovrebbe essere agile come una bicicletta ... io tutta questa agilità non ce l'ho trovata.

Inizialmente pensavo fossero le regolazioni delle sospensioni ... ci ho lavorato su, ma ne ho guadagnato poco.
In un secondo momento ho pensato che il difetto fossi io, così mi son messo su una strada tutta curve, niente auto e asfalto che sembra una pista ... niente ... nessun miglioramento.

Ora mi chiedo ... ma non è che ho gomme che non vanno bene per la mia Buell!? Non è che la moto è stata sviluppata su gomme con profilo diverso?

Voi che gomme montate? Qualcuno di voi ha notato un peggioramento nel montare gomme con diverso profilo?

Grazie 1000 per le vostre impressioni

p.s. Non dite alla mia donna che vado a piegare e a fare i test sul misto stretto perchè se non mi faccio male io ... me lo fa lei

p.p.s. Le moto sopra citate non sono i miei vecchi gioiellini ma di cari amici, che ho avuto modo di usare e testare più volte nel solito e amato misto stretto ... il solito misto stretto in cui adesso rischio d'esser superato anche da un 125 (scooter) :(


Sbarro guarda che la Buell ha uno stile di guida ed una posizione totalmente differente da tutte le altre. E' solo una questione di abitudine vedrai. Le gomme sono importanti si, adesso io ho le Metz Rennsport per la seconda volta ma a mio avviso è solo una questione di tempo. Quando c'avrai fatto la mano e riproverai dopo un pò di tempo un monster ti sentirai insicuro e lento allo stesso modo, anzi di più.

Ciao

_________________
Immagine
sono uno di poche parole


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2007, 08:47 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2007, 21:11
Messaggi: 108
Località: Gold Coast, Australia
Cita:
si che sono omologate, ma io preferisco le K3 supermorbide



eh no che non lo sono... di gomme in mescola omologate della serie ci sono solo le K3, tutte le altre della gamma Metzeler (in mescola) non sono omologate da strada.
Sicura al 110%.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2007, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Ottime anche secondo mè Metzeler Rennsport!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010