Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: effetti olio cambio/frizione
 Messaggio Inviato: 26 ago 2007, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: 10 lug 2007, 20:36
Messaggi: 113
Ciao ragassuoli.

Scusate sempre la mia ignoranza della buelletta ma mi affido all'esperienza di altri più "vecchi" di me... :supergreen: ...in senso buono...

Ogni quanto si deve controllare l'olio del cambio?Si consuma tanto come quello motore?
E soprattutto ke effetti provoca la mancanza di suddetto olio?

Tipo rumori nel cambio simil tintinnio di viti smollate a motore caldo?..così potrebbe essere una motivazione del tintinnio ke sento quando apro bene il gas tara i 2000 e 3000 giri...e ke nn riesco ancora a spiegarmi....

Grassssie..attendo insegnamenti 'o miei grandi maestri.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: effetti olio cambio/frizione
 Messaggio Inviato: 26 ago 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Controllalo ogni 1000 km.
ne dovrebbe mancare poco tra un rabbocco e l'altro.
La mia ogni 2000 ne mangia circa 150 gr, ma sono uno che non tira molto.
Ma d'estate ne consuma di più che d'inverno... ovvio.
Se vai sotto il livello dell'astina di parecchio, rischi grosso, per via della pompa olio, calcola sempre che la buell è a carter secco, quindi a buon intenditor...
La misurazione si effettua col cavalletto inserito quindi la moto sarà piegata a sinistra, non ti preoccupare è così che si misura.
Aspetta una decina di minuti prima di controllare e fallo a motore ben caldo.
Occhio a non metterne troppo, io ne metto circa 150 gr, poi faccio girare, attendo 10 minuti e ricontrollo.
Per i tintinnii è abbastanza normale, prova ad usare la V-Power, a me sono scesi del 80%, ma la faccio una volta si ed una no.
Lo fa solo quando è molto calda e se accelleri dai bassi con prepotenza.
facci sapere :wink:

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: effetti olio cambio/frizione
 Messaggio Inviato: 26 ago 2007, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: 10 lug 2007, 20:36
Messaggi: 113
mauroga ha scritto:
Controllalo ogni 1000 km.
ne dovrebbe mancare poco tra un rabbocco e l'altro.
La mia ogni 2000 ne mangia circa 150 gr, ma sono uno che non tira molto.
Ma d'estate ne consuma di più che d'inverno... ovvio.
Se vai sotto il livello dell'astina di parecchio, rischi grosso, per via della pompa olio, calcola sempre che la buell è a carter secco, quindi a buon intenditor...
La misurazione si effettua col cavalletto inserito quindi la moto sarà piegata a sinistra, non ti preoccupare è così che si misura.
Aspetta una decina di minuti prima di controllare e fallo a motore ben caldo.
Occhio a non metterne troppo, io ne metto circa 150 gr, poi faccio girare, attendo 10 minuti e ricontrollo.
Per i tintinnii è abbastanza normale, prova ad usare la V-Power, a me sono scesi del 80%, ma la faccio una volta si ed una no.
Lo fa solo quando è molto calda e se accelleri dai bassi con prepotenza.
facci sapere :wink:


Si esatto.Lo fa in maniera particolare a moto molto calda e in accelerazione "prepotente" a basi regimi (2000 a 3000 giri) e mi sembra provenire proprio da zona lato sinistro in particolare...però andando non è proprio "semplice" sentire eheheh

Grazie per le info olio motore.

PERO' volevo sapere di più per l'olio del CAMBIO/FRIZIONE. Quello ke si controllo a moto dritta togliendo il coperchietto dal carter tramissione primaria.Che tipi di problemi può dare e come si controlla.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2007, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00
Messaggi: 94
Ma dove si controlla il livello dell'olio del cambio?
E che tipo di olio si usa?
No perchè vorrei cambiare sia quello che quello del motore e sto cercando di farmi una cultura... :roll:

_________________
Buell Lighting XB9 '03 nera
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2007, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: 10 lug 2007, 20:36
Messaggi: 113
Da quello ke si legge sul manuale si fanno i soliti 10 minuti di moto calda.
A moto dritta si toglie il coperchietto su carter, quello sopra la leva del cambio.
Si guarda che il livello sia come quello mostrato sulla figura nel manuale.
Per il tipo d'olio, avevo letto, sarebbe meglio quello suo il Formula+ da prendere in conce.

Poi cmq nn so di più di quello scritto nel manuale.
Ad altri più esperti la parola... 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2007, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00
Messaggi: 94
Grazie mille Duka...forse sarà ora che mi procuri anch'io sto benedetto manuale perchè a quanto pare ho capito che spiega un pò tutto dell'abc di questa moto.
Ora l'impresa sarà trovarlo... :lol:

_________________
Buell Lighting XB9 '03 nera
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Valejola ha scritto:
Grazie mille Duka...forse sarà ora che mi procuri anch'io sto benedetto manuale perchè a quanto pare ho capito che spiega un pò tutto dell'abc di questa moto.
Ora l'impresa sarà trovarlo... :lol:


Ti posso indicare questo link...! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Krayden ha scritto:
Valejola ha scritto:
Grazie mille Duka...forse sarà ora che mi procuri anch'io sto benedetto manuale perchè a quanto pare ho capito che spiega un pò tutto dell'abc di questa moto.
Ora l'impresa sarà trovarlo... :lol:


Ti posso indicare questo link...! :wink:


Ben svacanzato Krayden! :supergreen:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Kenmarco ha scritto:
Krayden ha scritto:
Valejola ha scritto:
Grazie mille Duka...forse sarà ora che mi procuri anch'io sto benedetto manuale perchè a quanto pare ho capito che spiega un pò tutto dell'abc di questa moto.
Ora l'impresa sarà trovarlo... :lol:


Ti posso indicare questo link...! :wink:


Ben svacanzato Krayden! :supergreen:


Cacchio, m'han beccato!!! :mrgreen: :mrgreen:

Grazie, Marco! Tutto bene? :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
:mrgreen: :mrgreen: Bene bene!!
Sto festeggiando i 20000Km...con tutto ciò che comporta :supergreen: leggi i miei ultimi post!

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Kenmarco ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: Bene bene!!
Sto festeggiando i 20000Km...con tutto ciò che comporta :supergreen: leggi i miei ultimi post!


Ne ho letti un po', ma... ehm... a quale ti riferivi?
Ps come procede con l'ingranaggio pompa olio?

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010