Autore |
Messaggio |
Sbarro
|
Oggetto del messaggio: Garanzia del concessionario Inviato: 30 ago 2007, 22:10 |
|
Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36 Messaggi: 310 Località: Livorno
|
Ciao, ho dei problemi sulla mia buell acquistata usata da un concessionario.
La settimana successiva all'acquisto l'ho portata presso il concessionario HD per eseguire il tagliando. Il meccanico sentendo strani rumori ha aperto il motore e ha trovato alcuni elementi della trasmissione primaria rovinati..
Ho contattato il venditore il quale mi dice che avrebbe passato in garanzia solo la campana della frizione (per un costo superiore al 50% dell'importo totale), e non i rimanenti elementi da sostituire quali pignnone, catena boccole spessori ecc .. perchè secondo loro, elementi soggetti ad usura
Secondo le vostre conoscenze è vero che tali elementi sono soggetti ad usura? Come mi devo comportare? La mia preoccupazione è di rivolgermi ad un legale per non vedere una lira e pagare anche l'avvocato.
Grazie per l'aiuto
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2007, 22:15 |
|
|
non devi sborsare un centesimo.
|
|
 |
|
 |
ren?
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2007, 22:23 |
|
Iscritto il: 18 giu 2007, 13:12 Messaggi: 5
|
dovrai sborsare tantissimi centesimi.
|
|
 |
|
 |
Sbarro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2007, 22:30 |
|
Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36 Messaggi: 310 Località: Livorno
|
kickit ha scritto: non devi sborsare un centesimo.
Cosa vuol dire che non devo sganciare un centesimo?
Come faccio a non sborsare un centesimo? In che modo mi posso rifare sul concessionario?
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2007, 22:36 |
|
|
renè ha scritto: dovrai sborsare tantissimi centesimi.
era tua la moto per caso?
ma scusa la moto di chi era? di un privato o di un dealer?
|
|
 |
|
 |
Sbarro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2007, 22:42 |
|
Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36 Messaggi: 310 Località: Livorno
|
kickit ha scritto: renè ha scritto: dovrai sborsare tantissimi centesimi. era tua la moto per caso?  ma scusa la moto di chi era? di un privato o di un dealer?
La moto l'ho acquistata usata da un concessionario.
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2007, 23:35 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Sbarro ha scritto: kickit ha scritto: renè ha scritto: dovrai sborsare tantissimi centesimi. era tua la moto per caso?  ma scusa la moto di chi era? di un privato o di un dealer? La moto l'ho acquistata usata da un concessionario.
Il concessionario da cui hai comprato la moto, è lo stesso concessionario hd che ha aperto il motore e riparato il guasto?
Se si la riparazione è a carico suo, eventualmente se sostituiti, son fuori da garanzia i soli dischi frizione.
Se no la vedo dura... 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
Sbarro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2007, 01:06 |
|
Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36 Messaggi: 310 Località: Livorno
|
tripleboss ha scritto: Sbarro ha scritto: kickit ha scritto: renè ha scritto: dovrai sborsare tantissimi centesimi. era tua la moto per caso?  ma scusa la moto di chi era? di un privato o di un dealer? La moto l'ho acquistata usata da un concessionario. Il concessionario da cui hai comprato la moto, è lo stesso concessionario hd che ha aperto il motore e riparato il guasto? Se si la riparazione è a carico suo, eventualmente se sostituiti, son fuori da garanzia i soli dischi frizione. Se no la vedo dura... 
La moto è stata aperta dal concessionario HD, non dal rivenditore dal quale ho acquistato (che non è HD).
Per ora non è stato fatto alcun lavoro, ma solo accertate le condizioni della moto.
Come mi devo comportare secondo voi?
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2007, 18:55 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
A questo punto o Fai riparare la moto dal conce HD, lo paghi e poi chiedi risarcimento al venditore. Evita avvocati vari, nell'eventualità non ti rimborsi del tutto, o al limite se ne hai uno amico,(che non si fa pagare) fagli una lettera, ma evita citazioni varie.
Oppure rimetti la moto marciante senza cambiare le parti guaste e ti rechi dal venditore pretendendo l'intera riparazione in garanzia.
La domanda poi sarà, nell'eventualita il venditore accetti eseguirà un lavoro a regola d'arte? 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
milanes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2007, 09:03 |
|
Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25 Messaggi: 1434 Località: MI - DOHA
|
libero di seguire qualunque consiglio, ma considerando che la moto ha rilevato i problemi dopo UNA SETTIMANA dal tuo acquisto, credo proprio che il tuo venditore non abbia scampo. Falla riparare come si deve da un'officina HD e chiedigli il risarcimento.
Se si impunta metti tutto nelle mani di un avvocato e fatti pagare le spese legali. Per legge i rivenditori hanno l'obbligo di rilasciare una garanzia di 12 mesi, ma soprattutto devono vendere un prodotto privo di difetti congeniti, e direi proprio che non è il tuo caso!
In bocca al lupo
_________________ 
|
|
 |
|
 |
mrwrit3r
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2007, 13:28 |
|
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:49 Messaggi: 54
|
tripleboss ha scritto: se hai un amico avvocato,(che non si fa pagare) fagli una lettera. vedrai che si caga e provvede lui, altrimenti metti tutto in mano all'avvocato, se non fai così non ce niente da fare, ti fotte.
FIDATI
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2007, 15:33 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Non centra nulla ma volevo dirlo: X chi non lo sapesse anche i privati devono assicurare una garanzia di 12 mesi (secondo la nuova legislazione dell'EU), evitabile solo se espressamente negata dal venditore prima dell'acquisto.
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 set 2007, 19:32 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Kenmarco ha scritto: Non centra nulla ma volevo dirlo: X chi non lo sapesse anche i privati devono assicurare una garanzia di 12 mesi (secondo la nuova legislazione dell'EU), evitabile solo se espressamente negata dal venditore prima dell'acquisto.
Infatti, ma allo stato attuale delle cose dovrebbe fare questo giusto?
E come risponderesti alla domanda del mio post di prima?
Oppure rimetti la moto marciante senza cambiare le parti guaste e ti rechi dal venditore pretendendo l'intera riparazione in garanzia.
La domanda poi sarà, nell'eventualita il venditore accetti eseguirà un lavoro a regola d'arte?
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
|