Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
Come da oggetto e visto che continuo a paccare a fondocorsa sto pensando di cambiare forche e ammo post alla mia bimba nana..
per le forche nessun dubbio, piastre e forcelle da 43 di una s (sono tutte da 43 quelle delle 12s????)
per il mono ho qualche dubbio e mi rifaccio ai teNNici:
la differenza sta solo nella molla oppure devo cambiare l'ammo completo?
(a mio avviso anche la lunghezza del mono è diversa quindi più corta)
voi che ne dite?
premetto che tutto il casino qua sopra mi costerà circa 800 euro, mi conviene fare così o mi faccio fare un bel lavoretto alle mie forcelle (che però resteranno sempre 89 mm di escursione?)
ah dimenticavo, vanno bene ache i mono della nove esse?????
gracie....
_________________ ...Trenta Denari...
Burnout
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 set 2009, 02:08
Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29 Messaggi: 174 Località: Napoli
up, post interessantissimo
ciodos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 set 2009, 02:50
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
aspettiamo i teNNici che ci diano una buona risposta..
Le forche sono tutte da 43 solo dopo credo il 2003...
Il mono è sicuramente con interasse maggiore rispetto al tuo...
X quanto riguarda il mono, quello della 9 va bene (sono uguali 9 e 12)
Io posseggo un mono stock della 12 my 06 con circa 20000 km alle spalle
_________________
ciodos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 set 2009, 18:25
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
si però il libretto va a pxxxxxe...?
se faccio la modifica me tocca 'ndare a fare la revisione?
l'ho appena guardato e non fa riferimento alla corsa delle forcelle-mono posteriore.
Ma nn se ne accorgeranno mai e poi mai che è stata alzata...dopotutto Buellina è dal 2004 che gira con una S diventata SCG Secondo me puoi andare sereno.
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
no, per l'omologazione le sospensioni non sono considerate, per cui vai tranquillo. Per il mono mi sa che sei costretto a cambiare il tutto, e per la forcella bisogna vedere il diametro dei foderi, dove è previsto l'accoppiamento, non il diametro degli steli... Se le finanze te lo permettono monta steli + grandi, 47 o 50...
ciodos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 set 2009, 21:40
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
forcelle originali da 43 per il momento.. e stasera parlo sia di questo che di mettere le mani alle mie forke da 89 mm di corsa con un amico che fa il teNNico sospensioni da 'martin racing' di padova, un team del mondiale cross...
_________________ ...Trenta Denari...
ciodos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 set 2009, 11:08
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
ok per le 43 anche perchè dovrebbero essere u pò più stabili delle 41 essendo più grandi...quindi quest'inverno diamo il via ai lavori.
ok per le 43 anche perchè dovrebbero essere u pò più stabili delle 41 essendo più grandi...quindi quest'inverno diamo il via ai lavori.
varia solo sulla piastra inferiore che passa da 41 a 43 io ho già fatto la modifica con mono e steli per non cambiare la piastra inferiore è stata alesata di 2mm spesa tutto originale 1300,00 più manod.
ciodos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 ott 2009, 18:40
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
Arrivati oggi piastra superiore e inferiore, forcelle e mono posteriore di una S del 08 gentilmente concessi in 'comodato d'uso' da un gentilissimo utente del forum.....
qualcuno di voi le ha colorate le forcelle? come?????
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati