Autore |
Messaggio |
Duka
|
Oggetto del messaggio: Registrazione frizione (parte carter) Inviato: 14 set 2007, 15:57 |
|
Iscritto il: 10 lug 2007, 20:36 Messaggi: 113
|
Ciao ragassuoli.
Qualcuno sa darmi una mano? In base a quello che mi è successo qua:
http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=4773
...chiamando i mitici dell'HD di vicenza mi hanno detto di provare a regolare la frizione (nn leva perchè già provato) nella parte non leveraggio ma del carter.
Mi dicono di togliere il carter sotto e agire su qualcosa. (mi diceva della molla)
.. perchè a moto accesa, in folle si sente un rumore tipo qualcosa che sfrega sul coperchietto e se tiro la frizione questo sparisce quasi del tutto.
Riassumo il problema che ho avuto: al semaforo e frizione premuta la moto andava avanti lo stesso un pò.Arrivato a casa leva frizione molle ma cavo integro e marcie (soprattutto prima e sec non entrano al primo colpo).
Domani la porto dal conce (nn HD) a vedere se è un problema risolvibile, però se riuscissi a sistemarlo io, sarei contento.
Quando sa darm idelle linee guida?
Grassie se riuscite a darmi delle dritte. 
|
|
 |
|
 |
Duka
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2007, 22:22 |
|
Iscritto il: 10 lug 2007, 20:36 Messaggi: 113
|
Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo...
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 09:02 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo...
Temevo potesse essere quello...  !
Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)!
Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!!
P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri... 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Duka
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 09:13 |
|
Iscritto il: 10 lug 2007, 20:36 Messaggi: 113
|
Sid ha scritto: Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo... Temevo potesse essere quello...  ! Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)! Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!! P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri... 
Ca**o....quindi non son l'unico sfortunato....cmq dovrebbe essere all'interno della garanzia del concessionario...quindi dovrebbero passarmelo....
Minchia che rottura de maroni però.... 
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 15:20 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Sid ha scritto: Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo... Temevo potesse essere quello...  ! Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)! Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!! P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri... 
Ero qui ad aspettarne la conferma...
360 euro più 30 minuti di mano d'opera (estrapolato dalla differenza tra i vari preventivi...!)
Sid, quando è successo a te non sei riuscito a farlo passare in garanzia? Nessuna delle due volte? 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
Duka
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 15:28 |
|
Iscritto il: 10 lug 2007, 20:36 Messaggi: 113
|
Krayden ha scritto: Sid ha scritto: Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo... Temevo potesse essere quello...  ! Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)! Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!! P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri...  Ero qui ad aspettarne la conferma... 360 euro più 30 minuti di mano d'opera (estrapolato dalla differenza tra i vari preventivi...!) Sid, quando è successo a te non sei riuscito a farlo passare in garanzia? Nessuna delle due volte? 
Ehm...non vorrei dire ma per cambiar il carter immagino che bisogna anche prendere la guarnizione sua (sempre se non la vendono insieme al carter) e naturalmente un cambio d'olio del gruppo trasmissione primaria.
..beh spero di farcela rientrare nella garanzia del concessionario...ma a voi cosa si è rotto di preciso?
A me, praticamente appena estratto il meccanismo di leveraggio frizione quello piccolo tondo con le tre sfere diciamo, ho notato che si muoveva un pezzettino dietro.
Alla fine, estrendolo perchè ormai si era spostato da solo, è un pezzo chiaramente di una parte tondeggiante apparentemente come di un anello, spezzato da una parte, sano dall'altra (con un tagliettino di segno sull'estremità)....Color carter su una faccia sana  ....e chiaramente come "dissaldato" dalla parte rotta...si vedono insomma le striature..
Cmq guardando poi con una piletta o sentendo con il dito, si capisce praticamente che è il pezzo di carter dove "poggia" il meccanismo di leveraggio frizione"....
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 15:52 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Duka ha scritto: Krayden ha scritto: Sid ha scritto: Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo... Temevo potesse essere quello...  ! Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)! Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!! P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri...  Ero qui ad aspettarne la conferma... 360 euro più 30 minuti di mano d'opera (estrapolato dalla differenza tra i vari preventivi...!) Sid, quando è successo a te non sei riuscito a farlo passare in garanzia? Nessuna delle due volte?  Ehm...non vorrei dire ma per cambiar il carter immagino che bisogna anche prendere la guarnizione sua (sempre se non la vendono insieme al carter) e naturalmente un cambio d'olio del gruppo trasmissione primaria.....
Chiaramente...!
Io non ho neanche aperto il carter ed ho portato direttamente la moto dal conce (col FURGONE). La frizione non staccava più. Cmq dovrebbe essere lo stesso che è successo a te.
Ah, non farti rispondere che è un pezzo soggetto ad usura!!!
Il fatto è che (forse perchè è in magnesio) è un pezzo delicato e nel punto in cui c'è il perno della frizione si rompe anche solo se la moto ti cade dal cavalletto. Però non subito! Bensì dopo un 1000-1500 km...!!! Prima si danneggia... e quando tu dici "ok, non si è rotto niente" ti lascia a piedi! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
Duka
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 16:17 |
|
Iscritto il: 10 lug 2007, 20:36 Messaggi: 113
|
Krayden ha scritto: Duka ha scritto: Krayden ha scritto: Sid ha scritto: Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo... Temevo potesse essere quello...  ! Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)! Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!! P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri...  Ero qui ad aspettarne la conferma... 360 euro più 30 minuti di mano d'opera (estrapolato dalla differenza tra i vari preventivi...!) Sid, quando è successo a te non sei riuscito a farlo passare in garanzia? Nessuna delle due volte?  Ehm...non vorrei dire ma per cambiar il carter immagino che bisogna anche prendere la guarnizione sua (sempre se non la vendono insieme al carter) e naturalmente un cambio d'olio del gruppo trasmissione primaria..... Chiaramente...! Io non ho neanche aperto il carter ed ho portato direttamente la moto dal conce (col FURGONE). La frizione non staccava più. Cmq dovrebbe essere lo stesso che è successo a te. Ah, non farti rispondere che è un pezzo soggetto ad usura!!! Il fatto è che (forse perchè è in magnesio) è un pezzo delicato e nel punto in cui c'è il perno della frizione si rompe anche solo se la moto ti cade dal cavalletto. Però non subito! Bensì dopo un 1000-1500 km...!!! Prima si danneggia... e quando tu dici "ok, non si è rotto niente" ti lascia a piedi! 
Ostregheta!!! Te ghe reson!
Traduzione: Di.....!! Hai ragione.
Penso sia proprio quello che è successo.Avendola presa usata probabilmente qualcosa era già successo.
Si però! Ca++o!! Se lo facevano di FERRACCIO il carter era meglio quasi quasi!!!
Pork!
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 18:03 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Duka ha scritto: Krayden ha scritto: Duka ha scritto: Krayden ha scritto: Sid ha scritto: Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo... Temevo potesse essere quello...  ! Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)! Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!! P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri...  Ero qui ad aspettarne la conferma... 360 euro più 30 minuti di mano d'opera (estrapolato dalla differenza tra i vari preventivi...!) Sid, quando è successo a te non sei riuscito a farlo passare in garanzia? Nessuna delle due volte?  Ehm...non vorrei dire ma per cambiar il carter immagino che bisogna anche prendere la guarnizione sua (sempre se non la vendono insieme al carter) e naturalmente un cambio d'olio del gruppo trasmissione primaria..... Chiaramente...! Io non ho neanche aperto il carter ed ho portato direttamente la moto dal conce (col FURGONE). La frizione non staccava più. Cmq dovrebbe essere lo stesso che è successo a te. Ah, non farti rispondere che è un pezzo soggetto ad usura!!! Il fatto è che (forse perchè è in magnesio) è un pezzo delicato e nel punto in cui c'è il perno della frizione si rompe anche solo se la moto ti cade dal cavalletto. Però non subito! Bensì dopo un 1000-1500 km...!!! Prima si danneggia... e quando tu dici "ok, non si è rotto niente" ti lascia a piedi!  Ostregheta!!! Te ghe reson! Traduzione: Di.....!! Hai ragione. Penso sia proprio quello che è successo.Avendola presa usata probabilmente qualcosa era già successo. Si però! Ca++o!! Se lo facevano di FERRACCIO il carter era meglio quasi quasi!!! Pork!
Quoto! Sia il ferraccio che il pork!!!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 18:46 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Krayden ha scritto: Sid ha scritto: Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo... Temevo potesse essere quello...  ! Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)! Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!! P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri...  Ero qui ad aspettarne la conferma... 360 euro più 30 minuti di mano d'opera (estrapolato dalla differenza tra i vari preventivi...!) Sid, quando è successo a te non sei riuscito a farlo passare in garanzia? Nessuna delle due volte? 
La prima volta si! ...fortunatamente la moto, era ancora in garanzia...  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 18:48 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Duka ha scritto: Krayden ha scritto: Sid ha scritto: Duka ha scritto: Tranqui, ho trovato un manuale service di una firebolt 03 e nn è tanto diversa dalla mia xb12s sulle parti meccaniche...
...cazzo ho trovato un pezzo dentro rotto..non so bene...
il pezzo in se è un frammento sospetto del carter dove poggia il meccanismo della regolazione frizione...pork....vedremo... Temevo potesse essere quello...  ! Io, ne ho già cambiati due di carter frizione, Krayden uno (però ad entrambi, era capitato di "appoggiare" la moto)! Anche se in concessionaria fanno gli "gnorri", pare non sia una coa csì infrequente...  !!! P.S.: il costo del solo carter, sono 360 neuri...  Ero qui ad aspettarne la conferma... 360 euro più 30 minuti di mano d'opera (estrapolato dalla differenza tra i vari preventivi...!) Sid, quando è successo a te non sei riuscito a farlo passare in garanzia? Nessuna delle due volte?  Ehm...non vorrei dire ma per cambiar il carter immagino che bisogna anche prendere la guarnizione sua (sempre se non la vendono insieme al carter) e naturalmente un cambio d'olio del gruppo trasmissione primaria. ..beh spero di farcela rientrare nella garanzia del concessionario...ma a voi cosa si è rotto di preciso? A me, praticamente appena estratto il meccanismo di leveraggio frizione quello piccolo tondo con le tre sfere diciamo, ho notato che si muoveva un pezzettino dietro. Alla fine, estrendolo perchè ormai si era spostato da solo, è un pezzo chiaramente di una parte tondeggiante apparentemente come di un anello, spezzato da una parte, sano dall'altra (con un tagliettino di segno sull'estremità)....Color carter su una faccia sana  ....e chiaramente come "dissaldato" dalla parte rotta...si vedono insomma le striature.. Cmq guardando poi con una piletta o sentendo con il dito, si capisce praticamente che è il pezzo di carter dove "poggia" il meccanismo di leveraggio frizione"....
È praticamente l'interno della parte tonda ...dove, chi lo ha, sostituisce il "secondo carterino nero", con quello marchiato DevilStars...
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
|