Autore |
Messaggio |
giu
|
Oggetto del messaggio: modifiche... Inviato: 22 set 2007, 00:51 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 17:00 Messaggi: 58
|
Da qualche tempo mi frulla in testa l'idea di trasformare (magari non definitivamente) la mia R in qualcosa di più comodo per uso cittadino e con passeggera.
La cosa ovvia è andare in direzione S,ma voi che ne dite se invece fosse SS?Cioè,si può montare (e che effetto farebbe secondo voi,il codino lungo dell'Ss sul telaio normale (quindi corto) del xb?
In tal modo l'agilità sarebbe la stessa ma il confort migliorato.No?!
_________________ mai mollare !!
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Re: modifiche... Inviato: 23 set 2007, 12:33 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
giu ha scritto: Da qualche tempo mi frulla in testa l'idea di trasformare (magari non definitivamente) la mia R in qualcosa di più comodo per uso cittadino e con passeggera. La cosa ovvia è andare in direzione S,ma voi che ne dite se invece fosse SS?Cioè,si può montare (e che effetto farebbe secondo voi,il codino lungo dell'Ss sul telaio normale (quindi corto) del xb? In tal modo l'agilità sarebbe la stessa ma il confort migliorato.No?!
No, uscirebbe un bel cesso, perchè la Ss non ha solo il telaietto reggisella differente, ma ha anche il forcellone più lungo e un'angolo di inclinazione del canotto maggiore...
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
D3StiNO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2007, 14:43 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16 Messaggi: 310 Località: Milano
|
W la sincerità!!

_________________ "La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Re: modifiche... Inviato: 23 set 2007, 18:11 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
dobermann ha scritto: giu ha scritto: Da qualche tempo mi frulla in testa l'idea di trasformare (magari non definitivamente) la mia R in qualcosa di più comodo per uso cittadino e con passeggera. La cosa ovvia è andare in direzione S,ma voi che ne dite se invece fosse SS?Cioè,si può montare (e che effetto farebbe secondo voi,il codino lungo dell'Ss sul telaio normale (quindi corto) del xb? In tal modo l'agilità sarebbe la stessa ma il confort migliorato.No?! No, uscirebbe un bel cesso, perchè la Ss non ha solo il telaietto reggisella differente, ma ha anche il forcellone più lungo e un'angolo di inclinazione del canotto maggiore...
Per mè poi la tua passeggera sarebbe appesa dietro tipo trampolino di lancio!
E non credo che la guida sarebbe ottimale con una zavorra dietro la ruota  , mi sa che ti rbalti alla prima accelerata in salita 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
giu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2007, 20:05 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 17:00 Messaggi: 58
|
ok,ok non fate così!QUando si è in casa da 4 gg per scivolata da scooter e relativi postumi certe idee inopportune vengono fuori da sole!!
In più avevo scritto senza prima documentarmi a dovere.In effetti oltre all'estetica ci soono ragioni di bilanciamento che rendono la cosa non fattibile.
Rimane il fatto che voglio cambiare la mia R (tanto desiderata al momento dell'acquisto) in versione più umana per la città e qualche scappata sull'Etna.Girando un pò il web ho visto tante foto e filmati delle più svariate customizzazioni.Sono molte le cose belle (spesso anche diverse tra loro) ma ho cominciato a fare uno smagrimento.
Quando andai a comprarla la mia moto aveva il retro R e il front S.Il colore rosso di carrozzeria e cerchioni mi disgustò e pretesi cerchi ambra e cupolino (ma ci accordammo per includere nel prezzo anche tutto il front dell'S).
Quindi si parte da un R '05 di colore rosso.
Per quanto riguarda l'"hardware" non vorrei fare chissà cosa ma all'anteriore cambierei sicuramente il manubrio di serie (mi piace il Rizoma ma ce ne saranno molti altri di cui non ho idea) e le frecce (con un modello più piccolo).Forse più in là metterò i fari allo xenon.
Al posteriore se un noto forumista mi vende il kit retro completo di codino rrc la moto sarà un S.Cercavo di capire se il sellino della city potesse essere migliore per i miei 180 cm ma se prendo tutto da lui per adesso lascio il mondo com'è.
Così facendo avrei una semplice 12S e si comincia con la questione colore!
Premetto che un altro punto fermo sarebbero i cerchi ambra (troppo esclusivi per eliminarli!).Da ciò le opzioni sarebbero nero (bellissimo ma comune) e trusth blue (sportivo e adatto alla Buell).Questo era per rimanere in ambito colori originali ma se verniciassi allora il rapporto grigio argento metallizzato-grigio scuro del telaio-ambra dei cerchi credo sarebbe interessante.
Che ne dite?
Sono aperto a sentire tutti i pareri che mi vorrete dare. ...tanto sono a casa!!!
...x x x eva!!
_________________ mai mollare !!
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2007, 22:03 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Tempo fà vidi una XB9R con manubrio della S, "manubrio rizoma, piastra non ricordo la marca" devo dire ottima inpostazione, con il riparo che offre la R.
|
|
 |
|
 |
giu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2007, 22:39 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 17:00 Messaggi: 58
|
si anch'io ho visto qualcosa del genere in foto ma non mi ha fatto una grande impressione.Voglio spogliarlaaaa!!
A proposito di colore dimenticavo di dire che anche la base bianca mi piacerebbe molto...
Che voi sappiate è complicato verniciare la plastica?Cioè cosa conviene:comprare nuovi pezzi in plastica di diverso colore,verniciare quelli che ho o comrare pezzi aftermarket in vetroresina e verniciarli?
_________________ mai mollare !!
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2007, 00:14 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
giu ha scritto: si anch'io ho visto qualcosa del genere in foto ma non mi ha fatto una grande impressione.Voglio spogliarlaaaa!! A proposito di colore dimenticavo di dire che anche la base bianca mi piacerebbe molto... Che voi sappiate è complicato verniciare la plastica?Cioè cosa conviene:comprare nuovi pezzi in plastica di diverso colore,verniciare quelli che ho o comrare pezzi aftermarket in vetroresina e verniciarli?
Io prenderei le plastiche nuove/usate di colore differente in virtu del fatto che i particolari verniciati restano più delicati e sensibili alle scheggiature...
Ad esempio se fai una capatina sul sito di Luis, www.buellmoto.com vedrai che ha diversi pezzi (copriairbox, flayscreen) originali della S usati...
ciao e buon divertimento.
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
giu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2007, 00:59 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 17:00 Messaggi: 58
|
grazie doberman,lo avevo già visto ieri ma il listino risulta aggiornato al 9/9/2006 !
Che tu sappia al momento è disponibile qualcosa di quello che cerco?
Parlavo ieiri con un amico di verniciature e mi diceva che esistono grandi differenze tra una fatta bene e una non fatta bene a livello di resistenza.
Comprare le plastiche usate del colore desiderato sarebbe il massimo!
Poca spesa tanta resa....
Guardavo il catalogo rizoma e il manubrio mi piace proprio.Vedevo che è a sezione variabile 29/22.Questo crea problemi con le manopole di serie?
_________________ mai mollare !!
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2007, 14:42 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
giu ha scritto: grazie doberman,lo avevo già visto ieri ma il listino risulta aggiornato al 9/9/2006 ! Che tu sappia al momento è disponibile qualcosa di quello che cerco? Parlavo ieiri con un amico di verniciature e mi diceva che esistono grandi differenze tra una fatta bene e una non fatta bene a livello di resistenza. Comprare le plastiche usate del colore desiderato sarebbe il massimo! Poca spesa tanta resa.... Guardavo il catalogo rizoma e il manubrio mi piace proprio.Vedevo che è a sezione variabile 29/22.Questo crea problemi con le manopole di serie?
No, quello di serie è da 22. La sezione da 29 è nella parte centrale, quindi i riser devono avere attacco da 29.
Cmq la Rizoma fa anche il manubrio da 22!  (e costa 30 euro meno!)
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
giu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2007, 14:59 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 17:00 Messaggi: 58
|
si infatti,ne parlavo oggi con Luis.Deciso di prendere il 22 anche se non ho ancora scelto il colore.
_________________ mai mollare !!
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2007, 15:08 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
giu ha scritto: si infatti,ne parlavo oggi con Luis.Deciso di prendere il 22 anche se non ho ancora scelto il colore.
Bravo, meglio che senti lui direttamente, anche per il discorso delle plastiche che ha disponibili.
Io lo sentire tra un paio di settimane per sapere se ha un flyscreen nero...
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
|