NAKUDA ha scritto:
dunque,che ho scoperto di nuovo??

che il carter motore lato freno,quello che contiene il modulo di accensione nn e un semplice carterino ma e il supporto di ingranaggi......che hanno fatto questi?quando l'ho aperto sono saltati tutti fuori..........

chi mi puo illuminare come vanno riposizionati e la procedura che bisogna seguire essendo questi calettati???dovrebbero essere gli ingranaggi che comandano le aste e quindi avranno una sorta di fase??aiuto tecnici

Ostrega..allora vediamo se ho capito bene: hai smontato il carter delle camme??
Se si perfetto, allora avrai tolto i collettori, rimosso quindi il sensore oxigen, quindi rimosso ventola ed ammortizzatore??
Comunque le camme hanno una fasatura indicata con una stampigliatura in corrispondenza della dentatura di ognuna delle 4 camme!!
Il grosso problema è che per rimetterle dovrai allentare i coperchi delle teste cilindri, allentare i bilancieri e quindi liberare le aste per poter inserire tranquillamente le camme!! Non è proprio un giochetto!! Ma si può fare!!
Spero tu abbia marcato la posizione del sensore accensione sul relativo coperchietto!?!? Altrimenti sa da rifasare!
dimenticavo che ovviamente ,.il posizionamento delle camme va eseguito in fasatura con il pignone principale montato sull'albero motore (anche quello è marcato nella giusta posizione)
Ricorati di inserire una nuova guarnizione sia fra i coperchi delle teste che fra carter motore e carter camme, già che ci sei cambia pure l'anello di tenuta sul carterino stesso (comunemente chiamato paraolio).
Per eseguire queste operazioni ti consiglio una mano esperta... cercare di avviare il motore con le camme fuori fasatura equivale a sostituire il motore!!!!!!!
Sperando di esserti stato utile ti saluto