Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto ingranaggi
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: 28 apr 2006, 21:33
Messaggi: 110
dunque,che ho scoperto di nuovo?? :shock: che il carter motore lato freno,quello che contiene il modulo di accensione nn e un semplice carterino ma e il supporto di ingranaggi......che hanno fatto questi?quando l'ho aperto sono saltati tutti fuori.......... :evil: :evil: chi mi puo illuminare come vanno riposizionati e la procedura che bisogna seguire essendo questi calettati???dovrebbero essere gli ingranaggi che comandano le aste e quindi avranno una sorta di fase??aiuto tecnici :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:




...aspettiamo...

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
Messaggi: 1434
Località: MI - DOHA
in attesa, qui la trama si infittisce...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto ingranaggi
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 16:59 
 
NAKUDA ha scritto:
dunque,che ho scoperto di nuovo?? :shock: che il carter motore lato freno,quello che contiene il modulo di accensione nn e un semplice carterino ma e il supporto di ingranaggi......che hanno fatto questi?quando l'ho aperto sono saltati tutti fuori.......... :evil: :evil: chi mi puo illuminare come vanno riposizionati e la procedura che bisogna seguire essendo questi calettati???dovrebbero essere gli ingranaggi che comandano le aste e quindi avranno una sorta di fase??aiuto tecnici :cry:

prova a mandare in mp a janez7 della tribu'.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto ingranaggi
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 ago 2006, 18:59
Messaggi: 49
Località: Bergamo (Bassa)
NAKUDA ha scritto:
dunque,che ho scoperto di nuovo?? :shock: che il carter motore lato freno,quello che contiene il modulo di accensione nn e un semplice carterino ma e il supporto di ingranaggi......che hanno fatto questi?quando l'ho aperto sono saltati tutti fuori.......... :evil: :evil: chi mi puo illuminare come vanno riposizionati e la procedura che bisogna seguire essendo questi calettati???dovrebbero essere gli ingranaggi che comandano le aste e quindi avranno una sorta di fase??aiuto tecnici :cry:


Ostrega..allora vediamo se ho capito bene: hai smontato il carter delle camme??
Se si perfetto, allora avrai tolto i collettori, rimosso quindi il sensore oxigen, quindi rimosso ventola ed ammortizzatore??
Comunque le camme hanno una fasatura indicata con una stampigliatura in corrispondenza della dentatura di ognuna delle 4 camme!!
Il grosso problema è che per rimetterle dovrai allentare i coperchi delle teste cilindri, allentare i bilancieri e quindi liberare le aste per poter inserire tranquillamente le camme!! Non è proprio un giochetto!! Ma si può fare!!
Spero tu abbia marcato la posizione del sensore accensione sul relativo coperchietto!?!? Altrimenti sa da rifasare!
dimenticavo che ovviamente ,.il posizionamento delle camme va eseguito in fasatura con il pignone principale montato sull'albero motore (anche quello è marcato nella giusta posizione)
Ricorati di inserire una nuova guarnizione sia fra i coperchi delle teste che fra carter motore e carter camme, già che ci sei cambia pure l'anello di tenuta sul carterino stesso (comunemente chiamato paraolio).

Per eseguire queste operazioni ti consiglio una mano esperta... cercare di avviare il motore con le camme fuori fasatura equivale a sostituire il motore!!!!!!!

Sperando di esserti stato utile ti saluto

_________________
Nessun fenomeno al mondo pu? impedire al sole di risorgere!!...Senza sforzo, senza sacrificio e senza sangue nulla si conquista nella storia!! B.M.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto ingranaggi
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
NAKUDA ha scritto:
dunque,che ho scoperto di nuovo?? :shock: che il carter motore lato freno,quello che contiene il modulo di accensione nn e un semplice carterino ma e il supporto di ingranaggi......che hanno fatto questi?quando l'ho aperto sono saltati tutti fuori.......... :evil: :evil: chi mi puo illuminare come vanno riposizionati e la procedura che bisogna seguire essendo questi calettati???dovrebbero essere gli ingranaggi che comandano le aste e quindi avranno una sorta di fase??aiuto tecnici :cry:

Ma cosa ti balenava in testa per smontare il famigerato carter e cacciarti in questo guaio? :?
Penso che se vuoi almeno provarci, se sai l'inglese procurati un manuale e poi magari anche un buon meccanico. :?

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010