Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DURATA CASCHI... ho trovato questo in del WEB...
 Messaggio Inviato: 27 mar 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:18
Messaggi: 1092
Località: roma
era in un forum e i prezzi erano ancora in lire che ho cambiato in NEURI (quindi prendetene giusto il necessario) come informazione generale.
L'ho trovato interessante. OIBOH!
---------------------------------------------------

DOMANDA - >Siccome tempo fa ho sentito che i caschi perdono col tempo le loro caratteristiche di resistenza >all'urto, volevo sapere se poso usare tranquillamente il mio vecchio AGV mod. Kenny Roberts >(un cimelio eh?) oppure se e` il caso che metta ulterioremente in crisi il mio conto in banca. :)

RISPOSTONA
Fossi in te "metterei in crisi" :-)

Per quanto riguarda il guscio esterno, i caschi non in policarbonato dovrebbero durare molto a lungo senza problemi. Quindi se il tuo non e` in policarbonato, in teoria potresti usarlo.

Però la parte intermedia del casco, quella in polistirolo ad alta densità (che poi e` quella che ammortizza il colpo) col passare degli anni modifica le proprie caratteristiche, e questo ad opera di agenti ambientali (variazioni termiche, umidità), degli "umori" prodotti dal tuo cuoio capelluto (sudore, forfora, non so che altro :-) ) e di sollecitazioni meccaniche (piano piano si appiattisce).

In genere le case e i negozianti (capisciammè :-) ) consigliano la sostituzione ogni 5 anni.

Diciamo che se non usi il casco tutti i giorni, e se usi un sottocasco, puoi presumibilmente cambiare il casco ad intervalli maggiori, ma in ogni caso il punto da tenere presente e` che il tempo passa per tutti e anche per i caschi, e un casco di 10 anni, anche tenuto con cura, non è come un casco nuovo.

Vedi tu. Io parto dal principio che dentro a un casco ci metto la cosa più importante che ho (anzi una delle due :-) ), quindi ora che rinnovo il mio casco (6 anni di uso intenso più col ciclomotore che con la moto, devo dire) spendo.

Consiglio un giretto al sito della Snell Memorial Foundation (http://www.smf.org) e magari ai siti dei vari produttori di caschi (decente solo quelli di Arai, e di Bell perchè dichiara le certificazioni ottenute dai propri caschi).

Riguardo alle certificazioni, la Snell M95 e` la più severa e seria in assoluto. Trovi al sito Snell l'elenco dei caschi che l'hanno passata. Se vuoi un casco così, preparati a spendere sui 200.00 euro almeno.

Da quello che vedo al sito Bell, la certificazione ECE 22/04 e` sicuramente meno rigorosa di quella Snell. La ECE 22/03 credo sia (ma vado a intuito) una certificazione simile alla ECE 22/04 ma meno rigorosa (infatti si continuano a produrre caschi nuovi che hanno superato la ECE 22/03).

È un po che giro per Internet alla ricerca di una descrizione delle certificazioni ECE 22/0x ma non trovo nulla.

Quanto alla generica "omologazione", quella necessaria per la messa in commercio, (chissà, forse si chiama ECE 22/01, boh) beh, vedi tu, considera che quella la hanno tutti i caschi in commercio, proprio tutti, ma questo non significa affatto che tutti i caschi siano uguali.

Il mio consiglio e` di evitare caschi variopinti fiammeggianti spumeggianti rutilanti :-) Paghi 80.00 o 100.00 euro in più già solo per il colore, cioè lo stesso casco a tinta unita ti costa 1,5, o 2 papere di meno. Meglio spendere per la qualità a mio avviso.

A questo proposito se giri per Internet (o se leggi le pubblicità) noterai che i produttori nazionali di caschi mettono l'accento sull'apparire. Il casco viene descritto come "aggressivo" (chi cavolo bisognerà aggredire, poi?!), "di moda" e altre scemate simili, e i colori infatti ne conseguono.

I caschi Bell e Arai vengono invece descritti e venduti facendo leva sulle loro caratteristiche tecniche e sulle prove di resistenza.

Questo non significa che i caschi AGV o Nolan siano peggiori. Significa che per sapere quali AGV o Nolan hanno ottenuto la certificazione Snell M95 devi andare sul sito Snell :-( perché gli annunci nelle riviste non riportano nulla del genere.

_________________
http://www.vadoinmotoegodo.it


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 18:57
Messaggi: 208
Località: canelli
Bravo!!bel post!!!...meditate gente meditate!!!!

_________________
tieni aperto con quello che hai!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010