Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: centralina xb12 s
 Messaggio Inviato: 21 ott 2007, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: 09 set 2007, 18:22
Messaggi: 142
Località: PISA
ciao é da pochi mesi che ho acquistato la mia prima buell e adesso volevo installare un kit per potenziare le prestazioni della mia piccola......come scarico ho trovato quello del pro series ...come centralina ho trovato un' ECM RACE KIT.. va' bene anche se la centralina e' d un modello di buell di 1/2 anni piu vecchia della mia?(mod 2007) :evil:

_________________
.......PIU' PELO PER TUTTI............


http://www.youtube.com/watch?v=iBPyF4MA3hk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: centralina xb12 s
 Messaggio Inviato: 22 ott 2007, 09:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
leo82 ha scritto:
ciao é da pochi mesi che ho acquistato la mia prima buell e adesso volevo installare un kit per potenziare le prestazioni della mia piccola......come scarico ho trovato quello del pro series ...come centralina ho trovato un' ECM RACE KIT.. va' bene anche se la centralina e' d un modello di buell di 1/2 anni piu vecchia della mia?(mod 2007) :evil:

si,non ci sono problemi se quella che hai è la centralina race per la xb12.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: 15 mag 2006, 13:38
Messaggi: 56
potenziare cosaaaaaaaa!ma lascia perdere


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 13:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
anche io sono interessato all'argomento..sto acquistando il drummer e kevin consiglia di mettere su la ecm race buell.
quindi il succo del discorso è che qualsiasi ecm race buell per xb12 va bene per qualsiasi buell xb12 non importa di che anno?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:
anche io sono interessato all'argomento..sto acquistando il drummer e kevin consiglia di mettere su la ecm race buell.
quindi il succo del discorso è che qualsiasi ecm race buell per xb12 va bene per qualsiasi buell xb12 non importa di che anno?

Esatto, tant'è che il codice prodotto o part number Buell è il medesimo per tutti gli anni di produzione delle xb12; mentre ad esempio c'è differenza di P/N con le xb9 dove dopo la metà del 2005 hanno adottato la valvola sullo scarico e di conseguenza montano un ECM race differente.
La ecm race per la xb12 ha il P/N 32620-03Y.


Imho se si cambia solo lo scarico non è necessaria la sostituzione della centralina, basta adottare quel simulatore presenza valvola venduto da nakedstore ad esempio.. cosa che mi hanno confermato all'Hd di bergamo
dove mi hanno però detto che per sicurezza effettuano il reset della centralina; questo montando anche il Termignoni con valvola.

Io nei prossimi giorni infatti montarò Termignoni (con la valvola) senza dbk con ecm originale e forse cambierò il filtro con quello race (K&N).
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:
anche io sono interessato all'argomento..sto acquistando il drummer e kevin consiglia di mettere su la ecm race buell.
quindi il succo del discorso è che qualsiasi ecm race buell per xb12 va bene per qualsiasi buell xb12 non importa di che anno?

Esatto, tant'è che il codice prodotto o part number Buell è il medesimo per tutti gli anni di produzione delle xb12; mentre ad esempio c'è differenza di P/N con le xb9 dove dopo la metà del 2005 hanno adottato la valvola sullo scarico e di conseguenza montano un ECM race differente.
La ecm race per la xb12 ha il P/N 32620-03Y.



Questa mi è nuova-nuovissima! Ne sei proprio sicuro...?! :? :roll:

dobermann ha scritto:
Imho se si cambia solo lo scarico non è necessaria la sostituzione della centralina, basta adottare quel simulatore presenza valvola venduto da nakedstore ad esempio.. cosa che mi hanno confermato all'Hd di bergamo
dove mi hanno però detto che per sicurezza effettuano il reset della centralina; questo montando anche il Termignoni con valvola.

Io nei prossimi giorni infatti montarò Termignoni (con la valvola) senza dbk con ecm originale e forse cambierò il filtro con quello race (K&N).
ciao


Oppure ti limiti a sganciare il cavetto che apre la valvola! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Krayden ha scritto:


Questa mi è nuova-nuovissima! Ne sei proprio sicuro...?! :? :roll:

:evil:
si Krayden, chiedi a Samy che ha una Xb9 post 1/2 2005 (per l'appunto ha la valvola sullo scarico):
ed in effetti per la xb9 c'è un cambio di P/N per le ecm (e dei relativi kit proseries ) proprio in quel periodo:
x xb9 pre modifica (fino al 05)= P/N 32814-03YA
x xb9 post 2005 = p/n 82007-05Y


Krayden ha scritto:
Oppure ti limiti a sganciare il cavetto che apre la valvola! :wink:

si certo, però rischi di avere la spia avaria motore che si accende ad intermittenza... il simulatore in questione costa poi che 30 euri... e ti assicuri l'assenza di errori....
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 16:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:
anche io sono interessato all'argomento..sto acquistando il drummer e kevin consiglia di mettere su la ecm race buell.
quindi il succo del discorso è che qualsiasi ecm race buell per xb12 va bene per qualsiasi buell xb12 non importa di che anno?

Esatto, tant'è che il codice prodotto o part number Buell è il medesimo per tutti gli anni di produzione delle xb12; mentre ad esempio c'è differenza di P/N con le xb9 dove dopo la metà del 2005 hanno adottato la valvola sullo scarico e di conseguenza montano un ECM race differente.
La ecm race per la xb12 ha il P/N 32620-03Y.


Imho se si cambia solo lo scarico non è necessaria la sostituzione della centralina, basta adottare quel simulatore presenza valvola venduto da nakedstore ad esempio.. cosa che mi hanno confermato all'Hd di bergamo
dove mi hanno però detto che per sicurezza effettuano il reset della centralina; questo montando anche il Termignoni con valvola.

Io nei prossimi giorni infatti montarò Termignoni (con la valvola) senza dbk con ecm originale e forse cambierò il filtro con quello race (K&N).
ciao


Mitico! Davvero esaustivo!
Mi rimane però il dubbio che la centralina race non serva solo per la valvola..credo abbia una mappatura diversa dall'originale..a occhio quelle che ho visto vanno un pelino meglio, ovviamente non parlo di aumento di cavalli, velocità astrali etc, ma di una erogazione migliore e meno vuota ai bassi che senza ecm race.
Sicuro è che con uno scarico aperto il bicilindrico perde di compressione. Si smagrisce anche la carburazione credo. Il teNNico mi ha spiegato a quattr'occhi che i bicilindrici richiedono tanta compressione all'interno dello scarico per andare bene, argomentandomi i vantaggi de "l'effetto venturi", per capirci simile a quello degli scarichi del due tempi, ovvero una configurazione stretto-largo-stretto.
Io appena inizio la pratica drummer mi metto in cerca di una centralina race Buell.
A Tutti i costi!
E filto K&N ovviamente! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:


Questa mi è nuova-nuovissima! Ne sei proprio sicuro...?! :? :roll:

:evil:
si Krayden, chiedi a Samy che ha una Xb9 post 1/2 2005 (per l'appunto ha la valvola sullo scarico):
ed in effetti per la xb9 c'è un cambio di P/N per le ecm (e dei relativi kit proseries ) proprio in quel periodo:
x xb9 pre modifica (fino al 05)= P/N 32814-03YA
x xb9 post 2005 = p/n 82007-05Y


Krayden ha scritto:
Oppure ti limiti a sganciare il cavetto che apre la valvola! :wink:

si certo, però rischi di avere la spia avaria motore che si accende ad intermittenza... il simulatore in questione costa poi che 30 euri... e ti assicuri l'assenza di errori....
ciao


Eh, ma non te la devi mica prendere, nè! :mrgreen:
Con valvola "sullo scarico" ti riferisci alla stessa che ha la 12 nello scarico o ad altro?

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Krayden ha scritto:

Eh, ma non te la devi mica prendere, nè! :mrgreen:
Con valvola "sullo scarico" ti riferisci alla stessa che ha la 12 nello scarico o ad altro?

non me la sono mica presa :rotlfgreen:
per quello che ho capito io dovrebbe essere del tutto simile a quella della 12, non appena ri-trovo la sezione dello scarico di cui parlo la posto... :supergreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:

Eh, ma non te la devi mica prendere, nè! :mrgreen:
Con valvola "sullo scarico" ti riferisci alla stessa che ha la 12 nello scarico o ad altro?

non me la sono mica presa :rotlfgreen:
per quello che ho capito io dovrebbe essere del tutto simile a quella della 12, non appena ri-trovo la sezione dello scarico di cui parlo la posto... :supergreen:


WHE! Te ghe rasun ti, nè! Brau! :wink:

http://www.buell.com/it_it/bikes/street ... /specs.asp

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:

Mitico! Davvero esaustivo!
Mi rimane però il dubbio che la centralina race non serva solo per la valvola..credo abbia una mappatura diversa dall'originale..a occhio quelle che ho visto vanno un pelino meglio, ovviamente non parlo di aumento di cavalli, velocità astrali etc, ma di una erogazione migliore e meno vuota ai bassi che senza ecm race.
Sicuro è che con uno scarico aperto il bicilindrico perde di compressione. Si smagrisce anche la carburazione credo. Il teNNico mi ha spiegato a quattr'occhi che i bicilindrici richiedono tanta compressione all'interno dello scarico per andare bene, argomentandomi i vantaggi de "l'effetto venturi", per capirci simile a quello degli scarichi del due tempi, ovvero una configurazione stretto-largo-stretto.
Io appena inizio la pratica drummer mi metto in cerca di una centralina race Buell.
A Tutti i costi!
E filto K&N ovviamente! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Certamente l'ecm race si differenzia anche per il profilo di gestione del motore , altrimenti servirebbe a gran poco :rotlfgreen:.

Guardando le curve dei vari scarichi aperti, omologati e non, tutti indipendentemetne dalla ECM perdono ai bassi, il migliore sotto questo punto resta lo scarico stock per via della valvola e immagino che anche il Termignoni vada bene in questo senso.
Comunque non ti resta che provare e poi condividere con noi le tue impressioni :wink: :supergreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 18:12 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:

Mitico! Davvero esaustivo!
Mi rimane però il dubbio che la centralina race non serva solo per la valvola..credo abbia una mappatura diversa dall'originale..a occhio quelle che ho visto vanno un pelino meglio, ovviamente non parlo di aumento di cavalli, velocità astrali etc, ma di una erogazione migliore e meno vuota ai bassi che senza ecm race.
Sicuro è che con uno scarico aperto il bicilindrico perde di compressione. Si smagrisce anche la carburazione credo. Il teNNico mi ha spiegato a quattr'occhi che i bicilindrici richiedono tanta compressione all'interno dello scarico per andare bene, argomentandomi i vantaggi de "l'effetto venturi", per capirci simile a quello degli scarichi del due tempi, ovvero una configurazione stretto-largo-stretto.
Io appena inizio la pratica drummer mi metto in cerca di una centralina race Buell.
A Tutti i costi!
E filto K&N ovviamente! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Certamente l'ecm race si differenzia anche per il profilo di gestione del motore , altrimenti servirebbe a gran poco :rotlfgreen:.

Guardando le curve dei vari scarichi aperti, omologati e non, tutti indipendentemetne dalla ECM perdono ai bassi, il migliore sotto questo punto resta lo scarico stock per via della valvola e immagino che anche il Termignoni vada bene in questo senso.
Comunque non ti resta che provare e poi condividere con noi le tue impressioni :wink: :supergreen:


Non mancherò!

Ma questo termignoni con valvola, pur avendone sentito parlare mi manca. Lo trovo sul loro sito?
Ripeto, mi sono lasciato convincere dall' Original Drummer..Daniele/Wile C. lo monta con centralina e filtro, e rispetto alla mia stock non mi pare che perda..anzi..per fare un'esempio sciocco aprendo il gas a pari marcia sul dritto andava via meglio lui.
Insomma pare che il Drummer, pur perdendo inevitabilmetne qualcosa ai bassi faccia un buon lavoro...anche il prezzo grazie al cambio favorevole sul dollaro come non mai è ssuper vantaggiso..mettici l'assoluta robustezza e la facile rivendibilità..insomma credo che sia una buona scelta.
Appena avrò tutto sotto alle gambe..vi faccio sapere..anche se questo "appena" non è poi così vicino... :lol: :lol: :lol:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:

Non mancherò!

Ma questo termignoni con valvola, pur avendone sentito parlare mi manca. Lo trovo sul loro sito?


no, ti posto l'unica scheda che sono riuscito a trovare e in giro non si trovano molte informazioni ( c'è una mini scheda sul sito di nakedstore)
Immagine


BuellNando ha scritto:
Ripeto, mi sono lasciato convincere dall' Original Drummer..Daniele/Wile C. lo monta con centralina e filtro, e rispetto alla mia stock non mi pare che perda..anzi..per fare un'esempio sciocco aprendo il gas a pari marcia sul dritto andava via meglio lui.
Insomma pare che il Drummer, pur perdendo inevitabilmetne qualcosa ai bassi faccia un buon lavoro...anche il prezzo grazie al cambio favorevole sul dollaro come non mai è ssuper vantaggiso..mettici l'assoluta robustezza e la facile rivendibilità..insomma credo che sia una buona scelta.
Appena avrò tutto sotto alle gambe..vi faccio sapere..anche se questo "appena" non è poi così vicino... :lol: :lol: :lol:


Non mi freintendere, sicuramente è un'ottima scelta,
non metto in dubbio che il cambio di centralina e scarico aperto porti dei vantaggi nell'uso su percorsi veloci, però d'altro canto dovrebbe rendere la moto un po meno agile su percorsi con curve molto strette, tipo tornanti e simili ; secondo me la scelta di scarico centralina, va fatta in funzione del tipo di percorso che si effettua maggiormente e sui vantaggi che questa modifica porta nell'uso preferito del mezzo e dunque questo genere di scelta resta in buona parte soggettiva (lasciando ovviamente da parte i fattori suono/estetica).
Il bello di avere i feedback di determinate soluzioni, permettono a chi arrverà dopo di avere maggiori infomazioni per poter scegliere con meno remore le modifiche.
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:
Oppure ti limiti a sganciare il cavetto che apre la valvola! :wink:

si certo, però rischi di avere la spia avaria motore che si accende ad intermittenza... il simulatore in questione costa poi che 30 euri... e ti assicuri l'assenza di errori....
ciao


Bah, io sono 6.000 km che ce l'ho sganciato e non ho mai visto la spia avaria accesa: è una questione di culo ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
mauroga ha scritto:
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:
Oppure ti limiti a sganciare il cavetto che apre la valvola! :wink:

si certo, però rischi di avere la spia avaria motore che si accende ad intermittenza... il simulatore in questione costa poi che 30 euri... e ti assicuri l'assenza di errori....
ciao


Bah, io sono 6.000 km che ce l'ho sganciato e non ho mai visto la spia avaria accesa: è una questione di culo ?

non lo so, io ho (per ora) scarico e centralina stock... moto praticamente nuova 2900km, però la spia avaria motore mi si accende di tanto in tanto :shock: direi che non c'è una regola con le nostre Buell, comunque il mio discorso era perchè rischiare se c'è una soluzione a basso costo già testata.
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 18:58 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dobermann ha scritto:
mauroga ha scritto:
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:
Oppure ti limiti a sganciare il cavetto che apre la valvola! :wink:

si certo, però rischi di avere la spia avaria motore che si accende ad intermittenza... il simulatore in questione costa poi che 30 euri... e ti assicuri l'assenza di errori....
ciao


Bah, io sono 6.000 km che ce l'ho sganciato e non ho mai visto la spia avaria accesa: è una questione di culo ?

non lo so, io ho (per ora) scarico e centralina stock... moto praticamente nuova 2900km, però la spia avaria motore mi si accende di tanto in tanto :shock: direi che non c'è una regola con le nostre Buell, comunque il mio discorso era perchè rischiare se c'è una soluzione a basso costo già testata.
ciao


Intervengo nuovamente quotando da altre galassie:

state parlando di due cose diverse, uno parla di staccare dal motorino il cavo che comanda la valvola dello scarico (cosa che non comporta nessun problema a livello di ECM) il motorino continua a lavorare e nulla accade alla valvola, bloccata o in posizione aperta o chiusa o comandata con un manettino tipo aria che sia

l'altro parla di staccare il cavo elettrico dal motorino, allora si che la centralina darebbe errore e servirebbe l'accessorio da 30 euro che inganna la centralina...

firmato: un noto cartone animato.
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 19:04 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
interessante il termignoni..mi piacerebbe vedere come è fatta la suddetta valvola però.
Dall'immagine essa è posta sul collettore di entrata, in posizione assai diversa dall'originale.
Infatti nell'originale la valvola a seconda dell'apertura incanala i gas di scarichi in un percorso più o meno lungo: corto per i regimi bassi e lungo per gli alti, aumentando o diminuendo la compressione.
Nel termignoni invece mi sembra che la valvola aumenti e diminuisca la compressione aumentando o diminuendo l'apertura.
Erro?
Fila il discorso?
Mi sembra che ci sia una bella differenza..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:
interessante il termignoni..mi piacerebbe vedere come è fatta la suddetta valvola però.
Dall'immagine essa è posta sul collettore di entrata, in posizione assai diversa dall'originale.
Infatti nell'originale la valvola a seconda dell'apertura incanala i gas di scarichi in un percorso più o meno lungo: corto per i regimi bassi e lungo per gli alti, aumentando o diminuendo la compressione.
Nel termignoni invece mi sembra che la valvola aumenti e diminuisca la compressione aumentando o diminuendo l'apertura.
Erro?
Fila il discorso?
Mi sembra che ci sia una bella differenza..

boh, la valvola sullo stock è una 2/2 e quando è chiusa costringe i gas in un condotto portandoli quasi alla bocca di uscita, aprendosi aumenta il deflusso dei gas anche nel corpo della marmitta creando un certo Deltap all'interno della stessa;
Immagine

nel termignoni il sistema è molto più semplice crea un deltap a livello del collettore poi per il resto si comporta come uno scarico aperto.
di più nin zo.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 19:54 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
beh allungare o accorciare il percorso dei gas di scarico è già di per sè rilevante..aumentare o diminuire la compressione lo è ancora di più..parliamo di termodinamica, fluidodinamica(esiste?vabbè m'avete capito), velocità e compressione dei gas...insomma mi sembra mooooolto diverso dall'occludere all'entrata lo scarico, e lo dico da profano...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:
beh allungare o accorciare il percorso dei gas di scarico è già di per sè rilevante..aumentare o diminuire la compressione lo è ancora di più..parliamo di termodinamica, fluidodinamica(esiste?vabbè m'avete capito), velocità e compressione dei gas...insomma mi sembra mooooolto diverso dall'occludere all'entrata lo scarico, e lo dico da profano...

esatto il funzionamento si basa su principi di fluidodinamica, per farla semplice lo stock credo funzioni basandosi sulla comprimibilità dei gas di scarico e sulle turbolenze dovute ai 2 condotti interni e sulle contropressioni date dalla valvola di scarico quando avviene l'apertura/chiusura della valvola, ovviamente all'aumentare della luce della valvola aumentano le contropressioni e le turbolenze interne; nel caso del termignoni, non ho idea di come sia fatta la valvola, però di primo acchito direi che funziona ne più ne meno come un regolatore di flusso che crea una aumento e una diminuzione della contropressione sulla valvola aumentano e diminuendo però anche la velocità dell'aria di scarico nella marmitta a seconda dell'apertura della stessa, nello stock invece c'è un polmone che assorbe l'effetto della velocità dei gas di scarico... sarebbe da vedere com'è fatto internamente il Termignoni.
In soldoni, chi conosco che ha montato il Termignoni dice che non vi sono assolutamente perdite ai bassi rispetto all'originale; dunque dire che il risultato ottenuto è il medesimo. Del resto direi che sono inutili altre seghe mentali.
:rotlfgreen:
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2007, 00:39 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Purtroppo rispetto a questa valvola del termignoni non sono molto convinto..a quanto ne so valvole uguali vengono usate nei camion belli grossi per bloccare i gas di scarico impedendo la rotazione dei pistoni generando una contropressione al fine di aumentare il freno motore.
Non so. Partendo dal presupposto che alla buell non pisciano dal ginocchio direi che uno scarico è una questione seria per un motore, non a caso tutti convengono che il rendimento più equilibrato si ha con lo stock.
Ora, mi sembra ovvio che una valvola sul collettore d'entrata è qualcosa di concettualmente diverso, magari simile, ma non uguale, ne tantomeno può essere uguale il risultato..migliore poi..ne dubito assai.
Ripeto: parlo umilmente con lo spirito di chi ignora, ma la mia passione, osservazione e intuito ce la metto tutta.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010