Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tool kit & fortress cover Buell
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Wow,
mi è arrivato oggi la copertina per l'inverno per la mia bimba... è proprio belllina...

e il tool kit completo originale buell, e devo dire che è veramente un gran bel set per gli interventi di manutenzione casalinghi...

Vi domanderete.. come ca**o si fa ad esaltarsi per due chiavi inglesi...
francamente non lo so, ma con la mia Buell mi sento come un bambino. :xmasgreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Anch'io bimbo....
Una fotina del tool-kit?

io ho preso queste a suo tempo.

Per la copertina, va bene quella della mia vecchia HD e poi ho anche preso un mantieni-carica batteria, con spinottino apposito che spunta da sotto la sella e siamo pronti per l'inverno, anche se non è del tutto vero in quanto da noi la si può usare tutto l'anno... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
mauroga ha scritto:
Anch'io bimbo....
Una fotina del tool-kit?

io ho preso queste a suo tempo.

Per la copertina, va bene quella della mia vecchia HD e poi ho anche preso un mantieni-carica batteria, con spinottino apposito che spunta da sotto la sella e siamo pronti per l'inverno, anche se non è del tutto vero in quanto da noi la si può usare tutto l'anno... :wink:

eccole:
1)Immagine

2) Immagine

3) interessante strumento per il controllo delle candele:
Immagine

il contenuto della sacca è:
-cacciavite modulare con torx T30 e T40 + torx T25 eT27;
-pinza con bloccaggio (non so il nome tecnico)
-strumento controllo distanza elettrodi candela;
-chiavi a brugola: 1/4", 3/8", 5/16" , 7"/32, 5"/32, 3"16, + metriche 3,4,5;
-chiave a cricchetto + adattatore corto da 5/8" + prolunga con snodo e chiave da 5/8";
- chiavi inglesi metriche: 21-19, 12-12chiusa,10-10chiusa, 14-14chiusa, 13-13chiusa;
-chiavi inglesi in pollici: 3/4-5/8, 9/16-9/16chiusa, 1/2-7/16, 7/8-13/16
- 6 fascette
ciao

p.s: il carica batteria lo preso da freespirits, non è originale HD ma dovrebbe andare bene ugualmente (devo ancora provarlo).

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 19:16 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
anche io ce lo ho uguale!
bellissimo!
dà sicuramente valore aggiunto alla moto..cè anche la lista delle cose da togliere per poterlo mettere sotto la sella a quanto ho capito.
E' molto ben fatto è abbastanza caro, io lo ho preso con il bonus del conce.
sennò molto belli ci sono questi:

http://www.cruztools.com/toolkits.html

visti di tanto in tanto su ebay.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Bellino il tool, di quanto sarebbe necessario svenarsi per possederlo?
Ma cosa bisogna togliere per farcele entrare sotto la sella...il motore?

Fascette....uhmmm ... io vivo di fascette, praticamente fisso tutto con fascette.
io adoro le fascette, ce ne ho di tutte le misure e di tutti i colori.
tengo su anche le palle sull'albero di Natale, e mia moglie mi fa trovare tanti pacchettini di fascette sotto l'albero
una vita da fascetta.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 19:38 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
a me hanno sparato 180 euronzi..alla fine però ho ottenuto un ulteriore sconto di 50 euri.
Lo ho preso solo perchè dovevo spendere il bonus, e per montare il codino rizoma mi hanno chiesto 2 ore e 30 di manodopera..ovvero 150 euro. Con i soldi che risparmo facendomelo da solo me lo compro mi son detto, anche se poi per montare il codino non serve.
Però sono contento..se un giorno dovessi rivendere la moto, dà sicuramente un valore in più.
180 euro è un prezzo fuori mercato..su internet si trovano trusse alla metà, vedi il link cruztools.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 19:39 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Non me ne volere..ma questo kit originale mi sembra meglio di quello che hai preso tu.. :P :twisted: :P :twisted: :P :P

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:
a me hanno sparato 180 euronzi..alla fine però ho ottenuto un ulteriore sconto di 50 euri.
Lo ho preso solo perchè dovevo spendere il bonus, e per montare il codino rizoma mi hanno chiesto 2 ore e 30 di manodopera..ovvero 150 euro. Con i soldi che risparmo facendomelo da solo me lo compro mi son detto, anche se poi per montare il codino non serve.
Però sono contento..se un giorno dovessi rivendere la moto, dà sicuramente un valore in più.
180 euro è un prezzo fuori mercato..su internet si trovano trusse alla metà, vedi il link cruztools.

a me il tutto (cover+attrezi+alcune cazzatine) è costato un 240 euro spedito dagli usa.
ciao
P.S.: io spero proprio di non doverla rivendere la mia buellina e di tenerla per tanti anni!

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
BuellNando ha scritto:
Non me ne volere..ma questo kit originale mi sembra meglio di quello che hai preso tu.. :P :twisted: :P :twisted: :P :P

Il mio non è un Kit, sono due scatolacce piene di ferri in pollici da tenere in garage.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2007, 00:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
mauroga ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Non me ne volere..ma questo kit originale mi sembra meglio di quello che hai preso tu.. :P :twisted: :P :twisted: :P :P

Il mio non è un Kit, sono due scatolacce piene di ferri in pollici da tenere in garage.

Ecco!
me ne hai voluto.. :(

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2007, 09:08 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
mauroga ha scritto:
Anch'io bimbo....
Una fotina del tool-kit?

io ho preso queste a suo tempo.

Per la copertina, va bene quella della mia vecchia HD e poi ho anche preso un mantieni-carica batteria, con spinottino apposito che spunta da sotto la sella e siamo pronti per l'inverno, anche se non è del tutto vero in quanto da noi la si può usare tutto l'anno... :wink:


Hola Mauroga, riesci a postare una foto dello spinotto caricabatteria? ...non è che hai modificato la moto tipo "Ulissa" per poterlo utilizzare, giusto :roll: ?!?

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
dobermann ha scritto:
mauroga ha scritto:
Anch'io bimbo....
Una fotina del tool-kit?

io ho preso queste a suo tempo.

Per la copertina, va bene quella della mia vecchia HD e poi ho anche preso un mantieni-carica batteria, con spinottino apposito che spunta da sotto la sella e siamo pronti per l'inverno, anche se non è del tutto vero in quanto da noi la si può usare tutto l'anno... :wink:

eccole:
1)Immagine

2) Immagine

3) interessante strumento per il controllo delle candele:
Immagine

il contenuto della sacca è:
-cacciavite modulare con torx T30 e T40 + torx T25 eT27;
-pinza con bloccaggio (non so il nome tecnico)
-strumento controllo distanza elettrodi candela;
-chiavi a brugola: 1/4", 3/8", 5/16" , 7"/32, 5"/32, 3"16, + metriche 3,4,5;
-chiave a cricchetto + adattatore corto da 5/8" + prolunga con snodo e chiave da 5/8";
- chiavi inglesi metriche: 21-19, 12-12chiusa,10-10chiusa, 14-14chiusa, 13-13chiusa;
-chiavi inglesi in pollici: 3/4-5/8, 9/16-9/16chiusa, 1/2-7/16, 7/8-13/16
- 6 fascette
ciao

p.s: il carica batteria lo preso da freespirits, non è originale HD ma dovrebbe andare bene ugualmente (devo ancora provarlo).

Ciao Dobermann, se c'è non è che fai una foto alla chiave delle candele e la posti? Quanto è lunga?
Se c'è sarà in pollici e se poi vuoi montare le NGK che sono in millimetri come fai?
Io barcollo ancora nel buio ma il chilometraggio si avvicina e l'inverno porterà consiglio su quale utensile accattare...

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
tripleboss ha scritto:

Ciao Dobermann, se c'è non è che fai una foto alla chiave delle candele e la posti? Quanto è lunga?
Se c'è sarà in pollici e se poi vuoi montare le NGK che sono in millimetri come fai?
Io barcollo ancora nel buio ma il chilometraggio si avvicina e l'inverno porterà consiglio su quale utensile accattare...

ciao,
per la candela originale (o le altre del catalogo Buell) usi quella chiave 5/8" lunga snodata che vedi nelle foto colleganola al cricchetto; oppure quella piccolina sempre da 5/8" utilizzando poi una chiave inglese
per fare leva, nella foto seguente le vedi cerchiate di azzurro, le dimensioni in foto sono quasi reali:
Immagine

Non credo di utilizzare candele NGK in fututo ma le prossime per ragioni di tagliano HD (ed essendo sotto garanzia) saranno qelle originali, al massimo quando la garanzia sarà scaduta montero le Buell pro-series.

Ad ogni modo per le candele metriche puoi usare la chiave x candele che trovi anche al supermercato (non so se è una 22 o una 24mm)

ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
ciao tripless, le candele esistono solo di due misure non centra se sono candele americane o no, una è la misura che monta la buell che la chiave è una 15,6 o 7 se non ricordo male e l'altro tipo x fare un esempio sono quelle degli scooter o del vespa che serve una chiave intorno alla 19o 20 x farti capire.... dalle mie pari i meccanici le chiamano essendo solo due tipi, chiave candela piccola o grande cmq a te serve quella piccola che puoi trovare da qualsiasi auto o moto ricambista che rivende pure i "ferri del mestiere" o nei più grandi supermercati che hanno il reparto moto e macchine................... ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2007, 01:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
samy ha scritto:
ciao tripless, le candele esistono solo di due misure non centra se sono candele americane o no, una è la misura che monta la buell che la chiave è una 15,6 o 7 se non ricordo male e l'altro tipo x fare un esempio sono quelle degli scooter o del vespa che serve una chiave intorno alla 19o 20 x farti capire.... dalle mie pari i meccanici le chiamano essendo solo due tipi, chiave candela piccola o grande cmq a te serve quella piccola che puoi trovare da qualsiasi auto o moto ricambista che rivende pure i "ferri del mestiere" o nei più grandi supermercati che hanno il reparto moto e macchine................... ciao

Quella piccola è da 5/8", quella più grande allora è da 20 (non 22 come ricordavo male io) ma non vanno solo sugli scooter.. anche su tanti altri motori 2t e sulle auto.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2007, 07:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
ciao Andrea si quello si, era x fare un esempio peatico, perchè di solito mai o quasi mai nessuno smonta le candele delle macchine, cmq quello che volevo dere è che le misure sono solo 2 e pollici e millimetri non cambia le chiavi sono apposta, anche se io per togliere quella anteriore ho utilizzato una 16 normale che riesci lo stesso.........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Quindi sia le originali che le NGK hanno la stessa dimensione giusto?
Avevo letto da qualche parte qui sul forum che erano diverse...
Comunque tutto chiaro e grazie ragazzi! :wink:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010