Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio
 Messaggio Inviato: 30 ott 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ho acceso la moto e....sorpresa, la spia dell'olio resta accesa, ho subito spento e preso la macchina, non ho potuto verificare il livello, ma è possibile che sia senza una goccia di olio?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ott 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
a me succede spesso d'inverno...ma se nn sbaglio non è un problema grave!! dovrebbe essere l'olio che con le basse temperature rimane più denso e di conseguenza fa un po' più fatica a girare. cmq meglio aspettare risposte da tecnici più esperti! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio
 Messaggio Inviato: 30 ott 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
vitobuell ha scritto:
ho acceso la moto e....sorpresa, la spia dell'olio resta accesa, ho subito spento e preso la macchina, non ho potuto verificare il livello, ma è possibile che sia senza una goccia di olio?

può darsi che il livello sia sceso un po, di certo fatta eccezione per le perdite, ma avresti notato una bella pozza sotto la moto, non resti senza una goccia... ti consiglio di prendere una tanichetta d'aolio da tenere x emergenze come queste e per fare i rabbocchi, controllando il livello ogni 1000-1500km.
Ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ott 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
teo883 ha scritto:
a me succede spesso d'inverno...ma se nn sbaglio non è un problema grave!! dovrebbe essere l'olio che con le basse temperature rimane più denso e di conseguenza fa un po' più fatica a girare. cmq meglio aspettare risposte da tecnici più esperti! :mrgreen:

Vero, però nonostante il volume dell'olio tenda ad aumentare con la riduzione temperatura, è molto strano perchè calando la temperatura la moto dovrebbe bere meno olio... poi aumentando la viscosità dovuta alla diminuzione della temperatura aumenta la pressione nel circuito di lubrificazione (ecco uno dei motivi percui è meglio non tirare a freddo) e in questo caso la spia non si accende perchè non vi è certo una mancanza di pressione, anzi...; infatti la spia si accende solo se la pressione dell'olio è al di sotto di una certa soglia, che compromette la corretta lubrificazione , questa situazione può essere dovuta:
scarsa quantità d'olio;
per avaria della pompa che non genera sufficente pressione
per un'interruzione nel circuito di lubrificazione a monte del pressostato dovuta a morchie e contaminanti dell'olio
per il filtro esageratamente sporco
per avaria del pressostato stesso.
La cosa migliore è controllare che vi sia sufficente olio, dopo di che si controlla tutti il resto.
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010