Autore |
Messaggio |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Gruviera Inviato: 07 nov 2007, 00:39 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Ho appena comperato un airbox da cannibalizzare.
Vorrei aprire qualche buco qua e là, con un filo di ragionamento applicato alla giusta location.
1) con che cosa fare i buchi:
carabina 375 magnum HH ? ( sta per holland holland)
fucile a canne mozze cal 12 ?
trapano con fresa a tazza per plastica a bassissimi giri?
fresa circolare?
cavatappi ?
gli metto un trapano in mano e fa da sè ?
2) dove farne ?
3) quanti farne ?
grazie di una cortese e tecnica attenzione.
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 12:11 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 12:20 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Consiglio un Colt Pyton 357, così i buchi vengono belli grossi!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 14:35 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
ho un amico ke fa l'odontotecnico...
con le fresine ke usa per modellare i suoi pezzi fa dei lavori spettacolari anche sulla moto...
tipo il coperkio della frizione a secco di un monster...
se trovi qlcs di simile il lavoro verrà certosino...
altrimenti un trapano con punta al cromo-cobalto.
poi dipende da qnt larghi vuoi farei buki...
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
TrixXx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 14:47 |
|
Iscritto il: 29 lug 2007, 22:23 Messaggi: 86 Località: Torino
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 17:07 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Il nostro lex aveva usato un seghetto da plastica!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 18:35 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
|
 |
|
 |
ilmere
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 18:46 |
|
Iscritto il: 13 ott 2007, 10:03 Messaggi: 85 Località: lecco
|
Cosa cambia modificando l'airbox?
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 19:01 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
teo883 ha scritto: ho trovato questo post su un forum di colleghi francesi... http://buell.actifforum.com/buell-perso ... x-t101.htm
Ammetto di aver guardato solo la prima pagina, cmq quello nella foto non è il copri-airbox, bensì il coperchio dell'airbox!
E quello di Mauroga dovrebbe essere molto più aperto (sempre rispetto a quello in foto) perchè lui ha già il modello con l'aspirazione dal copri-airbox e non dalla presa d'aria+snorkel!

_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 19:25 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Krayden ha scritto: teo883 ha scritto: ho trovato questo post su un forum di colleghi francesi... http://buell.actifforum.com/buell-perso ... x-t101.htmAmmetto di aver guardato solo la prima pagina, cmq quello nella foto non è il copri-airbox, bensì il coperchio dell'airbox! E quello di Mauroga dovrebbe essere molto più aperto (sempre rispetto a quello in foto) perchè lui ha già il modello con l'aspirazione dal copri-airbox e non dalla presa d'aria+snorkel! 
hai ragione...mi sono confuso 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 19:32 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
cmq il copriairbox l'ho appena preso anch'io, e questo è il mio risultato(ovviamente i fori nn li lascio così, ma gli metto una rete il alluminio!)

_________________ 
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 19:54 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
teo883 ha scritto: cmq il copriairbox l'ho appena preso anch'io, e questo è il mio risultato(ovviamente i fori nn li lascio così, ma gli metto una rete il alluminio!) 
ma Mauroga non ha preso l'airbox?
Mauroga con un martello a punta lo martelli tutto e prendi 40cv!
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 20:44 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Grazie a tutti ma mi sono spiegato a cazzo tanto per cambiare.
Io voglio fare un paio di aperture su un copri airbox.
Il mio airbox va benissimo com'è.
I buchi mi servono per far respirare un po più il K&N che è sotto.
comunque grazie a tutti della gentile collaborazione.
Il dremel è un oggetto per artisti con mano libera, ferma e spiritosa.
Farei danni incommensurabili.
meglio una fresa a tazza che giri come una lumaca e poi una finitura con carta vetrata microscopica e polish.
Penso che due buchi, di cui uno più piccolo da circa 3/4 cm di diametro ed uno da 6/7 cm andranno benissimo e se fatti, come ho visto fatto da un devil , all'altezza dell'appoggio ginocchia, dovrebbe far uscire anche il calore dal motore.
magari fatti da entrambe le parti.
grassie ancora
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 21:04 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
mauroga ha scritto: Grazie a tutti ma mi sono spiegato a cazzo tanto per cambiare. Io voglio fare un paio di aperture su un copri airbox. Il mio airbox va benissimo com'è. I buchi mi servono per far respirare un po più il K&N che è sotto.
comunque grazie a tutti della gentile collaborazione.
Il dremel è un oggetto per artisti con mano libera, ferma e spiritosa. Farei danni incommensurabili. meglio una fresa a tazza che giri come una lumaca e poi una finitura con carta vetrata microscopica e polish. Penso che due buchi, di cui uno più piccolo da circa 3/4 cm di diametro ed uno da 6/7 cm andranno benissimo e se fatti, come ho visto fatto da un devil , all'altezza dell'appoggio ginocchia, dovrebbe far uscire anche il calore dal motore. magari fatti da entrambe le parti.
grassie ancora
Anche io ero e sono tentato a fare quei 2 fori, ma parlando con quel devil a cui credo tu alludi (uno trentino vero), si disquisiva se sui modelli 06 e 07,(poichè lui i fori li aveva sulla 05, con airbox diverso e snorkel), non avrebbero fatto entrare troppa aria e quindi peggiorato il funzionamento del mezzo.
Al termine del confronto la sua risposta fu:" io fossi in tè non li farei".
Li sono rimasto, ma sulla 12 li ha fatti?
Visto che è un'airbox da battaglia prova al massimo lo levi.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 21:47 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Grazie della considerazione finale.
Beh, ci penso un po, tanto me lo tengo come lavoro invernale. ( insieme al codino mezza botta )
Mezza botta perchè non sarà completo, ma manco mozzo come la coda di un dobermann.
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 22:42 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
mauroga ha scritto: Grazie della considerazione finale. Beh, ci penso un po, tanto me lo tengo come lavoro invernale. ( insieme al codino mezza botta ) Mezza botta perchè non sarà completo, ma manco mozzo come la coda di un dobermann.
Stavate parlando di meeee?
p.s: un'ideuzza
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 nov 2007, 22:44 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
mauroga ha scritto: Il dremel è un oggetto per artisti con mano libera, ferma e spiritosa. Farei danni incommensurabili. meglio una fresa a tazza che giri come una lumaca e poi una finitura con carta vetrata microscopica e polish. Penso che due buchi, di cui uno più piccolo da circa 3/4 cm di diametro ed uno da 6/7 cm andranno benissimo e se fatti, come ho visto fatto da un devil , all'altezza dell'appoggio ginocchia, dovrebbe far uscire anche il calore dal motore. magari fatti da entrambe le parti.
grassie ancora
No no... ti sbagli  io ho la mano tremola e col Dremel ancora non ho fatto danni... l'oggettino è dotato di diversi accessori per riuscire a far lavori precisi anche per noi col delirium tremens 
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 nov 2007, 10:36 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
teo883 ha scritto: cmq il copriairbox l'ho appena preso anch'io, e questo è il mio risultato(ovviamente i fori nn li lascio così, ma gli metto una rete il alluminio!) 
Carino!
Anche quello di Dobermann non è male!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 nov 2007, 12:24 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
Krayden ha scritto: teo883 ha scritto: cmq il copriairbox l'ho appena preso anch'io, e questo è il mio risultato(ovviamente i fori nn li lascio così, ma gli metto una rete il alluminio!)  Carino! Anche quello di Dobermann non è male!
per dovere di cronaca, quello che ho postato in foto, non è farina del mio sacco...  ma è un articolo che ho visto in vendita su ebay e mi sembrava molto ben fatto aqnche come idea...
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 nov 2007, 12:32 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
dobermann ha scritto: Krayden ha scritto: teo883 ha scritto: cmq il copriairbox l'ho appena preso anch'io, e questo è il mio risultato(ovviamente i fori nn li lascio così, ma gli metto una rete il alluminio!)  Carino! Anche quello di Dobermann non è male! per dovere di cronaca, quello che ho postato in foto, non è farina del mio sacco...  ma è un articolo che ho visto in vendita su ebay e mi sembrava molto ben fatto aqnche come idea... ciao
Non pensavo l'avessi fatto tutto tu... però almeno che l'avessi comprato, quello sì! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 nov 2007, 12:40 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
Krayden ha scritto: Non pensavo l'avessi fatto tutto tu... però almeno che l'avessi comprato, quello sì! 
no, ho già quello verniciato che ho postato nell'altra discussione....
attendo con ansia di ritirare la moto dal meccanico per inziare a smontare i pezzi attuali e montare i nuovi
P.S: qualcuno ha esperienza di taglio dei particolari in fibra di carbonio?
dovrei modificare il paracinghia che ho preso e non so se tagliandolo , il materiale tende a sfibrarsi
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Re: Gruviera Inviato: 08 nov 2007, 13:02 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
mauroga ha scritto: Ho appena comperato un airbox da cannibalizzare. Vorrei aprire qualche buco qua e là, con un filo di ragionamento applicato alla giusta location.
1) con che cosa fare i buchi:
carabina 375 magnum HH ? ( sta per holland holland) fucile a canne mozze cal 12 ? trapano con fresa a tazza per plastica a bassissimi giri? fresa circolare? cavatappi ? gli metto un trapano in mano e fa da sè ?
2) dove farne ?
3) quanti farne ?
grazie di una cortese e tecnica attenzione.
ti ce li faccio io ,mauro....basta che l'airbox tu me lo metta a 200 mt 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
|