Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aspirante buellista
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: 31 mar 2008, 21:49
Messaggi: 4
salve ragazzi,
sono un rampante 20enne che è innamorato da fin troppo della buell.
ultimamente sto pensando di cambiare moto.
Fino a poco tempo fa ho avuto un RS 125 con cui avevo nell'ultimo periodo scoperto il piacere della pista.
adesso vorrei sapere se la buell oltre ad essere decisamente più piacevole in città di una piccola 125 due tempi con i semimanubri sia apprezzabile anche in pista.
So per esperienza che non ci vogliono grandi potenze per divertirsi in moto però non vorrei "annoiarmi"...
Mi interessa che la ciclistica sia davvero apposto e che il motore sia emozionante ( anche se ho visto curve di coppia piattissime...)
Chiedo a voi per scoprire se la buell cityX fa per me!
ciao e grazie! :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: 15 gen 2008, 21:13
Messaggi: 257
Scusa se non rispondo direttamente al tuo post, ma in bancarella c'è una 12R con kit pro race in vendita ad una cifra decentemente bassa.
Il cupolozzo in pista non fa mai male.
Lascio la piazza a qualcuno che in pista con la Buella ci sia già stato!

Bush


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirante buellista
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Sir Gerard the Ace ha scritto:
salve ragazzi,
sono un rampante 20enne che è innamorato da fin troppo della buell.
ultimamente sto pensando di cambiare moto.
Fino a poco tempo fa ho avuto un RS 125 con cui avevo nell'ultimo periodo scoperto il piacere della pista.
adesso vorrei sapere se la buell oltre ad essere decisamente più piacevole in città di una piccola 125 due tempi con i semimanubri sia apprezzabile anche in pista.
So per esperienza che non ci vogliono grandi potenze per divertirsi in moto però non vorrei "annoiarmi"...
Mi interessa che la ciclistica sia davvero apposto e che il motore sia emozionante ( anche se ho visto curve di coppia piattissime...)
Chiedo a voi per scoprire se la buell cityX fa per me!
ciao e grazie! :D

prima di parlare di pista (dove ti divertirai con la notevole curva di coppia delle nostre motine) presentati su carta d'identità così ti farai conoscere dagli altri pistaioli!! :wink:

Cafone e Symon stavolta vi ho anticipati!! :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
io con la mia 12 ci faccio tutto....
...casa/lavoro....casa/mare....casa/pista....casa/uscita
....casa/viaggietto....casa/panificio.....
non ci faccio la spesa perche non ho ancora montato il bauletto... :mrgreen:



avete notato che parto sempre da casa?
:rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
a meno che non abitavi in pista o al panificio...
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirante buellista
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
peppecat ha scritto:
Sir Gerard the Ace ha scritto:
salve ragazzi,
sono un rampante 20enne che è innamorato da fin troppo della buell.
ultimamente sto pensando di cambiare moto.
Fino a poco tempo fa ho avuto un RS 125 con cui avevo nell'ultimo periodo scoperto il piacere della pista.
adesso vorrei sapere se la buell oltre ad essere decisamente più piacevole in città di una piccola 125 due tempi con i semimanubri sia apprezzabile anche in pista.
So per esperienza che non ci vogliono grandi potenze per divertirsi in moto però non vorrei "annoiarmi"...
Mi interessa che la ciclistica sia davvero apposto e che il motore sia emozionante ( anche se ho visto curve di coppia piattissime...)
Chiedo a voi per scoprire se la buell cityX fa per me!
ciao e grazie! :D

prima di parlare di pista (dove ti divertirai con la notevole curva di coppia delle nostre motine) presentati su carta d'identità così ti farai conoscere dagli altri pistaioli!! :wink:

Cafone e Symon stavolta vi ho anticipati!! :rotlfgreen:


:rotlfgreen:

Peppe lo sapevamo che sei VELOCE!!!

:rotlfgreen:

Caro Sir ... curve di coppia piattissime ... mmm mmm mmm ...

La buella non è sicuramente una moto dalla potenza elevata, non è sicuramente una moto da sparo (210-220 km/h velocita max con un notevole sbattiemnto per restare attaccato ai manubri) e più che una moto da pista è una moto da pieghe, svelta, precisa e inarrivabile nel misto nel misto, strade di montagna per intenderci, lì è il suo terreno di caccia, lì i jappo quadri, gli inglesi trici, gli italiani bici ... non hanno speranza se hai un pò di manico.

Io sono possessore di una xb9sx con fitro scaricoe contralina, prima ho avuto un'altra 9 (non ho comperato una 12 perchè trovo la nove più sfruttabile e peraltro le prestazioni sono decisamente mmmmooolllttoo simili a parte la prima marcia) e ti assicura che la libidine è massima.

Poi come in tutte le cose è una questione di gusti e di stile ... fossi in te la proverei da qualche concessionario o meglio da qualche amico che ce l'ha kittata perchè la differenza è notevole!!!

Spero di esserti stato d'aiuto e per aspetti più tecnici aspetta i post dei nostri ING. ... ve ne sono di validi!!!

:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Simo nn avrei saputo scrivere di meglio... :mrgreen: :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
peppecat ha scritto:
Simo nn avrei saputo scrivere di meglio... :mrgreen: :wink:



:mrgreen: :wink:

BUELL la passione si sente!!!

In mezzo alle gambe ... anche perchè è sempre lì che bisogna finire per godere!!!

:rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: 31 mar 2008, 21:49
Messaggi: 4
ragazzi, grazie mille per la rapidità e gentilezza con cui mi state rispondendo. Sono molto contento di quello che mi dite perchè stanno scomparendo quei pochi dubbi che ho... :P


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Sir Gerard the Ace ha scritto:
ragazzi, grazie mille per la rapidità e gentilezza con cui mi state rispondendo. Sono molto contento di quello che mi dite perchè stanno scomparendo quei pochi dubbi che ho... :P


:wink: a disposizione ... :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirante buellista
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Cafone ha scritto:
peppecat ha scritto:
Sir Gerard the Ace ha scritto:
salve ragazzi,
sono un rampante 20enne che è innamorato da fin troppo della buell.
ultimamente sto pensando di cambiare moto.
Fino a poco tempo fa ho avuto un RS 125 con cui avevo nell'ultimo periodo scoperto il piacere della pista.
adesso vorrei sapere se la buell oltre ad essere decisamente più piacevole in città di una piccola 125 due tempi con i semimanubri sia apprezzabile anche in pista.
So per esperienza che non ci vogliono grandi potenze per divertirsi in moto però non vorrei "annoiarmi"...
Mi interessa che la ciclistica sia davvero apposto e che il motore sia emozionante ( anche se ho visto curve di coppia piattissime...)
Chiedo a voi per scoprire se la buell cityX fa per me!
ciao e grazie! :D

prima di parlare di pista (dove ti divertirai con la notevole curva di coppia delle nostre motine) presentati su carta d'identità così ti farai conoscere dagli altri pistaioli!! :wink:

Cafone e Symon stavolta vi ho anticipati!! :rotlfgreen:


:rotlfgreen:

Peppe lo sapevamo che sei VELOCE!!!

:rotlfgreen:

Caro Sir ... curve di coppia piattissime ... mmm mmm mmm ...

La buella non è sicuramente una moto dalla potenza elevata, non è sicuramente una moto da sparo (210-220 km/h velocita max con un notevole sbattiemnto per restare attaccato ai manubri) e più che una moto da pista è una moto da pieghe, svelta, precisa e inarrivabile nel misto nel misto, strade di montagna per intenderci, lì è il suo terreno di caccia, lì i jappo quadri, gli inglesi trici, gli italiani bici ... non hanno speranza se hai un pò di manico.

Io sono possessore di una xb9sx con fitro scaricoe contralina, prima ho avuto un'altra 9 (non ho comperato una 12 perchè trovo la nove più sfruttabile e peraltro le prestazioni sono decisamente mmmmooolllttoo simili a parte la prima marcia) e ti assicura che la libidine è massima.

Poi come in tutte le cose è una questione di gusti e di stile ... fossi in te la proverei da qualche concessionario o meglio da qualche amico che ce l'ha kittata perchè la differenza è notevole!!!

Spero di esserti stato d'aiuto e per aspetti più tecnici aspetta i post dei nostri ING. ... ve ne sono di validi!!!

:wink:


Mi quoto da solo valà ... bravo mi condivido!!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

... poi per quanto riguarda chiedere ai Japp bevuti domenica sul sassello ...

vero 99%???

:supergreen: li abbiamo fumati!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2008, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Sir Gerard the Ace ha scritto:
ragazzi, grazie mille per la rapidità e gentilezza con cui mi state rispondendo. Sono molto contento di quello che mi dite perchè stanno scomparendo quei pochi dubbi che ho... :P

dovere nostro!! :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 00:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
ciao... io ho fatto 30000km con una cagiva mito (solo soddisfazioni)....

e sono passato ad una xb12s..... dopo tante prove e riflessioni.... premetto... è un cancello per davvero secondo me! ma mi regala emozioni troppo forti!!


il motore ha il pregio di prendere molto in basso (il cambio si usa relativamente poco) ma non ha una coppia o una potenza spaventosa (buon tiro ma niente da strapparti le braccia, anche perchè è molto lineare secondo me, il bello è che prende sempre)... la cosa più bella del motore sono le vibrazioni e il rumore secondo me fantastico.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciclistica... fa il suo lavoro... anche se non eccellente, è un pò ruvida e va guidata di braccia... i 179 kg dichiarati sono un miraggio... la moto ha il suo peso e si sente rispetto ad altre naked... ma una volta che la capisci, che interpreti il suo modo di andare, nel misto va veramente bene... in città scalda un pò e il motore strappa un pò, bisogna avere sempre la frizione in mano... ho girato anche in pista e non è il suo terreno ideale (a livello di tempi, divertimento ottimo), ma ripeto che in montagna è un bel giocattolo da salita/discesa :rotlfgreen: :rotlfgreen:


perchè l'ho comprata?? perchè è una droga!! ci sono salito (motore spento) e mi è venuto un bel sorriso, l'ho accessa...e avevo una paralisi facciale :rotlfgreen: :rotlfgreen: che non si scrollava di dosso.....
morale non perderti a guardare dati e casini vari.... se quando la guardi sorridi per le sue forme troppo compatte, le vibrazioni che la fanno oscillare parecchio, ti siedi e ti sembra che manchi qualche pezzo, dai una sgasata e senti il cuore che batte al ritmo di v-twin... comprala... altrimenti ce ne sono tante altre... ma non sono la stessa cosa...

io ho fatto 9000km in 5 mesi(poi mi hanno ritirato la patente e da poco ho ripreso)... quando ti prende non ti schiodi più.... :mrgreen:

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 01:00 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
:supergreen: pista pista pista pista.......non c'è nessuno che organizza giornate in pista per buellisti oltre ai soliti run


buella lì :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Non mi esprimo, usandola tutti i giorni, la paralisi facciale è permanente!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
symon dark ha scritto:
Non mi esprimo, usandola tutti i giorni, la paralisi facciale è permanente!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



e' permenante anche l'uccello dritto...visto che le patate....ci guardano sempre...in sella alla nostra buella.... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
skorpionbay ha scritto:
symon dark ha scritto:
Non mi esprimo, usandola tutti i giorni, la paralisi facciale è permanente!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



e' permenante anche l'uccello dritto...visto che le patate....ci guardano sempre...in sella alla nostra buella.... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
meno male che ho chi mi cura....

Immagine

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Buell buell buell
buell buell buell
buell buell buell
buell buell buell
sempre e comunque........

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirante buellista
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Sir Gerard the Ace ha scritto:
salve ragazzi,
sono un rampante 20enne che è innamorato da fin troppo della buell.
ultimamente sto pensando di cambiare moto.
Fino a poco tempo fa ho avuto un RS 125 con cui avevo nell'ultimo periodo scoperto il piacere della pista.
adesso vorrei sapere se la buell oltre ad essere decisamente più piacevole in città di una piccola 125 due tempi con i semimanubri sia apprezzabile anche in pista.
So per esperienza che non ci vogliono grandi potenze per divertirsi in moto però non vorrei "annoiarmi"...
Mi interessa che la ciclistica sia davvero apposto e che il motore sia emozionante ( anche se ho visto curve di coppia piattissime...)
Chiedo a voi per scoprire se la buell cityX fa per me!
ciao e grazie! :D


Welcome :xmasgreen: [smilie=f_sta019.gif]

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 apr 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Secondo me non sei tipo da buell...non te lo dico per male ma ho la vaga impressione che ti troverai maluccio!
Scendi da una stradale 125 e sali su una che di cavalli ne ha pochi...i tuoi amici avranno tante jappe e ti lascieranno così dietro che arriverà la tua incazzatura...
Come dicono tutti è una moto per appassionati...da curve strette e salite favolose, coppia quanto basta e anche tanti brividi.
Almeno a me li causa...
Ti consiglio di provarla per benino.

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010