ciao a tutti.
Ho comprato 4 belle frecce a led su ebay.
Il venditore mi ha consigliato di comprere anche il flasher, dispositivo che regolarizza il lampeggio.
Su altri siti, ho visto che si parla di resistenze, che vanno montate su ogni freccia, ma sono di forma rettangolare, mentre questo flasher è cilindrico, ed ha 2 linguette per faston. Sopra cìè scritto
12 V - 10WX2+1.5W - 85 c/m
Sono la stessa cosa ?, il venditore mi ha detto che ne basta uno per tutta la moto. Ma soprattutto, dove và montato ? io non ne ho idea.
Qualcuno può aiutarmi ?
ciao
Questa è la descrizione del relè nel sito del venditore
RELE' PER FRECCE
Relè da sostituire all' originale del vostro scooter o moto o quad per risolvere qualsiasi problema di lampeggiamento delle frecce. Spesso questi si presentano quando si sostituiscono le frecce stesse, che siano a led o a normale lampadina. Sostituirlo è un gioco da ragazzi, basta individuare il relè del proprio mezzo (solitamente si trova vicino la batteria) e sfilarlo. Bisognerà inserire quello appena acquistato e il gioco è fatto.
Questa è la descrizione del relè nel sito del venditore
RELE' PER FRECCE
Relè da sostituire all' originale del vostro scooter o moto o quad per risolvere qualsiasi problema di lampeggiamento delle frecce. Spesso questi si presentano quando si sostituiscono le frecce stesse, che siano a led o a normale lampadina. Sostituirlo è un gioco da ragazzi, basta individuare il relè del proprio mezzo (solitamente si trova vicino la batteria) e sfilarlo. Bisognerà inserire quello appena acquistato e il gioco è fatto.
ma lo dice nella descrizione il relè cè gia nella moto!
il relè grosso modo è un interruttore on-off..io le ho montate da solo e non ho camnbiato il relè..qualora si bruciasse si cambia altrimenti no.
Per le frecce a led servono invece due resistenze per 4 frecce, che hanno il compito di "allentare" la tensione elettrica per i led che ne richiedono molta meno rispetto ad una lampadina classica.
Le resistenze le devi installare a ponte: ovvero prendi i due cavi rosso e nero della freccia e a metà ci metti la resistenza. per un lavoro più piulito metti un rubacorrente o un mammuth che dir si voglia.
metti il tutto davanti al cupolino davanti fissando le resistenze con delle fascette.
ricordati che occorrono 2 resistenze per 4 frecce, dato che la freccia dx anterirore funziona in parallelo con la posteriore dx e viceversa.
Ragazzi avete ragione, ma un pò di elasticità !! io comunque non sò rispondere, posso al limite dire, vai al sito Rizoma, fanno le frecce, e magari hanno anche le resistenze.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati