Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio cavo frizione
 Messaggio Inviato: 03 gen 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2008, 19:17
Messaggi: 85
Località: lodi
pensavo fosse molto semplice cambiarlo.. ho avuto diverse moto in vita mia.. ma essendo la prima buell mi son fidato dell istinto e quando ho aperto il coperchio frizione mi è sorto il dilemma di come sganciare il nocciolo attaccato al filo dal registro frizione... dopo innumerevoli tentativi ho capito che bisognava avvitare tutta la vite di registro x far uscire il tutto... ragazzi meno male che mi son segnato i giri che ho fatto col cacciavite... altrimenti rischiavo di bruciarla.... :supergreen:

_________________
eccomi qu? con la mia motoretta...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 gen 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Forse mi hai salvato...volevo farlo anch'io e penso che questo conto non me lo sarei tenuto!

Grazieeee...ma adesso com'è?

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio cavo frizione
 Messaggio Inviato: 04 gen 2008, 00:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 feb 2006, 00:18
Messaggi: 117
Località: Uboldo (VA)
RAMIREZ ha scritto:
... altrimenti rischiavo di bruciarla.... :supergreen:

...addirittura...vai tranquillo che non rischiavi di bruciare niente...basta riavvitare il tutto fino a quando non senti il primo principio di sforzo..poi regoli il cavo dai dadi che ci sono a circa meta' del cavo stesso..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 gen 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2008, 19:17
Messaggi: 85
Località: lodi
direi che è perfetta... chiaramente x il mio polso... shining ha ragione ma sai l inesperienza fà un pò paura... adesso sono a posto...

_________________
eccomi qu? con la mia motoretta...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: l'ho rotto ieri
 Messaggio Inviato: 06 gen 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 gen 2008, 12:13
Messaggi: 3
Località: sardegna
ieri mi si è rotto il cavo,
spero con i vostri aiuti di riuscire a cambiare il cavo senza rischi...
ancora devo aprire il coperchio........spero bene.
sapete se esiste qualche cavo più resistente dell'originale????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2008, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2008, 19:17
Messaggi: 85
Località: lodi
mmh.. io non credo che esista qualcosa di diverso dall originale... già x trovare il mio cavo ho fatto un pò di fatica.... poi tramite un amico me l han recuperato subito... se vuoi cambiarlo e ti trovi in difficoltà poi ti spiego tutti i passaggi se vuoi... :D

_________________
eccomi qu? con la mia motoretta...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2008, 00:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 gen 2008, 12:13
Messaggi: 3
Località: sardegna
ciao ramirez, domani pomeriggio mi arriva il cavetto completo di guaina.....spesa totale 60 euro.....pensavo costasse qualcosina in meno, il cambio devo farlo io, visto che la moto dista dall'officina circa 130 km, per cui se mi dai qualche dritta ti ringrazio infinitamente.........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2008, 19:17
Messaggi: 85
Località: lodi
carlos mandami pure un messaggio in pm così non stressiamo i soci del club eheh! x qualsiasi problema

_________________
eccomi qu? con la mia motoretta...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 gen 2008, 12:13
Messaggi: 3
Località: sardegna
grazie ramirez della tua disponibilità, ma ero senza linea internet, per cui mi son dovuto arrangiare....il meccanico della concessionaria mi dava per spacciato, ma con un pò di testardagine ci son riuscito, senza svitare il dado della frizione.... oggi lo testata in strada e devo dire che oltre ad aveve una frizione morbida tutto il resto e' ok.....
grazie cmq


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010