Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Non sapevo dove postare questo messaggio...alla fine l'ho sbattuto qui dentro.
Nella stagione che sta per arrivare mi piacerebbe provare l'ebreza della pista con Renero...
Quello che vorrei sapere è quali sono i rischi meccanici che corre una Buell stressata in pista? Devo tener conto di qualcosa in particolare?
Ho sentito che saltano le guarnizioni...è vero?
Ho sentito che se tiri la quinta fino a fondoscala si apre un portale per poter viaggiare nel tempo...è vero?
beh, si vede che non conosci il pulsante segreto.
visto che non lo conosci in alternativa so che molti inseriscono un criceto nel corpo farfallato, l'importante è che sia a stecchetto se no ti caca nei cilindri.
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
Kenmarco ha scritto:
Non sapevo dove postare questo messaggio...alla fine l'ho sbattuto qui dentro.
Nella stagione che sta per arrivare mi piacerebbe provare l'ebreza della pista con Renero... Quello che vorrei sapere è quali sono i rischi meccanici che corre una Buell stressata in pista? Devo tener conto di qualcosa in particolare?
Ho sentito che saltano le guarnizioni...è vero?
Ho sentito che se tiri la quinta fino a fondoscala si apre un portale per poter viaggiare nel tempo...è vero?
Io Io
prima moto, dopo 1 anno i miei amici mi hanno portato ad Adria in pista, tutti con le jap ed io con questo coso...
nel paddoc c'erano anche un paio di monster
ripasso tutte le istruzione datemi dal "nonno" delle piste, in colonna... dentro!
prima legge segui la traiettoria, mi sfrecciavano i jap a destra a sinistra, ma io ridevo, ero contento.
Due giri scaldato gomme e via.
La seconda entrata: dopo scaldato gomme faccio curva e sento ssshhhhrrrr e mi alzo di scatto e faccio quasi un dritto.... ahaha avevo toccato la saponetta, merito della ciclistica buell io non sono uno "capace"
poi dentro e via
alla fine ho imparato un pò di più dalla moto e sicuramente ho avuto l'occasione di sfruttarla a pieno (o quasi)
l'unica cosa, avevo fatto il tagliando da poco e per scrupolo ho fatto spurgare e rimettere l'olio nella pompa freno giorni prima di andare in pista, non si sa mai eh!
non ho perso pezzi ne niente altro
anzi, la guardavo e rideva contenta e soddisfatta
anzi 2, mi prendeva pure in giro che un pirla come me l'ha guidata in pista
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
spalla
Oggetto del messaggio: Re: Pista!!
Inviato: 06 feb 2008, 14:49
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
Kenmarco ha scritto:
Non sapevo dove postare questo messaggio...alla fine l'ho sbattuto qui dentro.
Nella stagione che sta per arrivare mi piacerebbe provare l'ebreza della pista con Renero... Quello che vorrei sapere è quali sono i rischi meccanici che corre una Buell stressata in pista? Devo tener conto di qualcosa in particolare?
Ho sentito che saltano le OTTURAZIONI...è vero?
Ho sentito che se tiri la quinta fino a fondoscala si apre un portale per poter viaggiare nel tempo...è vero?
.... VAI E DIVERTITI....!!!
ps quando che magari mi aggrego!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 feb 2008, 15:38
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
vanno effettuati i soliti controlli di rutin... occhio soprattutto a : pastiglie( che seno rimani senza) oliomotore, e gomme ( buone) e poi tanta manetta..... in piste poco veloci e con un po" di pelo, alle giap , le passi dove vuoi....... fidati..... , certo come c"e" un dritto , quando a te entrera" il limitatore a loro entrera la coppia... ma alla prima curva ti vedranno spuntare come un moscone in una giornata di agosto.
vanno effettuati i soliti controlli di rutin... occhio soprattutto a : pastiglie( che seno rimani senza) oliomotore, e gomme ( buone) e poi tanta manetta..... in piste poco veloci e con un po" di pelo, alle giap , le passi dove vuoi....... fidati..... , certo come c"e" un dritto , quando a te entrera" il limitatore a loro entrera la coppia... ma alla prima curva ti vedranno spuntare come un moscone in una giornata di agosto.
Quoto il Peo pensiero...
Ma soprattutto nn mettere le pastiglie Brembo Rosse e ti consiglio di cambiare olio nel freno ant, anche solo x averlo fresco.
Pedano originali !? No alpitur !? Hai hai hai... Le consumerai di brutto, ma tranqui la moto sta lì e nn vede l'ora di passare qualche jap, in curva...
_________________
Dumazone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 feb 2008, 18:47
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
Dieghe ha scritto:
peogrossi ha scritto:
vanno effettuati i soliti controlli di rutin... occhio soprattutto a : pastiglie( che seno rimani senza) oliomotore, e gomme ( buone) e poi tanta manetta..... in piste poco veloci e con un po" di pelo, alle giap , le passi dove vuoi....... fidati..... , certo come c"e" un dritto , quando a te entrera" il limitatore a loro entrera la coppia... ma alla prima curva ti vedranno spuntare come un moscone in una giornata di agosto.
Quoto il Peo pensiero... Ma soprattutto nn mettere le pastiglie Brembo Rosse e ti consiglio di cambiare olio nel freno ant, anche solo x averlo fresco. Pedano originali !? No alpitur !? Hai hai hai... Le consumerai di brutto, ma tranqui la moto sta lì e nn vede l'ora di passare qualche jap, in curva...
quoto tutti
vero, ma allora non ero io... il dentino delle pedane originali... quando ho iniziato ad essere un pò stanco e non uscivo dalla moto le grattavo di piacere
altro consiglio da dare: è faticosa la pista sopratutto la prima volta, sembrava una sciocchezza ma io dopo aver corso la mattina, il pomeriggio son entrato una volta e mi sentivo stanco, guidavo male, quindi ho fatto basta
anche nel rispetto degli altri perchè è pericoloso
mai esagerare
fine ma col sorriso
ehmm io non le ho ancora comprate le foto ma questa sarebbe bella...
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
Kenmarco
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 feb 2008, 19:03
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Che belle cose che ho letto!!
Non vedo l'ora di provare, poi adesso che so che le nostre Buell non odiano la pista (ovvero non saltano in aria *si tocca le palle*) è tutta un'altra cosa!!
Si potrebbe ache organizzare una spedizione punitiva!!
vanno effettuati i soliti controlli di rutin... occhio soprattutto a : pastiglie( che seno rimani senza) oliomotore, e gomme ( buone) e poi tanta manetta..... in piste poco veloci e con un po" di pelo, alle giap , le passi dove vuoi....... fidati..... , certo come c"e" un dritto , quando a te entrera" il limitatore a loro entrera la coppia... ma alla prima curva ti vedranno spuntare come un moscone in una giornata di agosto.
Quoto il Peo pensiero... Ma soprattutto nn mettere le pastiglie Brembo Rosse e ti consiglio di cambiare olio nel freno ant, anche solo x averlo fresco. Pedano originali !? No alpitur !? Hai hai hai... Le consumerai di brutto, ma tranqui la moto sta lì e nn vede l'ora di passare qualche jap, in curva...
quoto tutti vero, ma allora non ero io... il dentino delle pedane originali... quando ho iniziato ad essere un pò stanco e non uscivo dalla moto le grattavo di piacere
altro consiglio da dare: è faticosa la pista sopratutto la prima volta, sembrava una sciocchezza ma io dopo aver corso la mattina, il pomeriggio son entrato una volta e mi sentivo stanco, guidavo male, quindi ho fatto basta anche nel rispetto degli altri perchè è pericoloso mai esagerare fine ma col sorriso
ehmm io non le ho ancora comprate le foto ma questa sarebbe bella...
Bella foto...
_________________
Kenmarco
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 feb 2008, 19:33
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Io ho solo la giacca Arlen Ness...i calzoni dove li posso trovare che vadano bene e da spendere poco un catto?
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati