Autore |
Messaggio |
SENION
|
Oggetto del messaggio: TAGLIANDO FAI DA TE Inviato: 28 feb 2008, 11:33 |
|
Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13 Messaggi: 1475 Località: CANTALUPA BAY
|
UNA DOMANDA, IL FILTRO OLIO DELLE BUELL SI SMONTA CON LA CHIAVE NORMALE A NASTRO?ALTRA DOMANDA, CHE OLIO CI VA NEL CAMBIO?
CIAUZ 
_________________ DIAVOLI.....AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNOOOOO!!!!!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2008, 12:06 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
il filtro olio si svita con la chiave a nastro.
per il cambio utilizza l'olio originale HD (Formula+) che va bene!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2008, 12:12 |
|
|
|
 |
|
 |
SaxMachine
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2008, 12:13 |
|
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
|
Io l'ho svitato e rimontato a mano...è inutile stringerlo da morire...
Come olio ho usato il 15W50 della bardhal con fullerene e mi sto trovando davvero bene!
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."

|
|
 |
|
 |
Silente
|
Oggetto del messaggio: ... Inviato: 28 feb 2008, 13:43 |
|
Iscritto il: 24 set 2006, 12:33 Messaggi: 120
|
Appena effettuato tagliando "fai da te".
Chiave a nastro per cartuccia dell'olio.Come olio ho usato il REVTECH 20W50 per il motore e il REVTECH specifico per primaria,appunto per la primaria.Non ho ancora avuto modo di provarlo,ma appena lo farò,posterò le impressioni.
Ciao
|
|
 |
|
 |
SENION
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2008, 11:22 |
|
Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13 Messaggi: 1475 Località: CANTALUPA BAY
|
MI E' STATO CONSIGLIATO ED E' SCRITTO ANCHE SUL MANUALE OFFICINA IL 10W40 COME OLIO, SPECIALMENTE SE SI TENDE A FARE BREVI TRATTI DI STRADA.....VOI CHE DITE?
_________________ DIAVOLI.....AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNOOOOO!!!!!

|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2008, 12:18 |
|
|
SENION ha scritto: MI E' STATO CONSIGLIATO ED E' SCRITTO ANCHE SUL MANUALE OFFICINA IL 10W40 COME OLIO, SPECIALMENTE SE SI TENDE A FARE BREVI TRATTI DI STRADA.....VOI CHE DITE? 20w50 revtech per la primaria, bardhall-motul-screamin' eagle per il motore,ma minerale.
|
|
 |
|
 |
defi100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2008, 12:36 |
|
Iscritto il: 19 set 2007, 15:09 Messaggi: 424 Località: FORZA BARI!!!
|
se nn avete chiavi per svitare il filtro potete forarlo con un giravite grosso e fare leva...tanto va buttato.... 
_________________ se sei incerta tienila aperta... 
|
|
 |
|
 |
SENION
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2008, 16:18 |
|
Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13 Messaggi: 1475 Località: CANTALUPA BAY
|
cosa mi dite del castrol SAE 75W140 - API GL5
mtx full sintetic? ne ho un kg a casa quasi quasi lo buto dentro....
faccio una cagata?
_________________ DIAVOLI.....AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNOOOOO!!!!!

|
|
 |
|
 |
Silente
|
Oggetto del messaggio: ... Inviato: 01 mar 2008, 20:32 |
|
Iscritto il: 24 set 2006, 12:33 Messaggi: 120
|
Se non sbaglio,la gradazione dell'olio per la primaria è 10w80 ma non ci metterei la mano sul fuoco...Oggi ho provato la moto dopo che ho usato il REVTECH ed il cambio è tutta un'altra cosa.E' molto più preciso
Fabrizio
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2008, 22:33 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
.........olio motore 20/50 MINERALE....(non hai un motore da 13.000 giri)..e per la primaria vai in una officina HD e prendi quello specifico.........NON SBAGLI E COSTA 11 euro 1kg (circa)........E VAI SUL SICURO......
|
|
 |
|
 |
|