Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montaggio frecce.
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
Volevo chiedere a voi tennici se mi sapete dire come si montano le frecce al posto di quelle originali. C'è qualche cosa che aiuta gli incapaci come me :) , oltre che portare la motoretta in officina, come un manuale o qualche foto :) ?? Ringrazio tutti coloro che mi vorranno rispondere e ... baciamo le mani. Maci.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
è semplicissimo, devi per prima cosa svitare la vite piccolina, in modo da accedere all'interno, quindi dove si trova la lampadina, da li stacchi i fili della corrente, e poi sviti in dado che fissa la freccia alla moto, sfili i cavi ed il gioco è fatto :D .....per montare le nuove fai il procedimento opposto....

Se vuoi montare delle frecce a led ti consiglio di installare anche le resistenze, a quanto ho sentito le nostre motine bruciano facilmente i led, cosa che viene risolta grazie alla resistenze.

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 16:11 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
i relè non li devi cambiare, ma se le frecce sono a led devi montare due resistenze. ne bastano due per 4 frecce e ti consiglio di montarle davanti nel cupolino qualora fosse una S.
le resistenze vanno montate facendo un ponte tra il cavo rosso e nero come una acca per capirci:H
fissa bene le resistenze con delle fascette.
per i collegamenti usa dei mammuth o salvcorrente che dir si voglia.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: grazie
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
Grazie ad entrambi, ma per togliere le frecce anteriori :? , premetto che ho una S, devo togliere il cupolino o si devono togliere i 2 "pannelli2 laterali, per capirci quelli dove c'è pure la chiave sulla sx ??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grazie
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
maci ha scritto:
Grazie ad entrambi, ma per togliere le frecce anteriori :? , premetto che ho una S, devo togliere il cupolino o si devono togliere i 2 "pannelli2 laterali, per capirci quelli dove c'è pure la chiave sulla sx ??

dovresti farcela solo levando il cupolino...
se nn riesci ad inserire la chiave allenta un pokino il faro e ruotalo finchè nn puoi manovrare bene.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grazie
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
maci ha scritto:
Grazie ad entrambi, ma per togliere le frecce anteriori :? , premetto che ho una S, devo togliere il cupolino o si devono togliere i 2 "pannelli2 laterali, per capirci quelli dove c'è pure la chiave sulla sx ??



togliendo il cupolino riesci a farlo tranquillamente.

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 18:57 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
devi togliere il cupolino e il faro, io ti consiglio di smontarlo, è semplice sono tre viti e laavori molto, molto meglio.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Io ho montato delle frecce al led con resistenze incluse... le prese su ebay per 27euro due coppie un affarone.

Adesso vanno un po velocine ma è normale perchè l'assorbimento dei led è diverso dalle lampadine!

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
Mi raccomando a due cose IMPORTANTISSIME perchè a me sono capitate mannaggia...

Non lasciare mai la chiave girata anche per fare le prove coi fili scoperti perchè sennò ti parte il fusibilino sotto la sella (nel caso ti succedesse c'è sempre lo spare ma meglio di no), e se smonti il cupolino USA BRUGOLE A POLLICI sennò spani le brugole, e non si trovano in giro dai ferramenta, la filettatura è impercettibilmente diversa, ma non riesci ad avvitarle quindi cerca di non spanare quelle originali. e cosa IMPORTANTISSIMA quando riavviti non esagerare con la stretta sennò il cupolino si vena....

Tutte cose che io ho fatto :supergreen:

Ah i relè son grossi come cannoli, o li metti nel cupolino o sotto la sella nella punta....

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: grazie
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
Ringrazio tutti per le preziose "dritte" :) , vi saprò dire com'è andata a lavoro terminato :) .
p.s.: per saxmachine, potresti inserire foto, marca, modello e dove le hai acquistate ? Ti ringrazio in anticipo :wink: . Massimo alias Maci.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Te le posto oggi pom se riesco a passare dal garage...

Vediamo se trovo il negozio di ebay anche dove le ho prese.

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: grazie
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
Grazie Sax :D , attendo.
Ciao. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mar 2008, 00:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
vitobuell ha scritto:
è semplicissimo, devi per prima cosa svitare la vite piccolina, in modo da accedere all'interno, quindi dove si trova la lampadina, da li stacchi i fili della corrente, e poi sviti in dado che fissa la freccia alla moto, sfili i cavi ed il gioco è fatto :D .....per montare le nuove fai il procedimento opposto....

Se vuoi montare delle frecce a led ti consiglio di installare anche le resistenze, a quanto ho sentito le nostre motine bruciano facilmente i led, cosa che viene risolta grazie alla resistenze.


Scusa Vito... non serve dissaldare i cavi dal porta lampada!
Se segui i cavi che escono dalla freccia arrivi ai capicorda (o fastom) e li stacchi semplicemente sfilando il maschio dalla femmina!
Il 99% (non il bueller di Milano, eh! :mrgreen: ) delle frecce aftermarket hanno lo stesso attacco e non fai nient'altro che riattaccarle al posto delle originali! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mar 2008, 00:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Krayden ha scritto:
vitobuell ha scritto:
è semplicissimo, devi per prima cosa svitare la vite piccolina, in modo da accedere all'interno, quindi dove si trova la lampadina, da li stacchi i fili della corrente, e poi sviti in dado che fissa la freccia alla moto, sfili i cavi ed il gioco è fatto :D .....per montare le nuove fai il procedimento opposto....

Se vuoi montare delle frecce a led ti consiglio di installare anche le resistenze, a quanto ho sentito le nostre motine bruciano facilmente i led, cosa che viene risolta grazie alla resistenze.


Scusa Vito... non serve dissaldare i cavi dal porta lampada!
Se segui i cavi che escono dalla freccia arrivi ai capicorda (o fastom) e li stacchi semplicemente sfilando il maschio dalla femmina!
Il 99% (non il bueller di Milano, eh! :mrgreen: ) delle frecce aftermarket hanno lo stesso attacco e non fai nient'altro che riattaccarle al posto delle originali! :wink:


si ma i fastom maschi della rizoma dentro i fastom femmine della buell ci sciacquano!
indipercui o tagli e giù nastro isolante o mammuth>/rubacorrente

Immagine

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mar 2008, 00:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
vitobuell ha scritto:
è semplicissimo, devi per prima cosa svitare la vite piccolina, in modo da accedere all'interno, quindi dove si trova la lampadina, da li stacchi i fili della corrente, e poi sviti in dado che fissa la freccia alla moto, sfili i cavi ed il gioco è fatto :D .....per montare le nuove fai il procedimento opposto....

Se vuoi montare delle frecce a led ti consiglio di installare anche le resistenze, a quanto ho sentito le nostre motine bruciano facilmente i led, cosa che viene risolta grazie alla resistenze.


Scusa Vito... non serve dissaldare i cavi dal porta lampada!
Se segui i cavi che escono dalla freccia arrivi ai capicorda (o fastom) e li stacchi semplicemente sfilando il maschio dalla femmina!
Il 99% (non il bueller di Milano, eh! :mrgreen: ) delle frecce aftermarket hanno lo stesso attacco e non fai nient'altro che riattaccarle al posto delle originali! :wink:


si ma i fastom maschi della rizoma dentro i fastom femmine della buell ci sciacquano!
indipercui o tagli e giù nastro isolante o mammuth>/rubacorrente

Immagine



Ah, ok... ecco dov'era il mancante 1%!!! :supergreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mar 2008, 00:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Oppure è la Buell ad essere l' 1% con il fastom femmina di una misura differente dalle altre moto?! :roll:

:mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 mar 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 feb 2008, 16:00
Messaggi: 11
Località: Civass (Turin)
BuellNando ha scritto:
i relè non li devi cambiare, ma se le frecce sono a led devi montare due resistenze. ne bastano due per 4 frecce e ti consiglio di montarle davanti nel cupolino qualora fosse una S.
le resistenze vanno montate facendo un ponte tra il cavo rosso e nero come una acca per capirci:H
fissa bene le resistenze con delle fascette.
per i collegamenti usa dei mammuth o salvcorrente che dir si voglia.


Qualcuno che ha montato le resistenze, può leggere i valori di ohm e potenza e postarli?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010