Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BUELL X1 del 2000
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: 07 mar 2008, 16:02
Messaggi: 9
Località: ROMA
Ciao a tutti, rieccomi qui (mi sono iscritto qualche gg fa...) con le mie solite domande relative all'X1.

Riassumendo: sono interessato ad una X1 del 2000 con circa 25mila km.

La settimana scorsa l'ho vista, però non l'ho potuta provare causa batteria a terra. La moto si trova in conto vendita presso un concessionario e credo sia lì da almeno un paio di mesi.
Al primo sguardo si presenta bene, l'abbiamo messa in moto grazie ad un'altra batteria e devo dire che fa un casino della madonna (non sono riuscito a capire che scarico monta poichè sopra c'è solo un adesivo Buell).

Il venditore mi ha saputo dare poche info poichè è un genere di moto che lui non tratta... però per quel poco che ho visto ho notato che non ha il blocchetto del bloccasterzo (ha un buco chiuso con del nastro).
Può essere che sia saltato causa vibrazioni oppure è un cattivo segnale
?!?

Altra cosa che mi ha colpito in negativo: per accendere i fari è stata messa una levetta sulla parte sin, sotto la strumentazione. Segno che ha un pò di problemi elettrici ?!?

Oltre allo scarico monta pure un filtro kuriakin; le gomme sono praticamente nuove (Pirelli Dragon ...)

Alla fine dei conti il prezzo potrebbe anche essere buono... però senza garanzia è un bel salto senza paracadute.

Voi che dite ?!?

Grazie della pazienza


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
tanto se e" un concessionario, e non ti da la garanzia , che e" obbligatoria per legge, incomincia male....... per il resto , provala perche e" una moto che se non e" stata usata con cura puo" avere parecchi problemi...... :wink: :wink: :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
2 orette con targa prova per un salto in HD?

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: 07 mar 2008, 16:02
Messaggi: 9
Località: ROMA
Il concessionario è obbligato per legge a darti la garanzia se la moto è la sua, cioè se è un suo usato.

Purtroppo quando si tratta di conto vendita non c'è quest'obbligo poichè è come fosse una normale compravendita tra privati.

Se ci fosse stata la garanzia me la sarei comprata subito... ma oggi addirittura molte concessionarie Harley non ritirano le vecchie Buell per non dare la garanzia. Al limite le prendono anche loro in conto vendita...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 18:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
mah mi sembra un pò impiastricciata..questa è molto meglio allora...

Immagine

http://www.forumtools.biz/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8295

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
Prima di prenderla devi controllare l'impianto elettrico, motorino d'avviamento, perdite di olio se ci sono e dove. e il carburatore...un mio amico 2 anni fà prese una 883 (motore e identico..qualche cavallo in meno)..convinto dell'affare...stà ancora piangendo!!!......smontato il motore dal telaio..per perdita d'olio dall'accoppiamento del carter sinistro e destro..(sfiga) capita molto raramente...un consiglio sarebbe rintracciare il vecchio propritario....e chiedere...ma sempre che il concessionario l'abbia ritirata come usato e nn in contovendita!!!...per i km 25,000 nn sono tanti ma bisognerebbe sapere come sn stati fatti....tagliandi etc....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Come hai detto tu, un bel salto senza paracadute.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: 07 mar 2008, 16:02
Messaggi: 9
Località: ROMA
Ripeto: la moto è in conto vendita quindi il proprietario ( un tipo di 56 anni con un pò di soldi e un pò di moto nel garage ) non potrà che parlarmene bene.

Mark 65: diciamo che per controllare tutte ste cose (tranne il carburatore che l'X1 non ha...) dovrei portarla da un mecca specializzato in HD e Buell ma non c'è la possibilità poichè la moto è fuori Roma.

Nando grazie ma quella da te postata non mi piace... sorry

Comunque in settimana dovrò risentire il tizio del concessionario: dice che avrebbe chiamato il proprietario per avere un pò di informazioni in più.

Comunque una Buell di 8 anni senza problemi, credo sia un colpo di culo !!![/b]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
guarda se la moto hà solo 8 anni e nn sono state fatte porcherie a livello di motore...25,000 km vanno bene ( usata solo nel periodo estivo)...ma stai attento a quelle cose ke hò elencato.....possibile ke nn conosci nessuno ke la provi per tè?..un meccanico di fiducia...e poi solo per curiosità ma quanto chiede?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BUELL X1 del 2000
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
SUPERBET ha scritto:
Ciao a tutti, rieccomi qui (mi sono iscritto qualche gg fa...) con le mie solite domande relative all'X1.

Riassumendo: sono interessato ad una X1 del 2000 con circa 25mila km.

La settimana scorsa l'ho vista, però non l'ho potuta provare causa batteria a terra. La moto si trova in conto vendita presso un concessionario e credo sia lì da almeno un paio di mesi.
Al primo sguardo si presenta bene, l'abbiamo messa in moto grazie ad un'altra batteria e devo dire che fa un casino della madonna (non sono riuscito a capire che scarico monta poichè sopra c'è solo un adesivo Buell).

Il venditore mi ha saputo dare poche info poichè è un genere di moto che lui non tratta... però per quel poco che ho visto ho notato che non ha il blocchetto del bloccasterzo (ha un buco chiuso con del nastro).
Può essere che sia saltato causa vibrazioni oppure è un cattivo segnale
?!?

Altra cosa che mi ha colpito in negativo: per accendere i fari è stata messa una levetta sulla parte sin, sotto la strumentazione. Segno che ha un pò di problemi elettrici ?!?

Oltre allo scarico monta pure un filtro kuriakin; le gomme sono praticamente nuove (Pirelli Dragon ...)

Alla fine dei conti il prezzo potrebbe anche essere buono... però senza garanzia è un bel salto senza paracadute.

Voi che dite ?!?

Grazie della pazienza

ti mando il mio nr in privato.......chiamami se vuoi,che ne parliamo :wink:

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BUELL X1 del 2000
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
godzilla ha scritto:
SUPERBET ha scritto:
Ciao a tutti, rieccomi qui (mi sono iscritto qualche gg fa...) con le mie solite domande relative all'X1.

Riassumendo: sono interessato ad una X1 del 2000 con circa 25mila km.

La settimana scorsa l'ho vista, però non l'ho potuta provare causa batteria a terra. La moto si trova in conto vendita presso un concessionario e credo sia lì da almeno un paio di mesi.
Al primo sguardo si presenta bene, l'abbiamo messa in moto grazie ad un'altra batteria e devo dire che fa un casino della madonna (non sono riuscito a capire che scarico monta poichè sopra c'è solo un adesivo Buell).

Il venditore mi ha saputo dare poche info poichè è un genere di moto che lui non tratta... però per quel poco che ho visto ho notato che non ha il blocchetto del bloccasterzo (ha un buco chiuso con del nastro).
Può essere che sia saltato causa vibrazioni oppure è un cattivo segnale
?!?

Altra cosa che mi ha colpito in negativo: per accendere i fari è stata messa una levetta sulla parte sin, sotto la strumentazione. Segno che ha un pò di problemi elettrici ?!?

Oltre allo scarico monta pure un filtro kuriakin; le gomme sono praticamente nuove (Pirelli Dragon ...)

Alla fine dei conti il prezzo potrebbe anche essere buono... però senza garanzia è un bel salto senza paracadute.

Voi che dite ?!?

Grazie della pazienza

ti mando il mio nr in privato.......chiamami se vuoi,che ne parliamo :wink:

Godzy sei insaziabile :shock: un altra preda hai gia' adocchiato :mrgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BUELL X1 del 2000
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ICOBUELL ha scritto:
godzilla ha scritto:
SUPERBET ha scritto:
Ciao a tutti, rieccomi qui (mi sono iscritto qualche gg fa...) con le mie solite domande relative all'X1.

Riassumendo: sono interessato ad una X1 del 2000 con circa 25mila km.

La settimana scorsa l'ho vista, però non l'ho potuta provare causa batteria a terra. La moto si trova in conto vendita presso un concessionario e credo sia lì da almeno un paio di mesi.
Al primo sguardo si presenta bene, l'abbiamo messa in moto grazie ad un'altra batteria e devo dire che fa un casino della madonna (non sono riuscito a capire che scarico monta poichè sopra c'è solo un adesivo Buell).

Il venditore mi ha saputo dare poche info poichè è un genere di moto che lui non tratta... però per quel poco che ho visto ho notato che non ha il blocchetto del bloccasterzo (ha un buco chiuso con del nastro).
Può essere che sia saltato causa vibrazioni oppure è un cattivo segnale
?!?

Altra cosa che mi ha colpito in negativo: per accendere i fari è stata messa una levetta sulla parte sin, sotto la strumentazione. Segno che ha un pò di problemi elettrici ?!?

Oltre allo scarico monta pure un filtro kuriakin; le gomme sono praticamente nuove (Pirelli Dragon ...)

Alla fine dei conti il prezzo potrebbe anche essere buono... però senza garanzia è un bel salto senza paracadute.

Voi che dite ?!?

Grazie della pazienza

ti mando il mio nr in privato.......chiamami se vuoi,che ne parliamo :wink:

Godzy sei insaziabile :shock: un altra preda hai gia' adocchiato :mrgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen:
golosone..... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
sono o non sono tremendo?? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
godzilla ha scritto:
sono o non sono tremendo?? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

da paura :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2008, 10:00 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
godzilla ha scritto:
sono o non sono tremendo?? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


NO!


...sei FROCIO :: emo :: :: emo :: :: emo :: , che è DIVERSO (per l'appunto) :rotlfgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
Sid ha scritto:
godzilla ha scritto:
sono o non sono tremendo?? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


NO!


...sei FROCIO :: emo :: :: emo :: :: emo :: , che è DIVERSO (per l'appunto) :rotlfgreen: !


:: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo ::

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
fidati del tuo istinto...















































e fatti una xb 12!!! :wink: :twisted:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BUELL X1 del 2000
 Messaggio Inviato: 18 mar 2008, 15:49 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
se vuoi andiamo a vederla e ci do un'occhiata e ti do un mio parere, giro con l'x1 da quasi 10 anni
pinuz
SUPERBET ha scritto:
Ciao a tutti, rieccomi qui (mi sono iscritto qualche gg fa...) con le mie solite domande relative all'X1.

Riassumendo: sono interessato ad una X1 del 2000 con circa 25mila km.

La settimana scorsa l'ho vista, però non l'ho potuta provare causa batteria a terra. La moto si trova in conto vendita presso un concessionario e credo sia lì da almeno un paio di mesi.
Al primo sguardo si presenta bene, l'abbiamo messa in moto grazie ad un'altra batteria e devo dire che fa un casino della madonna (non sono riuscito a capire che scarico monta poichè sopra c'è solo un adesivo Buell).

Il venditore mi ha saputo dare poche info poichè è un genere di moto che lui non tratta... però per quel poco che ho visto ho notato che non ha il blocchetto del bloccasterzo (ha un buco chiuso con del nastro).
Può essere che sia saltato causa vibrazioni oppure è un cattivo segnale
?!?

Altra cosa che mi ha colpito in negativo: per accendere i fari è stata messa una levetta sulla parte sin, sotto la strumentazione. Segno che ha un pò di problemi elettrici ?!?

Oltre allo scarico monta pure un filtro kuriakin; le gomme sono praticamente nuove (Pirelli Dragon ...)

Alla fine dei conti il prezzo potrebbe anche essere buono... però senza garanzia è un bel salto senza paracadute.

Voi che dite ?!?

Grazie della pazienza


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2008, 01:49 
Non connesso

Iscritto il: 07 mar 2008, 16:02
Messaggi: 9
Località: ROMA
Grazie Pinuz, sei di Roma?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2008, 13:27 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
vicino, lavoro a roma. la buell in che zona è?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
SUPERBET ha scritto:
Grazie Pinuz, sei di Roma?

come???......non conosci il mitico Pinuz,grande trans del Raccordo anulare??? :shock: :shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010