Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montaggio scarico...
 Messaggio Inviato: 21 mar 2008, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Messaggi: 164
Località: Bressana Bottarone (PV)
Ciao a tutti... devo montare uno scarico Roadrunner sulla mia xb12...
Chi di voi a montato uno scarico diverso dall'originale senza valvola il cavo che comanda appunto la valvola lo ha tolto o lo ha fissato da qualche parte???permettendo che comunque scorra nella guaina???
Grazie x i consigli...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2008, 22:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
DISCONNETTILO DAL SERVO IN ALTO.
nodino da vespista, in modo che lo tiri tutto nell'airbox. giro di nastro isolante, poi fissalo come ti riesce meglio in modo che non si muova nell'airbox.

a valle invece fissalo in qualche modo con delle fascette.

morale della favola, non togliere il cavo ne la guaina, lascia tutto in sede ma disconnesso.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2008, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Messaggi: 164
Località: Bressana Bottarone (PV)
MA SE IO LO TOLGO SOLO A VLLE E LEGO CON UNA FASCETTA LA GUAINA ?IN PRATICA LUI SI MUOVE LIBERO...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2008, 22:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Andre 111 ha scritto:
MA SE IO LO TOLGO SOLO A VLLE E LEGO CON UNA FASCETTA LA GUAINA ?IN PRATICA LUI SI MUOVE LIBERO...


a valle lo devi svitare per forza..poi sotto l'airbox lo disconnetti dal servo, tiri tutto il cavo, fai il nodo e fissi cavo e guaina.
a valle invece, il cavo a questo punto è tutto dentro la guaina, per cui fissi solo quest'ultima.
secondo me è meglio se il cavo non si muovesse libero come dici tu, togliere le 4 viti dall'airbox non ti costa nulla. :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
BuellNando ha scritto:
DISCONNETTILO DAL SERVO IN ALTO.
nodino da vespista, in modo che lo tiri tutto nell'airbox. giro di nastro isolante, poi fissalo come ti riesce meglio in modo che non si muova nell'airbox.

a valle invece fissalo in qualche modo con delle fascette.

morale della favola, non togliere il cavo ne la guaina, lascia tutto in sede ma disconnesso.


quoto

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mar 2008, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Messaggi: 164
Località: Bressana Bottarone (PV)
ok ho capito...Quanto tempo occorre x cambiare lo scarico? facendo conto che vorrei togliere anche la mezzaluna(quindi svitare tubo olio ecc..)
Vi dico che faro anche il cambio olio e filtro....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mar 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
prenditi un pomeriggio cosi' fai bene e con calma :wink:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mar 2008, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
se ai tutte le chiavi e tutto l'occorrente un paio d'ore e potresti farcela...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2008, 00:50 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Andre 111 ha scritto:
ok ho capito...Quanto tempo occorre x cambiare lo scarico? facendo conto che vorrei togliere anche la mezzaluna(quindi svitare tubo olio ecc..)
Vi dico che faro anche il cambio olio e filtro....


due ore e mezzo, facendo le cose con calma.
riocrdati che per svtare le staffe posterori devi allentare la cinghia etoler il tendicinhia, bastano diciotto giri del perno ruota posteiore.
le mezzelune a seconda dello scarico non vanno smontate-

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mar 2008, 02:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
BuellNando ha scritto:
Andre 111 ha scritto:
ok ho capito...Quanto tempo occorre x cambiare lo scarico? facendo conto che vorrei togliere anche la mezzaluna(quindi svitare tubo olio ecc..)
Vi dico che faro anche il cambio olio e filtro....


due ore e mezzo, facendo le cose con calma.
riocrdati che per svtare le staffe posterori devi allentare la cinghia etoler il tendicinhia, bastano diciotto giri del perno ruota posteiore.
le mezzelune a seconda dello scarico non vanno smontate-

per "staffe" intendi le fascette che stringono lo scarico? perchè se è cosi, io per toglierle non ho allentato la cinghia ne tolto il tendicinghia, ho solamente usato una chiave a T snodata

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: !
 Messaggio Inviato: 23 mar 2008, 04:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
teo883 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Andre 111 ha scritto:
ok ho capito...Quanto tempo occorre x cambiare lo scarico? facendo conto che vorrei togliere anche la mezzaluna(quindi svitare tubo olio ecc..)
Vi dico che faro anche il cambio olio e filtro....


due ore e mezzo, facendo le cose con calma.
riocrdati che per svtare le staffe posterori devi allentare la cinghia etoler il tendicinhia, bastano diciotto giri del perno ruota posteiore.
le mezzelune a seconda dello scarico non vanno smontate-

per "staffe" intendi le fascette che stringono lo scarico? perchè se è cosi, io per toglierle non ho allentato la cinghia ne tolto il tendicinghia, ho solamente usato una chiave a T snodata


ci ho provato anche io ma era impossibile arrivarci, specialmete per la staffa più interna, non so se questo vale per tutti i model year...io comunque alla fine ho lavorato molto meglio dando 18 giri al perno ruota e svitando i due bulloni del tendicinghia, è una minima parte del lavoro compessivo, ovviamente ci sono più modi per arrivare allo stesso risultato!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010