Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fatica ad avviarsi
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
visto il tempo del cavolo....
visto che era ferma da una settimana, ho provato ad accendere la moto per farla girare un po

1° non parte

2° non parte

3° non parte

4° colpetto di gas non parte e rumoraccio O_O

5° non parte

6° parte

lascio girare qualche minuto libera, poi qualche colpettino leggero di gas..... parrebbe tutto ok.
spengo

la pulisco un po, tolgo gli adesivi arancioni che ci sono in giro...

dopo 10 minuti riprovo

1° non parte

2° idem

3°....

4°...

5°... ancora quel rumoraccio

6°....

7°.....

8° fa una mezza finta

9° parte!!

lascio nuovamente girare


ordinaria amministrazione (visto che ha 500km, e da una settimana ferma causa pioggia) ??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
a me non è mai successo.... :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
teo883 ha scritto:
a me non è mai successo.... :roll:

idem

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
con quella faccina, sei davero simpatico!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Formix ha scritto:
con quella faccina, sei davero simpatico!!

:mrgreen:
cmq davvero mai successo! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: 24 set 2006, 12:33
Messaggi: 120
Questi 500 km li hai fatti percorrendo brevi tratti?
Se così fosse,non hai dato modo alle candele di autopulirsi.
Inoltre,ti sconsiglio di accendere la moto,lasciarla girare al minimo per 10 minuti e poi spegnerla,rischi di bruciare le candele e poi per cambiarle c'è da divertirsi...
Io ti consiglierei di metterla in moto,dal benzinaio far un pieno di V POWER e fare un giretto di almeno una cinquantina di chilometri.
Secondo me il problema si risolve.

Ciao
Fabrizio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
ma hanno così tanti problemi di candele ste moto?
quella che si bruciano lasciandola girare mi è davvero nuova!

comuqnue No, mai fatto tragitti brevi, non meno di 30km (percorso minimo per andare al lavoro).

la Vpower la gestisce quel motore??
non la ho fatta nei primi 3 pieni, non per il costo (la pago si e no 15 centesimi in più ella 95) ma perchè non so se la digerisce bene!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
digerisce digerisce :mrgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
ICOBUELL ha scritto:
digerisce digerisce :mrgreen:


a me non faceva bene
girava con rumore strano, consumata metà ho rabbocato con benza normale

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2006, 22:24
Messaggi: 1674
Località: alessandria
buell pigra :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
come il suo proprietario :mrgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Formix ha scritto:
ma hanno così tanti problemi di candele ste moto?
quella che si bruciano lasciandola girare mi è davvero nuova!


comuqnue No, mai fatto tragitti brevi, non meno di 30km (percorso minimo per andare al lavoro).

la Vpower la gestisce quel motore??
non la ho fatta nei primi 3 pieni, non per il costo (la pago si e no 15 centesimi in più ella 95) ma perchè non so se la digerisce bene!!

questa mi è nuova anche a me...io so che la moto si ingolfa e stop! :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: 24 set 2006, 12:33
Messaggi: 120
Anche a me era nuova fin quando,lo scorso inverno una volta la settimana scendevo nel box,avviavo la moto,la lasciavo girare al minimo un paio di minuti e la spegnevo.Dopo 4 o 5 volte mi ha lasciato a piedi e portata in concessionaria ufficiale mi hanno detto che così facendo le candele si rovinano.
Comunque,un cambio candele con manodopera mi è costato 90 euro :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
Alzo la mano: scusate non ho capito!!! :?:
Allora quando il tempo non permette uscite, come evitiamo ke la buellina non parta più perchè rimasta ferma troppo a lungo?
Ricordo ke una volta mi è stato anke detto che mettendola solo in moto e non facendola andare per un pò di km. sopra un certo numero di giri non serve a nulla, nun se ricarica. :!:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 apr 2008, 00:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
drake 71 ha scritto:
Alzo la mano: scusate non ho capito!!! :?:
Allora quando il tempo non permette uscite, come evitiamo ke la buellina non parta più perchè rimasta ferma troppo a lungo?
Ricordo ke una volta mi è stato anke detto che mettendola solo in moto e non facendola andare per un pò di km. sopra un certo numero di giri non serve a nulla, nun se ricarica. :!:

basta non accenderla!
io ho acquistato la moto a dicembre e l'ho utilizzata per la prima volta nel giugno dell'anno successivo e al primo colpo è partita! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 apr 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
teo883 ha scritto:
drake 71 ha scritto:
Alzo la mano: scusate non ho capito!!! :?:
Allora quando il tempo non permette uscite, come evitiamo ke la buellina non parta più perchè rimasta ferma troppo a lungo?
Ricordo ke una volta mi è stato anke detto che mettendola solo in moto e non facendola andare per un pò di km. sopra un certo numero di giri non serve a nulla, nun se ricarica. :!:

basta non accenderla!
io ho acquistato la moto a dicembre e l'ho utilizzata per la prima volta nel giugno dell'anno successivo e al primo colpo è partita! :wink:


quoto! :wink:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fatica ad avviarsi
 Messaggio Inviato: 13 apr 2008, 18:09 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
Cambia la batterie e torna tutto a posto, se non vuoi buttare soldi, fai prima una prova con la batteria di un tuo amico, se la moto parte che è na schioppettata vuol dire che è proprio lei, la batteria è fondamentale per l'iniezione.
Formix ha scritto:
visto il tempo del cavolo....
visto che era ferma da una settimana, ho provato ad accendere la moto per farla girare un po

1° non parte

2° non parte

3° non parte

4° colpetto di gas non parte e rumoraccio O_O

5° non parte

6° parte

lascio girare qualche minuto libera, poi qualche colpettino leggero di gas..... parrebbe tutto ok.
spengo

la pulisco un po, tolgo gli adesivi arancioni che ci sono in giro...

dopo 10 minuti riprovo

1° non parte

2° idem

3°....

4°...

5°... ancora quel rumoraccio

6°....

7°.....

8° fa una mezza finta

9° parte!!

lascio nuovamente girare


ordinaria amministrazione (visto che ha 500km, e da una settimana ferma causa pioggia) ??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2008, 09:52 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
drake 71 ha scritto:
Alzo la mano: scusate non ho capito!!! :?:
Allora quando il tempo non permette uscite, come evitiamo ke la buellina non parta più perchè rimasta ferma troppo a lungo?
Ricordo ke una volta mi è stato anke detto che mettendola solo in moto e non facendola andare per un pò di km. sopra un certo numero di giri non serve a nulla, nun se ricarica. :!:


QUOTO!

L'han sempre detto anche a me!

Oltre ad immettere vapori buoni solo per far condensa (e quindi ruggine) nella marmitta... :? !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 apr 2007, 19:49
Messaggi: 374
Località: Roma
1. prima di buttare soldi controlla i collegamenti della batteria...sai con le vibrazioni...
2. successivamente fai una verifica della batteria (come consigliato dal buon pinuz)
3. quando accendi la belva scaldala 30 sec tra i 2000 e i 3000 giri e poi parti (consiglio 2007 del noto bradipo)
4. fatti un bel giro, cerca una bella strada e mettiti a 3500 giri per qualche minuto per autoapprendimento centralina
5. se tutto ciò non ha migliorato la situazione, prendi quelle candele del c...o e buttale via (evita pro series)

_________________
Non discutere mai con un idiota, chi guarda potrebbe non notare la differenza.
Sono un buellista integralista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Mai successo....

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
sassaroli ha scritto:
1. prima di buttare soldi controlla i collegamenti della batteria...sai con le vibrazioni...
2. successivamente fai una verifica della batteria (come consigliato dal buon pinuz)
3. quando accendi la belva scaldala 30 sec tra i 2000 e i 3000 giri e poi parti (consiglio 2007 del noto bradipo)
4. fatti un bel giro, cerca una bella strada e mettiti a 3500 giri per qualche minuto per autoapprendimento centralina
5. se tutto ciò non ha migliorato la situazione, prendi quelle candele del c...o e buttale via (evita pro series)


TOH ... il SASAROLI ... e io lo QUOTO subito!!!

:wink: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2008, 18:13 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
Cafone ha scritto:
sassaroli ha scritto:
1. prima di buttare soldi controlla i collegamenti della batteria...sai con le vibrazioni...
2. successivamente fai una verifica della batteria (come consigliato dal buon pinuz)
3. quando accendi la belva scaldala 30 sec tra i 2000 e i 3000 giri e poi parti (consiglio 2007 del noto bradipo)
4. fatti un bel giro, cerca una bella strada e mettiti a 3500 giri per qualche minuto per autoapprendimento centralina
5. se tutto ciò non ha migliorato la situazione, prendi quelle candele del c...o e buttale via (evita pro series)


TOH ... il SASAROLI ... e io lo QUOTO subito!!!

:wink: :rotlfgreen:


Dai CAFONE adesso dai il tuo solito consiglio sul fusibile che non funziona......... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010