Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sospensioni
 Messaggio Inviato: 30 apr 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
in piega ho l impressione ke l anteriore tenda ad allungarsi troppo,mi pare ke la ruota se ne possa andare da un momento all altro. Premetto ke non e' un problema di gomma,vi e' mai succasso?
Come avete risolto con la taratura?

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 apr 2008, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: 28 apr 2008, 19:30
Messaggi: 178
Località: Milano (Bicocca)
IO le sospensioni non le ho mai regolate... ho delle gomme di merda.. Eppure esco dalla sella in curva e al massimo tiro dei dritti.......

_________________
Boia chi MOLLA !!!!!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sospensioni
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 08:16 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
ICOBUELL ha scritto:
in piega ho l impressione ke l anteriore tenda ad allungarsi troppo,mi pare ke la ruota se ne possa andare da un momento all altro. Premetto ke non e' un problema di gomma,vi e' mai succasso?
Come avete risolto con la taratura?


:shock:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 10:51 
 
1° gomme nuove
2° pressione giusta ( 2.4 davanti-2.6 dietro in strada,in pista vanno piu' sgonfie)
3° tarare le sospensioni con il tuo peso (se hai il passeggero sono diverse le regolazioni)

forcelle:
precarico 5 righe (con la chiave da 22 avviti le teste delle forcelle finche' vedi 5 righe )
idraulica in compressione: sul piede della forcella c'e' una vite blu.
dal tutto chiuso fai 1,5 giri.
idraulica in estensione: sul la testa della forcella c'e' una vite blu.
dal tutto chiuso fai 1.75 giri.

mono:
precarico sulla 5 tacca,se guardi sono 7,c'e' una chiave strana con la dotazione che serve proprio per quello.
idraulica in compressione: sotto la sella c'e' un cilindro con una vite su
cui e' scritto comp. fai 1.75 giri dal tutto chiuso.
idraulica in estensione: sul basso della molla c'e' una vite scura,2 giri dal tutto chiuso.

prova e fammi sapere.
ciao


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: 20 ago 2007, 22:04
Messaggi: 460
Località: genova
Oppure,invece di toccare tutte le regolazioni insieme fallo una regolazione per volta: scegli un pezzo di strada che conosci bene e provi a farla un pò di volte con una sola regolazione modificata cercando di capire e di valutare il cambiamento,se non ti trovi torna alla regolazione di partenza.Importante non variare l'andatura cerca cioè di tenere sempre lo stesso passo e possibilmente scriviti le sensazioni che ne hai ricavato. non fare tutto insieme potresti andare in confusione. :wink:

_________________
DAIDELGASSSSSSSSSSSS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
Beh
io uso la regolazione "wolf" trovata in questo forum
e mi trovo bene, prima tendeva a chiudersi il davanti

a parte che non ci capisco una mazza quindi...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
Duma mi dai sto WOLFE SETTING ke voglio vedere le differenze col KICK SETTING ? :wink:

Almeno li provo entrambi poi vedo quale mi sta meglio,con l opzione cerca non lo trovo :?

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 15:18 
 
sergiobuell ha scritto:
Oppure,invece di toccare tutte le regolazioni insieme fallo una regolazione per volta: scegli un pezzo di strada che conosci bene e provi a farla un pò di volte con una sola regolazione modificata cercando di capire e di valutare il cambiamento,se non ti trovi torna alla regolazione di partenza.Importante non variare l'andatura cerca cioè di tenere sempre lo stesso passo e possibilmente scriviti le sensazioni che ne hai ricavato. non fare tutto insieme potresti andare in confusione. :wink:

hai mai provato cosi'?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 15:48 
 
ICOBUELL ha scritto:
Duma mi dai sto WOLFE SETTING ke voglio vedere le differenze col KICK SETTING ? :wink:

Almeno li provo entrambi poi vedo quale mi sta meglio,con l opzione cerca non lo trovo :?
http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=1105&highlight=taratura


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010