Autore |
Messaggio |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Tagliando 16000 Ok il prezzo è giusto! Inviato: 10 mag 2008, 19:20 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Allora ieri ho effettuato home made il tagliando dei 16000km.
2 candele pro series
1 lt di screamin eagle per la primaria
1 filtro olio
1 filtro aria
1 guarniz carter ispez primaria
1 guarniz carter friz
3 lt motul 7100
1 kit pastiglie anteriori (Brembo rosse)
Il tutto per 195€
Poi c'è la manodopera, e credetemi è tutto abbastanza semplice (a parte le bestemmie per smontare le candele, e che ste moto han le pippette fatte di carta pesta e una mi si è pure strappata, poi ho dovuto fare il certosino per ripristinarla).
Operaz sopra descritte.
Registraz primaria.
Lubrificaz cavo friz.
Controlli vari.
Io ci ho impiegato 3 ore piene.
Al prezzo di officina ipotizziamo un 40€ ivato.
€ 120
smaltimento e usura materiali
€10
TOTALE €325
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
Alex "X"
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 20:25 |
|
Iscritto il: 25 apr 2008, 19:36 Messaggi: 92 Località: Inferno - girone dei dannati -
|
Come si dice...........se vuoi un lavoro fatto bene e lo sai fare, fattelo dasolo  Aggiungendo un risparmio di 120€ è ancora meglio 
_________________ Alex "X"
Il diverso su XB12STT Entro i limiti, fuori dalle regole!
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 20:27 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
sti cazzi....... iltuo stesso tagliando meno le pastiglie 180 euri...
|
|
 |
|
 |
renegade
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 20:32 |
|
Iscritto il: 25 mag 2006, 22:24 Messaggi: 1674 Località: alessandria
|
miseria ..... tantissimo .... per fortuna ho fatto da me 
|
|
 |
|
 |
RIDDICK
|
Oggetto del messaggio: .... Inviato: 10 mag 2008, 20:50 |
|
Iscritto il: 24 apr 2008, 19:02 Messaggi: 362 Località: como
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 21:16 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
io la penso come te Boss...
a proposito: chi sa dirmi quanto olio motore e olio cambio vanno sulla 12 2007 di preciso?
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 21:18 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
peppecat ha scritto: io la penso come te Boss... a proposito: chi sa dirmi quanto olio motore e olio cambio vanno sulla 12 2007 di preciso? tanto quanto basta.... 
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 21:19 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
sbaglio o hai 18000 bisogna anche resettare il tps..
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 21:23 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
peogrossi ha scritto: peppecat ha scritto: io la penso come te Boss... a proposito: chi sa dirmi quanto olio motore e olio cambio vanno sulla 12 2007 di preciso? tanto quanto basta.... 
riempio a tappo? 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2008, 21:43 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 11:55 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
peogrossi ha scritto: sti cazzi....... iltuo stesso tagliando meno le pastiglie 180 euri...
Tu non hai cambiato il filtro perchè hai il KN.
Sul lubrificante si puo risparmiare.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 11:57 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
jonathan.vtec ha scritto: sbaglio o hai 18000 bisogna anche resettare il tps..
Sarebbe da fare a 16000, quando passo dal conce lo farò fare.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 11:57 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
peppecat ha scritto: io la penso come te Boss... a proposito: chi sa dirmi quanto olio motore e olio cambio vanno sulla 12 2007 di preciso?
Olio motore 2,5 lt
olio primaria 1 lt
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 15:00 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
...col cazzo ke spendo tutti quei soldi.....faccio dà solo.......!!! i soldi sono mica noccioline....e non....vendo l'oro all'ingrosso....
per me il conce può chiude!!!
si vaà bene le candele..(..della champion costano euro 2,50..e vanno bene)....se poi vuoi quelle al platino o all'uranio impoverito...so cazzi tuoi...olio?...basta che sia minerale 20/50 .....l'unica cosa che devi prendere dal conce e ul filtro olio::::e olio della primaria se serve............mezza giornata di ferie e ti fai il tagliando!!!!  .
.......non sono scozzese...e nemmeno cn i braccini corti...ma non và bene spendere tutti quei soldi per un tagliando ad una moto!!!!
e una buell non una mercedes!!! 
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 15:07 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
bè infatti,adesso nn so se sia molto difficile fare il tagliano a questa moto,ma vista cosi a primo acchitto nn direi,è solo una questione di pazienza e manualità,qualche utente esperto potrebbe inserire un foto guida su i vari tagliandi???anche sul libretto di uso e manutenzione è spiegato abbastanza bene!!!cmq potrebbe essere un'idea!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Alex "X"
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 15:50 |
|
Iscritto il: 25 apr 2008, 19:36 Messaggi: 92 Località: Inferno - girone dei dannati -
|
Così fai concorrenza alle officine autorizzate 
_________________ Alex "X"
Il diverso su XB12STT Entro i limiti, fuori dalle regole!
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 20:05 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
......allora basta procurarsi un set di chiavi a brugola ,torks e combinate in pollici.....il problema più grosso e cambiare le candele....
per il filtro aria (sapete come si fà)..................................
il filtro dell'olio e a vista.......basta svitarlo..........se nn avete la chiave prendete una cinghia di cuoio (cintura per pantaloni)...la passate intorno al filtro gli fate un mezzo nodo e poi attorcigliate (dovete stringere il filtro)poi
per rimettere il filtro nuovo basta riempirlo di olio ....ungere la
guarnizione e avvitare solo con le mani (senza chiave o cinghia)
per la primaria scaricare l'olio vecchio......smontare il coperchio per visionare la primaria ,controllare quanto gioco c'è...ed eventualmente dare una strizzatina al tendi catena...( bulone sotto il cavalletto)....
.........io mi sn organizzato almeno per queste cose.....PROVATECI NN E' DIFFICILE....BASTA UN Pò DI PAZIENZA...
|
|
 |
|
 |
Dumazone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 20:26 |
|
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
|
io sono un incapace a fare ste cose
poi ai 16.000 bisogna cambiare l'olio alle forcelle, così dice il manuale
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!

|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 20:36 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
........si quello nn lo sò fare.....ma cercherò di organizzarmi e di documentarmi per le forcelle...............
|
|
 |
|
 |
sergiobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2008, 22:15 |
|
Iscritto il: 20 ago 2007, 22:04 Messaggi: 460 Località: genova
|
olio primaria 946ml (un flacone )-filtro olio smontare il puntale facendo attenzione a non spanare le viti-olio motore solo con specifiche harley perchè le punterie sono autoregistranti idraulicamente(recuperano il gioco con la pressione dell'olio)- pastiglie ant si smonta solo la pinza-olio forcelle si aspira con una siringa con attaccato un tubetto di gomma lungo visibile sul sito di american sport bike senza doverle smontare
_________________ DAIDELGASSSSSSSSSSSS
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 00:38 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
ragazzi come pensavo nn sembra una cosa impossibile,anzi il filtro aria lo sa cambiare anche mia madre visto che sta dentro il box sebatoio,filtro olio è praticamente come quello delle macchine,
OLIO PRIMARIA
il passaggio della primaria nn è abbastanza chiaro,ovvero nn basta scaricare l'olio e rimeterlo?? cosa bisogna visionare dal coperchio e che gioco bisogna controllare??? cmq in settimana farò il cambio olio al cambio (gioco di parole  ) e faccio delle foto cosi iniziamo a fare delle guide per i meno pratici,queste guide fotografiche le facciamo spesso sul sito di minimoto per la preparazione dei motori e carter motore.
GUARNIZIONI sembrano molto semplici da cambiare unica cosa penso che si trovano solo alla hd (almeno credo)
OLIO MOTORE il livello lo troviamo sul forcellone lato sx,dabo svuotamento sotto il frocellone,si cambia facilmente alla portata da libretto uso e manutenzione 10w40 anche 20w50 nella mia vecchia moto usavo motul o similari logicamente base sintetica,quantita circa 2,4l (dal libretto istruzioni si parla anche di usare il loctite tipo frena filetti che forma una guaina in gomma) ( http://www.loctite.it/int_henkel/loctite_it/index.cfm),controllare le varie spie di riferimento del quadro e la tenuta dei vari serraggi.logicamente quando camibiamo l'olio motore approfittiamo anche per il cambio filtro olio se il kilometraggio lo richiede.
filtro carburante niente manutenzione
chiederei hai più pratici anche la guida per cambio candele modello hd 10r12a (sinceramente mi sembrano semplicissime champion),diciamo che su carta nn è difficile ma ho l'impressione che bisogna smontare mezza moto!!!!
idem faro con le pastiglie freno (guida fotografica) che gia ho smontato e rimontato,praticamente è più semplice che cambiarle allo scooter,e che gia cambiavo alla mia zx-r senza nessun problema.
molti particolari sono specificati sul libretto uso e manutenzione,cmq ragazzi integrate e sviluppate la guida cosi riusciamo a fare la manutenzione senza nessun problema e con qualche soldino in più nel portafogli.
dimenticavo lubrificazione cavo frizione usare un comunissimo olio spray al teflon.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2008, 12:32 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
le candele metti le 6R12... sono migliori e durano di +. 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|