Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema sterzo
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
Premetto che non so se è un vero problema o sono semplicemente io che mi trovo male.
Comunque ho notato che la mia moto (una XB9sx '08 ) ha la tendenza a chiudere la curva, più di quanto vorrei. Questo fenomeno si manifesta sopratutto a basse velocità e in decellerazione, c'è sempre stato un pochino, però adesso mi pare di sentirlo di più.Il risultato è che a volte per farle tenere la traiettoria devo spingere sulla manopola interna alla curva... non so se c'è qualcosa che non va o è normale così.Ho controllato la pressione delle gomme ed eventuali perdite d'olio dalla forcella ma è tutto ok... i registri della forcella non li ho mai toccati...
C'è modo di intervenire con le regolazioni per far diminuire questa cosa?
Nessuno mi sa aiutare?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema sterzo
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
post doppio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
secondo me è solo una sensazione, la mia pure sembrava comunicare la stessa cosa. Forse automaticamente inizi a sfruttarla di più con il corpo e la coscienza ancora non riesce a rendersi conto. Inconsciamente la guidi bene, ma psicologicamente e...per l'asfalto della nostra città, comunica cose strane. Sembrerà sicuramente sfuggire via di sotto. Asfalto troppo caldo e unto, scorpion sync un po' invrnali... e la papocchia è fatta! Abitua solo la tua mente al fatto che devi cambiare asfalto e.... prudenza!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
minicooper1300 ha scritto:
secondo me è solo una sensazione, la mia pure sembrava comunicare la stessa cosa. Forse automaticamente inizi a sfruttarla di più con il corpo e la coscienza ancora non riesce a rendersi conto. Inconsciamente la guidi bene, ma psicologicamente e...per l'asfalto della nostra città, comunica cose strane. Sembrerà sicuramente sfuggire via di sotto. Asfalto troppo caldo e unto, scorpion sync un po' invrnali... e la papocchia è fatta! Abitua solo la tua mente al fatto che devi cambiare asfalto e.... prudenza!


ma non mi è successo solo in città, ma anch su tornantini campagnoli/montani.. praticamente quando faccio la curva a bassa velocità mi sembra che lo sterzo tenda a girarsi vero l'interno della curva, cercando quindi di fare una traiettoria più stretta rispetto a quella che avevo programmato.. sono costretto allora a fare forza sulla manopola interna per non far chiudere lo sterzo e allargare la traiettoria.
Sia chiaro, un po' sono sicuro che l'ha sempre fatto e penso sia normale, ma non so se adesso lo faccia più di prima o se è solo una mia sensazione..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
settaggio ammortizzatori?

sul manuale ci sono dei consigli

:wink: :wink:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
si ora li provo. però mi chiedevo se poteva esserci un danno da qualche parte..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema sterzo
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
Enteromorfa ha scritto:
Premetto che non so se è un vero problema o sono semplicemente io che mi trovo male.
Comunque ho notato che la mia moto (una XB9sx '08 ) ha la tendenza a chiudere la curva, più di quanto vorrei. Questo fenomeno si manifesta sopratutto a basse velocità e in decellerazione, c'è sempre stato un pochino, però adesso mi pare di sentirlo di più.Il risultato è che a volte per farle tenere la traiettoria devo spingere sulla manopola interna alla curva... non so se c'è qualcosa che non va o è normale così.Ho controllato la pressione delle gomme ed eventuali perdite d'olio dalla forcella ma è tutto ok... i registri della forcella non li ho mai toccati...
C'è modo di intervenire con le regolazioni per far diminuire questa cosa?
Nessuno mi sa aiutare?


uhmm aspetta, chiudere lo sterzo? se in curva spingi sulla manopola interna chiudi la curva

uhmm

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
.troppo morbido l'anteriore... :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 08:47 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
beh spingo la manopola interna si, ma contro la direzione della curva, per evitare che mi chiuda lo sterzo.
Troppo morbida?Ma cosa dovrei regolare?Ho guardato il manuale ma non c'ho capito molto... devo cambiare il precarico?aumentarlo?quante righette?io ora o 5 righette di cui l'ultima si intravede più che altro...
la sensazione è di avere uno sterzo pesante quasi come se la gomma fosse sgonfia.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 09:51 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
credo che l'effetto sia "sovrasterzo". Ho letto a giro che consigliano di diminuire il freno in estensione e aumentare quello in compressione.

Sono niubbo totoale e ho paura di fare un gran casino.. c'è mica qualche anima buona che ha un minimo di esperienza e mi possa consigliare?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
quanti km hanno le gomme? monti le sync?

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
Si monto le scorpion e non mi trovo affatto male. I km non sono molti solo 4000 per cui escludo ogni deformazione o squadrettatura dello pneumatico... o non dovrei?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
è la gomma davanti consumata molto ai lati e poco al centro,è un difetto delle sync

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
E' successo anche a te?
Però è strano, ad occhio non vedo poi un maggiore consumo di lato...
L'unica soluzione sarebbe quindi cambiare gomma? :(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
davanti diventa molto a pera,se le cambi la moto torna come prima,ma fra 4.000km . . . .

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 13:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
Enteromorfa ha scritto:
credo che l'effetto sia "sovrasterzo". Ho letto a giro che consigliano di diminuire il freno in estensione e aumentare quello in compressione.

Sono niubbo totoale e ho paura di fare un gran casino.. c'è mica qualche anima buona che ha un minimo di esperienza e mi possa consigliare?


vuoi un consiglio serio? cerca di capire la meccanica delle forcelle, è davvero alla portata di tutti. Fatto questo, ti pesi, prendi il libretto di uso e manuitenzione, un cacciavite, un blocco note e bello bello te ne vai a fare un giro per i colli.
Se hai paura di sbagliare fai così: per esempio, chiudi tutto il precarico, ricordandoti i giri completi che fa la vite, e li segni sulk clocco, in modo che potrai tornare al settaggio che avevi, che ne so 12 giri e 1/4. quando hai chiuso tutta la vite, vedi sul libretto il tuo peso e il corrispondente settaggio consigliato, che ti accorgerei sarà qualcosa tipo: "10 giri a partire da vite chiusa". da lì è tutto un affinamento, un provare, cercare quello che ti soddisfa di più. Queste cose secondo me non si possono delegare...seppure un tuo diritto chiedere, credo che al contempo sia un dovere..vai sicuro di te, e impara con passione!!!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
orvi ha scritto:
è la gomma davanti consumata molto ai lati e poco al centro,è un difetto delle sync


Quoto...prova a passare una mano sul battistrada nel senso della larghezza, dovresti sentire dei piccoli cambi di rotondità, 99 su 100 è quello il tuo problema.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
..quoto, solo cosi trovi il compromesso giusto!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
grazie a tutti delle risposte.

Ho controllato il battistrada minuziosamente e pare in effetti più consumato sui lati, questa cosa è più evidente sulla gomma dietro, su quella davanti appena posso (sono in ufficio..) vado a fare la prova con la mano.

Per le sospensioni ho sempre pensato fosse una cosa da specialisti, roba da pista.. ma a quanto pare non è così... appena ho un pomeriggio mi metto a fare le prove.

Una sola domanda:
per il precarico del mono, leggo che dovrebbe essere di default tarato sul 2.Io sono incerto se il mio mono sia tarato sul 2, però non riesco a capire se il valore 1 parte dalla base in fondo oltre la quale non si può andare perchè c'è la "salitina" che porta al valore più alto o se invece parte dall'avvallamento successivo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 14:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
calcola anche che per la conformazione stessa del motore, la ruota dietro tende a scalinare parecchio, perchè nel ciclo in cui i due cilindri non scoppiano la gomma perde aderenza fino al ciclo di scoppio, ovviamente a velocità molto elevata..questo prendere e riprendere aderenza fa si che la gomma scalini..un pò come avviene con i motori screamer che hanno un consumo più uniforme, mentre quelli big bang tendono a rovinare prima la gomma. detto molto in soldoni..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
se ti manca il feeling sono le gomme! :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
le mie scorpion synk vanno di lusso, km6000 circa l'anteriore, 4500 circa la posteriore.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010