Autore |
Messaggio |
io
|
Oggetto del messaggio: un po di notizie sul pronto soccorso pratico Inviato: 11 giu 2008, 20:45 |
|
Iscritto il: 25 feb 2008, 13:55 Messaggi: 141 Località: dalle parti di chieti
|
(se la sezzione e' sbagliata spostatelo dove va bene)
(se 2 : se vi sembra troppo lungo da leggere FREGATEVI, perche il giorno che vi servira.........)
per quanto sia bello e caro sto forumme, pieno di info tecniche sulla moto, ci manca un qualcosa dall'altra parte del motore: NOI.
ci si da sempre dei consigli sulla moto, estetica e teNNica e quant'altro, ma non c'e' nulla sui problemi che CI possono capitare ( INCIDENTE NOSTRO O AD ALTRI), quindi faccio un copia incolla di un articolo dal sito del TING'AVERT, che mi sembra molto interessante.
I tempi del soccorso
Scritto da crazy-cbr - Pubblicato Venerdì 08 giugno 2007 @ 11:30:04 CEST
In molti casi quando noi volontari stiamo soccorrendo un ferito, ci sentiamo dire che perdiamo tempo per niente....perché anche se l'infortunato si è solo tagliato un dito nonostante abbia fatto un incidente in moto o in macchina che sia, nel soccorrerlo li immobilizziamo il collo la schiena e l'eventuale arto dove sente dolore.
Per un profano può molte volte sembrare una perdita di tempo ma non è così. Noi soccorritori oltre a non essere medici per poter fare diagnosi non abbiamo nemmeno l'attrezzatura per sapere se un arto sia fratturato, tantomeno la colonna vertebrale, dunque dobbiamo trattare il ferito come se fosse il caso più grave in modo da evitare di peggiorare la situazione, vi assicuro che è capitato spesso di gente che pensava di aver solo botte ma poi scoprivano qualche frattura, o semplicemente un osso scheggiato, se questo capita ad un arto il danno può essere contenuto se trattato in modo sbagliato ma provate a pensare se l'osso scheggiato è a livello della colonna vertebrale e finisce nel midollo spinale?
Per questo motivo si preferisce utilizzare un po' più di tempo, ed evitare qualsiasi rischio e l'infortunato viene immobilizzato dalla testa ai piedi. In conclusione se vi trovate sul luogo di un'incidente e vi sembra che i soccorritori ci mettono troppo tempo sappiate che non è così perché la priorità nostra è proprio la salute del ferito.
Soccorrere è un obbligo
Scritto da Cento40 - Pubblicato Martedì 05 giugno 2007 @ 22:34:33 CEST
Alcune nozioni riguardanti le operazioni di primo soccorso e cenni al reato di omissione di soccorso. Illustrazione dell'iniziativa promossa dagli utenti sull'organizzazione di un corso di primo soccorso.
Quante volte ci è capitato di assistere ad un incidente, ci siamo fermati istintivamente per portare soccorso e presi dal “panico
_________________ caro angelo custode, quando viaggio, tienimi una mano sulla spalla e una sotto il culo.
xb12stt my07 con BATTLEMASTER + filtro K&N + TFI
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 00:24 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Grazie per averlo postato.davvero
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 09:00 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Grazie io!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 09:02 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
ICE 1
ICE 2
inseriti nel mio cell. da un'annetto!
sgrat sgrat.
grazie del post. 
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 09:42 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
grazie...speriamo non servano mai....
ma utilissimo da sapere.
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 11:30 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
spalla ha scritto: ICE 1 ICE 2 inseriti nel mio cell. da un'annetto! sgrat sgrat. grazie del post. 
idem! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 11:56 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
teo883 ha scritto: spalla ha scritto: ICE 1 ICE 2 inseriti nel mio cell. da un'annetto! sgrat sgrat. grazie del post.  idem! 
Idem con patate ..
A parte gli scherzi, argomento utilissimo!!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
io
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 12:56 |
|
Iscritto il: 25 feb 2008, 13:55 Messaggi: 141 Località: dalle parti di chieti
|
so contento...
per esperienza personale, posso dire che la cosa piu difficile, durante una situazzione "brutta" e' MANTENERE LA CALMA E LA LUCIDITA.
mi spiego, eravamo in bici io e un mio amico, laureando in medicina, e vediamo due ciclisti fermi al lato della strada, ci fermiamo e vediamo uno di loro col ginocchio APERTO!!! caduto in curva su in pezzo di vetro,e taglio bello bello proprio sul ginocchio, io penso: " il mio amico medico mo ci mette mano", ..........
no, SBIANCA E SI PARALIZZA, troppo sangue.
morale: ho dovuto fare io il medico, visto che mi porto sempre dietro un mini kit di prontosoccorso, disinfettante garze e cerotti.
ormai non mi schifa piu niente, e riesco a rimanere "calmo" in certe situazioni, ma non si puo mai dire di chi pensi lo possa essere come te, in certi momenti.
dico questo perche, visto che in genere si esce in gruppo, e sappiamo bene come comportarci, "A ME STE COSE NON SUCCEDONO PERCHE HO LA TESTA SULLE SPALLE" poi un ca%%one distratto ci butta giu con la macchina, e li andiamo nel panico, specialmente se succede a un amico.
se site incerti sul dafarsi chiamate il 118, STATEVENE BUONI E ASPETTATE CHI SA FARE, eviterete danni forse peggiori.
cia cia
_________________ caro angelo custode, quando viaggio, tienimi una mano sulla spalla e una sotto il culo.
xb12stt my07 con BATTLEMASTER + filtro K&N + TFI
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 13:11 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
ottima cosa e bellissimo argomento. Secondo me, in sede di esami di patente dovrebbereo effettivamente fare un corso di primo soccorso. Non il raccontino dell'istruttore....
|
|
 |
|
 |
Mr-Monster
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 15:20 |
|
Iscritto il: 12 gen 2008, 02:37 Messaggi: 334 Località: L'Aquila
|
minicooper1300 ha scritto: ottima cosa e bellissimo argomento. Secondo me, in sede di esami di patente dovrebbereo effettivamente fare un corso di primo soccorso. Non il raccontino dell'istruttore....
quoto al 100%
e complimenti per il post
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 giu 2008, 15:35 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
SI POTREBBE ORGANIZZARE, METTENDO A DISPOSIZIONE LE NOSTRE CONOSCENZE SU QUELLE CHE SONO LE PROCEDURE BASE PER SALVAGUARDARE, PIU' CHE L'INFORTUNATO, GLI OPERATORI DEL PRIMO SOCCORSO(CHE SIAMO NOI), LE AMBULANZE E I MEZZI DI POLIZIA HANNO I LAMPEGGIANTI. In quanto operatore di polizia, vi posso dire che una cosa importantissima, per qualsiasi circostanza che incontriamo su strada, è la VISIBILITA'. Per lavorare in sicurezza, rendetevi visibili, io porto sempre al seguito, anche se non obbligatorio, il gilet catarifrangente, anzi, ne porto due, magari per il passeggero o per qualcun altro che si possa fermare. Quella del casco è una bella idea, ma il mio è nero opaco, piuttosto non lo metto!  Ci sono in commercio kit per le quattro frecce o lampade lampeggianti gialle, di quelle a batteria. Più che intervenire sul ferito, l'importante è proteggerlo, non togliere il casco, non cercare di farlo camminare o di spostarlo, difenderlo da altri che potrebbero intervenire in maniera maldestra. Il primo che presta soccorso è responsabile di un ferito o di uno scenario, ricordate questo, è molto importante, individuate subito una persona e, anche con voce grossa, incaricatela di non fare spostare niente, nemmeno un bullone, un vetro, qualsiasi cosa, non far parcheggiare altri veicoli, rendere quanto più possibile visibile il posto. In bocca al lupo.
|
|
 |
|
 |
|