Ciao a tutti... Sono ancora in fase di preventivi per la buell, anzi, a dir la verità, aspetto solo di vendere la mia, quindi entro 2 settimane dovrei andare a firmare il contratto!:D
Intanto cerco di farmi una cultura sul mondo Buell. Quali sono le operazioni di manutenzione ordinaria per questo gioiellino?
Ad esempio con la attuale ogni 600 km pulizia e lubrificazione catena (che la Buell non ha), controllo olio, ecc....
Ditemi, cosi imparo a memoria ciò che dovrò fare per prendermi cura della futura motina!!:D
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione ordinaria XB12
Ciao a tutti... Sono ancora in fase di preventivi per la buell, anzi, a dir la verità, aspetto solo di vendere la mia, quindi entro 2 settimane dovrei andare a firmare il contratto!:D
Intanto cerco di farmi una cultura sul mondo Buell. Quali sono le operazioni di manutenzione ordinaria per questo gioiellino? Ad esempio con la attuale ogni 600 km pulizia e lubrificazione catena (che la Buell non ha), controllo olio, ecc....
Ditemi, cosi imparo a memoria ciò che dovrò fare per prendermi cura della futura motina!!:D
prima di tutto, fnchè non la senti ben sciolta di motore controlla spesso l'olio, a me in 10.000 km ne ha consumato un litro. Ti consiglio anche di controllarlo appena presa, visto che la mia nuova di concessionario, ne era manchevole in maniera inappropriata.
Controlla bene i serraggi di tutti i bulloni...io ne ho tre quatro che puntualmente si allentano...
poi un pò di lubrificante spray in tutte le parti in movimento (non svitol, è cosa diversa)
...poi ora non mi viene in mente nient'altro...
la cinghia è certificata x 40000km
i tagliandi ogni 8000km, costo medio tra i 150 e i 200€
Si controlla l'olio ogni 1000km a casa e rabbocchi eventualmente, serraggio bulloneria periodico e tante carezze...eheheh
la cinghia alcuni dicono che regge i 40.000...ma i comunque non ce li farei, e comunque la controllerei come fosse una catena superati i 20.000.
So che esistono dei prodotti sootto forma di spray che consentono di ingrassare la cinghia, poichè anche se è data a 40.000 km, ma li percorro in dieci anni, la cinghia si è seccata da un bel pezzo, compromettendone l'affidabilità. In ogni caso, per un utilizzo diciamo di 10000km annui non penso che si debba procedere ad "ingrassarla".
é facilmente sostituibile da soli la cionghia, non occorrono attrezzi specifici, forse un paio di brugola in pollici..la cinghia costa sui 200 neuri, a fartela cambiare in concessionario vorranno un'ora di manodopera minimo.
queste risposte sono valide anche per ulisse.
ma per i modelli dopo il 2006 la cinghia non dovrebbe essere eterna?
tu ci credi?
prova a tenere una cinghia fuori dalla sua confezione in box per 10 anni (manco montata) la ritrovi secca che si sbriciola..a meno che non intendano, tra le righe "è eterna nel senso che si sfonda prima la moto"
ma non è bello !
personalmente ...controllo olio , gomme , serraggio bulloneria ogni tanto ... controllo cinghia ... e via benzina e km ...
_________________ superduke quando essere corti diventa un vantaggio !!!!
hmmurdock
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 giu 2008, 19:36
Iscritto il: 15 giu 2008, 23:06 Messaggi: 63 Località: Roma
io ci ho fatto 3200 e mi stavo perdendo per strada i fari anteriori, ma ci faccio ogni giorno 70 km, l'olio lo controllo spesso, ma la cosa che mi snerva e che quando piove mi ritrovo acqua e terriccio sulla schiena, a voi capita.....
io ci ho fatto 3200 e mi stavo perdendo per strada i fari anteriori, ma ci faccio ogni giorno 70 km, l'olio lo controllo spesso, ma la cosa che mi snerva e che quando piove mi ritrovo acqua e terriccio sulla schiena, a voi capita.....
se hai il codino corto è normale..se hai quelòlo originale....anche!
scherzi a parte con quello originale arriva un pò di fanga ma in misura mooooooolto minore rispetto allla coda mozza
io viaggio sempre in due ...si sporca solo la zavorrina
_________________ superduke quando essere corti diventa un vantaggio !!!!
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 giu 2008, 22:05
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Prendi la moto
Ci sali sopra
Accendi
Gomme e Benzina.
Il tutto se la la lasci stock.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 giu 2008, 22:15
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
tornando al discorso cinghia, ho un my'06 con 9300 Km e ho appena sostituito la cinghia , no perchè consumata ma perchè si è infilato un sasso tra cinghia e puleggia e me l'ha bucata, la solita sfiga!.(sarebbe costata + di 300€ con manodopera ma il conce visto che è in garanzia mi è venuto incontro e abbiamo fatto a metà )
nello stesso conce di bonate sopra, la stessa settimana ne ha cambiata una sempre ad un my '06 a 22000 km, quella si era proprio spezzata!
la cinghia potrebbe durare 50000 km come invece a me solo 9000, tante volte ti devi affidare alla fortuna!!!!
naturalmente quella a me manca!!!!!
_________________ se non ? buell che piacere ??
numero1
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 giu 2008, 22:42
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
Bò,23mila ancora ok!ASPE ME PRUDONO I TESTICOLI HAAAA!ORA VA MEGLIO!
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
goldenbiker ha scritto:
tornando al discorso cinghia, ho un my'06 con 9300 Km e ho appena sostituito la cinghia , no perchè consumata ma perchè si è infilato un sasso tra cinghia e puleggia e me l'ha bucata, la solita sfiga!.(sarebbe costata + di 300€ con manodopera ma il conce visto che è in garanzia mi è venuto incontro e abbiamo fatto a metà )
nello stesso conce di bonate sopra, la stessa settimana ne ha cambiata una sempre ad un my '06 a 22000 km, quella si era proprio spezzata!
la cinghia potrebbe durare 50000 km come invece a me solo 9000, tante volte ti devi affidare alla fortuna!!!!
naturalmente quella a me manca!!!!!
I copricinghia erano al loro posto?
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 giu 2008, 09:06
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
tripleboss ha scritto:
Prendi la moto Ci sali sopra Accendi Gomme e Benzina.
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 giu 2008, 16:11
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
tripleboss ha scritto:
goldenbiker ha scritto:
tornando al discorso cinghia, ho un my'06 con 9300 Km e ho appena sostituito la cinghia , no perchè consumata ma perchè si è infilato un sasso tra cinghia e puleggia e me l'ha bucata, la solita sfiga!.(sarebbe costata + di 300€ con manodopera ma il conce visto che è in garanzia mi è venuto incontro e abbiamo fatto a metà )
nello stesso conce di bonate sopra, la stessa settimana ne ha cambiata una sempre ad un my '06 a 22000 km, quella si era proprio spezzata!
la cinghia potrebbe durare 50000 km come invece a me solo 9000, tante volte ti devi affidare alla fortuna!!!!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati