Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [presa aria] Presa aria dx (originale)
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Attenzione, mi sto riferendo all'originale...
Serve a qualcosa? O porta semplicemente l'aria calda al cilindro posteriore? :oops:

L'ho tolta e mi sembra addirittura meglio!

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [presa aria] Presa aria dx (originale)
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Kenmarco ha scritto:
Attenzione, mi sto riferendo all'originale...
Serve a qualcosa? O porta semplicemente l'aria calda al cilindro posteriore? :oops:

L'ho tolta e mi sembra addirittura meglio!

sinceramente non sembra che funzioni troppo bene... :roll:
consiglio "caldamente" di montare la VERA presa d'aria dx :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [presa aria] Presa aria dx (originale)
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 13:58 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Kenmarco ha scritto:
Attenzione, mi sto riferendo all'originale...
Serve a qualcosa? O porta semplicemente l'aria calda al cilindro posteriore? :oops:

L'ho tolta e mi sembra addirittura meglio!


in che senso? :shock: ?
hai tolto anche la presa d'aria originale?
se ti riferisci a quella paratia, non la definirei presa d'aria..comuqneu quella è l'evidenza che la moto nasce predisposta per una presa d'aria supplementare, magari per l'estate o l'uso in pista..
in questo senso kenmarco mi cadi a fagiuolo!

La diatriba se la presa d'aria supplementare serva o non serva o se addirittura sia dannosa è vecchia come il cucco.
Io credo che la verità sia nel mezzo: credo che nel traffico d'estate, o in pista sia inevitabilmente necessaria, viceversa usando la moto a gennaio per fare due curvette, andrebbe tolta.

PArtendo da questo si potrebbe realizzare un sistema di sganciamento rapido della presa d'aria, in modo di metterla e toglierla senza troppi sbattimenti, dato che le viti interne non sono proprio easy da togliere.

io ho pensato a quel sistema che si usa nelle auto da corsa con una vite passante che tiene fermo il cofano con una graffetta. :xmasgreen:

sarebbe una di quelle piccole migliorie che.. :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
mmmh allora io non so dire se serva o no. Però ragionando mi viene da dire che in città se vai piano non serve a una mazza la presa d'aria supplementare non è detto che esista una relazione lineare tra velocità relativa tra la moto e l'aria per la quale all'aumentare della stessa aumenta anche il coefficiente di raffreddamento. Magari sotto i 50 all'ora è solo un'impedimento al normale flusso e scambio termico dell'aria.
E se poi una volta che l'aria si è incanalata nella presa d'aria e si è scaldata non ha maniera di uscire?
Bisognerebbe fare dei test accurati tenendo conto di velocità, temperatura dell'aria,umidità....

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 14:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ArsenioLupin ha scritto:
mmmh allora io non so dire se serva o no. Però ragionando mi viene da dire che in città se vai piano non serve a una mazza la presa d'aria supplementare non è detto che esista una relazione lineare tra velocità relativa tra la moto e l'aria per la quale all'aumentare della stessa aumenta anche il coefficiente di raffreddamento. Magari sotto i 50 all'ora è solo un'impedimento al normale flusso e scambio termico dell'aria.
E se poi una volta che l'aria si è incanalata nella presa d'aria e si è scaldata non ha maniera di uscire?
Bisognerebbe fare dei test accurati tenendo conto di velocità, temperatura dell'aria,umidità....


lo dicevo che era vecchia come il cucco sta discussione! :rotlfgreen:

però penso sia innegabile che in una situazione estrema come la pista, la presa d'aria sia utile eccome!
per questo non sarebbe male un sistema di sganciamento rapido!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 15:11 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Nando, un unico dubbio sulla tua affermazione (che non vuole però "confutare" la tua preparazione :wink: )!

Non credi, che se la paratia di dx, fosse stata fatta apposta per un'ulteriore presa d'aria....Buell, l'avrebbe messa in catalogo ($$$$$$$$$$$$$$) :roll: ?!?

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Sid ha scritto:
Nando, un unico dubbio sulla tua affermazione (che non vuole però "confutare" la tua preparazione :wink: )!

Non credi, che se la paratia di dx, fosse stata fatta apposta per un'ulteriore presa d'aria....Buell, l'avrebbe messa in catalogo ($$$$$$$$$$$$$$) :roll: ?!?

mmm.... sagace il ragazo! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 15:39 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Sid ha scritto:
Nando, un unico dubbio sulla tua affermazione (che non vuole però "confutare" la tua preparazione :wink: )!

Non credi, che se la paratia di dx, fosse stata fatta apposta per un'ulteriore presa d'aria....Buell, l'avrebbe messa in catalogo ($$$$$$$$$$$$$$) :roll: ?!?


si ma perchè allora metterci quella paratia con tre bulloni?
è una giusta consideerazione la tua, ma il catalogo optional di buell non è che sia poi così ricco..ripeto, secondo me la presa d'aria non è buona per tutte le stagioni, è questo il punto!
Quindi accettando la tua ipotesi, quale sarebbe il significato della paratia?
forse perchè per raffreddare il motore ulterioremtne e viceversa tenerlo alla temperatura ottimale che so, in inverno basta mettere e togliere quella?
se così fosse, andrebbero riscirtti tanti post!
non è un fatto di preparazione, ma di capire perchè c'è stata messa!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:
Sid ha scritto:
Nando, un unico dubbio sulla tua affermazione (che non vuole però "confutare" la tua preparazione :wink: )!

Non credi, che se la paratia di dx, fosse stata fatta apposta per un'ulteriore presa d'aria....Buell, l'avrebbe messa in catalogo ($$$$$$$$$$$$$$) :roll: ?!?


si ma perchè allora metterci quella paratia con tre bulloni?
è una giusta consideerazione la tua, ma il catalogo optional di buell non è che sia poi così ricco..ripeto, secondo me la presa d'aria non è buona per tutte le stagioni, è questo il punto!
Quindi accettando la tua ipotesi, quale sarebbe il significato della paratia?
forse perchè per raffreddare il motore ulterioremtne e viceversa tenerlo alla temperatura ottimale che so, in inverno basta mettere e togliere quella?
se così fosse, andrebbero riscirtti tanti post!
non è un fatto di preparazione, ma di capire perchè c'è stata messa!

quoto... la funzione della seconda presa d'aria e' di tentare di ridurre la temperatura del cilindro posteriore nei periodi caldi, con la speranza di riusciread ottenere una temperatura omogenea tra i due cilindri, che si tramuta in un milgior funzionamento del motore...
Probbabilemten in inverno o quando la temp. non e' cosi' alta e' meglio chiuderla, perche potrebbe abbassare troppo la temperatura del cilindro posteriore....
Altra cosa utile e' che la presa aggiuntiva porta piu aria nella zona airbox...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 16:30 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
BuellNando ha scritto:
Sid ha scritto:
Nando, un unico dubbio sulla tua affermazione (che non vuole però "confutare" la tua preparazione :wink: )!

Non credi, che se la paratia di dx, fosse stata fatta apposta per un'ulteriore presa d'aria....Buell, l'avrebbe messa in catalogo ($$$$$$$$$$$$$$) :roll: ?!?


si ma perchè allora metterci quella paratia con tre bulloni?
è una giusta consideerazione la tua, ma il catalogo optional di buell non è che sia poi così ricco..ripeto, secondo me la presa d'aria non è buona per tutte le stagioni, è questo il punto!
Quindi accettando la tua ipotesi, quale sarebbe il significato della paratia?
forse perchè per raffreddare il motore ulterioremtne e viceversa tenerlo alla temperatura ottimale che so, in inverno basta mettere e togliere quella?
se così fosse, andrebbero riscirtti tanti post!
non è un fatto di preparazione, ma di capire perchè c'è stata messa!


Sinceramente, non l'ho mai osservata così scrupolosamente, poiché non ho né competenze, né tempo e nemmeno lo spazio per occuparmi della manutenzione/modifiche.

Penso però, che se così fosse, avrebbero sicuramente messo in commercio almeno il pezzo (anche solo per l'uso pista)...o spiegato l'eventuale utilizzo.

Magari, ci mettono la presa per il preriscaldamento nei paesi nordici (tipo Webasto) :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 16:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
non so, certo è che anche solo togliendo la paratia ne arriva abbastanza di aria in più, e forse la seconda presa d'aria è eccessiva...anche epr questo ho optato per un mod che comunque riduce l'aria in entrata della presa d'aria supplemetnare tramite i coni di aspirazione...che tra l'altro in inverno sono facilmente richiudibili anche con la carta del fornaio!! :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: 06 nov 2007, 22:05
Messaggi: 166
Località: alessandria
ho preso la presa d'aria dx dal nostro amico olandese ma fino a metà luglio non torna dalle ferie e non spedisce :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
mksti ha scritto:
ho preso la presa d'aria dx dal nostro amico olandese ma fino a metà luglio non torna dalle ferie e non spedisce :cry:

azz che sfiga...
e dai se non altro sai che e' fatta bene... io ho la freespirts e stendiamo un velo pietoso sulla adattabilita' sul telaio...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Infatti è sembrato anche a me che senza la paratia originale la moto respiri di +...ovviamente con una presa aria dx after market le cose andrebbero certamente meglio (in estate)

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
faccio anch'io una considerazione...inversa alla vostra:
se hanno messo quella protezione secondo me un senso,anche minimo, ci sarà, magari riesce ad incanalare un po d'aria, forse anche meglio che senza, altrimenti che senzo avrebbe, essendo solo, anche se leggerissimo nel totale, un costo in più per sua produzione...

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
vitobuell ha scritto:
faccio anch'io una considerazione...inversa alla vostra:
se hanno messo quella protezione secondo me un senso,anche minimo, ci sarà, magari riesce ad incanalare un po d'aria, forse anche meglio che senza, altrimenti che senzo avrebbe, essendo solo, anche se leggerissimo nel totale, un costo in più per sua produzione...

sicuramente senza quel coso l'aria si disperde principalmente attorno al
cilindro anteriore... invece con il "deflettore" viene incalanata verso il posteriore... sicuramente e' un compromesso, rispetto ad una presa d'aria vera e propria, che con climi freddi puo' raffreddare il posteriore troppo...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 giu 2008, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
certo...arriva + aria (calda)!!

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 giu 2008, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: 19 set 2007, 15:09
Messaggi: 424
Località: FORZA BARI!!!
ragazzi io ho messo da poco la presa d'aria dx free sp.
mi trovo benissimo e credo sia una modifica indispensabile (nella vita nn vendo prese d'aria :mrgreen: )

ho notato che prima ad ogni giro mi partiva la ventola...sempre...ance nei giri brevissimi....anche per andare al bar...ogni volta che mi fermavo....sempre quel fiuuuuuuuuuuuuuuu...

da quando l'ho montata nn parte piu con quella frequenza ma solo nei giri lunghi...
tantè che ogni tanto la controllo col tester per paura che sia morta....

se in inverno gli fa male allora la chiudo (lasciandogli cmq un po di spazio) con un po di nastro adesivo....
o meglio ancora, riprendendo l'idea del nando, gli creo una sorta di tappo metti e togli...

_________________
se sei incerta tienila aperta... :mrgreen:

:: cuu ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
forse ho capito a che serve la presa aria originale! A portare l'aria calda lontano dalla gamba dx! 8)

E basta!

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2008, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Kenmarco ha scritto:
forse ho capito a che serve la presa aria originale! A portare l'aria calda lontano dalla gamba dx! 8)

E basta!

come mai questa intuizione??? :shock: :roll: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
polpaccio dx in fiamme!! :supergreen: :supergreen:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Kenmarco ha scritto:
polpaccio dx in fiamme!! :supergreen: :supergreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010