Iscritto il: 26 ago 2007, 19:32 Messaggi: 155 Località: Bologna
Ragazzi visto che nessuno ne parla e mi sembra una possibile alternativa al terminkioni vi posto qui il link della ajko. non so come vada sulle buelle ma un mio amico mi ha detto che sulle ducatone fa la sua porca figura.
www.ajko.it chi magari ce l'ha mi dica un pò come funzia realmente
ciao a tuttiiiiii
_________________ Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.
Oscar Wilde
il roadrunner è studiato apposta per le buell. mi diceva luis che ha un condotto interno non cilindrico bensì tronco-conico. è testato al banco per migliorare l'efficenza. c'è solo per le buelle fino al MY07. io se potessi opterei per quello a singola uscita, è molto più figo secono me, e risparmi 200 euro di botto.
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
Matt io ho un '06 quindi il problema non si pone...
Semmai e' un problema si $$$$$....
_________________ ...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...
tuachiuso
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 giu 2008, 17:46
Iscritto il: 21 mag 2008, 10:26 Messaggi: 42 Località: milano
MattZed ha scritto:
il roadrunner è studiato apposta per le buell. mi diceva luis che ha un condotto interno non cilindrico bensì tronco-conico. è testato al banco per migliorare l'efficenza. c'è solo per le buelle fino al MY07. io se potessi opterei per quello a singola uscita, è molto più figo secono me, e risparmi 200 euro di botto.
scusate se mi intrometto, ma sta storia del road runner "appositamente studiato" conico la sento ovunque e vorrei intervenire.
Quasi tutti gli scarichi after market hanno un fondello interno conico. Ma non solo quelli per buell, tutti.
IL motivo è che la conicità del condotto porta un aumento di pressione e una maggiore velocità di uscita dei gas di scarico (effetto venturi).
Mi fa molto piacere che il road runner abbia l'interno conico ma ciò non toglie che la maggior parte sia così a prescindere dalla marca della moto o dello scarico.
Luis è un venditore e come tutti i venditori sostiene le teorie dei medesimi: il mio prodotto è meglio di quello dei concorrenti. Fa solo il suo lavoro e mi pare di capire che lo faccia anche bene se ovunque vado sento questa storia del "conico".
Scusate l'intervento, ma proprio non gliela facevo più.
un saluto
_________________ Budello
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 giu 2008, 18:18
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
tuachiuso ha scritto:
MattZed ha scritto:
il roadrunner è studiato apposta per le buell. mi diceva luis che ha un condotto interno non cilindrico bensì tronco-conico. è testato al banco per migliorare l'efficenza. c'è solo per le buelle fino al MY07. io se potessi opterei per quello a singola uscita, è molto più figo secono me, e risparmi 200 euro di botto.
scusate se mi intrometto, ma sta storia del road runner "appositamente studiato" conico la sento ovunque e vorrei intervenire. Quasi tutti gli scarichi after market hanno un fondello interno conico. Ma non solo quelli per buell, tutti. IL motivo è che la conicità del condotto porta un aumento di pressione e una maggiore velocità di uscita dei gas di scarico (effetto venturi). Mi fa molto piacere che il road runner abbia l'interno conico ma ciò non toglie che la maggior parte sia così a prescindere dalla marca della moto o dello scarico. Luis è un venditore e come tutti i venditori sostiene le teorie dei medesimi: il mio prodotto è meglio di quello dei concorrenti. Fa solo il suo lavoro e mi pare di capire che lo faccia anche bene se ovunque vado sento questa storia del "conico". Scusate l'intervento, ma proprio non gliela facevo più. un saluto
quoto... lo aveva gia' scritto anche il Nando tempo fa'....
la cosa certa e' che il roadrunner ha un ottimo sound.
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Flo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 giu 2008, 18:28
Iscritto il: 26 ago 2007, 19:32 Messaggi: 155 Località: Bologna
meglio roadrunner o termingnoni?
_________________ Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.
Oscar Wilde
altra cosa certa è che il BM non è conico cmq l'effetto venturi non centra una mazza, la conicità serve solo per aumentare la velocità. se fossero due coni, allora si che in mezzo si creerebbe una depressione. ma qui nn conta nulla
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
altra cosa certa è che il BM non è conico cmq l'effetto venturi non centra una mazza, la conicità serve solo per aumentare la velocità. se fossero due coni, allora si che in mezzo si creerebbe una depressione. ma qui nn conta nulla
in caso di coni contrapposti si crea una strettoia, e quindi a rigore un aumento di velocità e un aumento di pressione, lo puoi osservare prendendo due mbuti (MMMMMMBUTO!!! ) incollandoli col nastro isolante e soffiandoci dentro.
Iscritto il: 21 mag 2008, 10:26 Messaggi: 42 Località: milano
MattZed ha scritto:
altra cosa certa è che il BM non è conico cmq l'effetto venturi non centra una mazza, la conicità serve solo per aumentare la velocità. se fossero due coni, allora si che in mezzo si creerebbe una depressione. ma qui nn conta nulla
credo tu ti sbagli, l'effetto Venturi centra eccome (e non è questione di mazze): "è possibile dire che ad un aumento della velocità corrisponde una diminuzione della pressione e viceversa, cioè all'aumento della pressione corrisponde una diminuzione della velocità.
Con esperimenti appropriati, è possibile notare lo stesso fenomeno nei gas"
Quando crei un cono interno hai di fatto anche un cono esterno simmetrico, dato che dopo la "strettoia" si presume tu abbia lo sfogo dei gas e quindi una repentina diminuzione della pressione, il che implica per l'effetto sopracitato un aumento della velocità dei medesimi. I due imbuti di fatto li hai già creati.
Sei certo che il tuo BM non abbia l'interno conico ? lo hai aperto ? Tieni conto che di solito la differenza tra il diametro max e quello minimo del fondello interno non è di metri ma di mm (circa 8/12 mm). questo per dire che ad occhio non è così facile notarlo.
Mi sembra molto strano che Exan abbia fatto un fondello a tubo....
_________________ Budello
tuachiuso
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 giu 2008, 09:00
Iscritto il: 21 mag 2008, 10:26 Messaggi: 42 Località: milano
dobermann ha scritto:
tuachiuso ha scritto:
MattZed ha scritto:
il roadrunner è studiato apposta per le buell. mi diceva luis che ha un condotto interno non cilindrico bensì tronco-conico. è testato al banco per migliorare l'efficenza. c'è solo per le buelle fino al MY07. io se potessi opterei per quello a singola uscita, è molto più figo secono me, e risparmi 200 euro di botto.
scusate se mi intrometto, ma sta storia del road runner "appositamente studiato" conico la sento ovunque e vorrei intervenire. Quasi tutti gli scarichi after market hanno un fondello interno conico. Ma non solo quelli per buell, tutti. IL motivo è che la conicità del condotto porta un aumento di pressione e una maggiore velocità di uscita dei gas di scarico (effetto venturi). Mi fa molto piacere che il road runner abbia l'interno conico ma ciò non toglie che la maggior parte sia così a prescindere dalla marca della moto o dello scarico. Luis è un venditore e come tutti i venditori sostiene le teorie dei medesimi: il mio prodotto è meglio di quello dei concorrenti. Fa solo il suo lavoro e mi pare di capire che lo faccia anche bene se ovunque vado sento questa storia del "conico". Scusate l'intervento, ma proprio non gliela facevo più. un saluto
quoto... lo aveva gia' scritto anche il Nando tempo fa'.... la cosa certa e' che il roadrunner ha un ottimo sound.
ciao doberman, sono felice di trovarti anche su questo forum. La rimappatura della mia my08 continua a dare buoni risultati e tra sabato e domenica avrò modo si testare gli effetti dell' air box tipo f.a.s.t. di cui mi avevi chiesto una impressione, anche se già ti avevo dato un primo parere. Prima o poi passo da BG per il nostro birrozzo. Cià
_________________ Budello
drake 71
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 lug 2008, 18:33
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
e se vi dicessi che mi hanno proposto uno scarico
nuovo AJKO in acciaio a 500 euro ivati?
e se vi dicessi che pesa 3,5 kg. ed è molto simile
all'originale e che in una settimana te lo fanno?
e se vi dicessi che mi hanno proposto uno scarico nuovo AJKO in acciaio a 500 euro ivati? e se vi dicessi che pesa 3,5 kg. ed è molto simile all'originale e che in una settimana te lo fanno?
ah bè luis ha l'esclusiva per il ROADRUNNER, ma nessuno vieta ad ajko di farti uno scarico su misura..
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati