Con la mia XB12SS ho appena superato quota 1000Km.
Tutto bene... tranne alcuni comportamenti che volevo sottoporre a chi le buell le conosce da mooolto più tempo di me.
Il motore impiega un mare di tempo a raggiungere un comportamento accettabile quando la accendo da fredda. Strattona, sbuffa ed è quasi inguidabile a giri bassi.
Inoltre quando la lascio scaldare da ferma il minimo passa dai 1000 ai 1500 giri e poi di nuovo giù e a volte si spegne.
Fortuna il nuovissimo sistema di iniezione... Non mi dà noia ma volevo solo sapere se è normale o le devo far presente al conce al 1° tagliando.
Inoltre ultimamente la 1° marcia a volte non si innesta e devo lasciare un pelettino la frizione... clack e tutto OK.
ma falla sciogliere pora moto! ma sai che attiriti ha da nuova??
dalle tempo...si scioglierà definitivamente intorno ai 3-4000 km..
per quanto riguarda se porre queste domande anche al concessionario che paghi per fare il tagliando...bè...è un pò retorica e scontata la domanda.. !
Personalmente adoro chi è nervoso quando si sveglia... per quanto riguarda il cambio cosa mi dici?
anche lui si deve rodare e assestare.. !!io trovo che il mio nel tempo è miglirato rispetto a quando era nuova, non lo trovo duro ne poco funzionale..tanto sulla Bùl il cambio a che serve? io di solito passo dalla 1 alla 5 solo per spostamenti verso i tornanti, poi li solo 3-4..
mah a me il minimo che balla da sotto 1000 a 1500 me l'ha regolato il conce. ora balla sempre..ma di meno..
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 lug 2008, 21:16
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
personalmente ti sconsiglio di lasciarla scaldare da ferma, alzi le temperature x nulla, è raffreddata ad aria e quindi tende a surruscaldarsi subito a mio avviso, io infatto come la avvio, mi infilo guanti e parto!!
i primi km è normale che si impunti e quant'altro!!
x il cambio fallo presente al conce, magari è il sincronizzatore delle marce, anche la mia tra 1° e 2° ogni tanto gratta nell'innesto!
il cambio prima sentivo grattare anch'io. ora dopo solo 2300km va senza problemi, certo non è di burro come le jappe, ma per davvero lì , non è duro il nostro, è troppo morbido il loro
grooce
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 lug 2008, 11:04
Iscritto il: 08 lug 2008, 14:56 Messaggi: 111
La cosa oggi è peggiorata:
a motore caldo... anzi bollente se apro l'accelleratore gradualmente la moto sale di giri (con un leggero impuntamento ai 4K) mentre spalancando a bassi giri (2K) in 2° o 3° il motore soffoca e da un bel botto.
_________________ 1125CR
kickit
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 lug 2008, 11:22
grooce ha scritto:
La cosa oggi è peggiorata: a motore caldo... anzi bollente se apro l'accelleratore gradualmente la moto sale di giri (con un leggero impuntamento ai 4K) mentre spalancando a bassi giri (2K) in 2° o 3° il motore soffoca e da un bel botto.
fai il rodaggio e poi cambiale il filtro dell'aria
cmq dopo il primo tagliando ho notato che è migliorato tutto...
_________________ Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com
grooce
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 lug 2008, 22:23
Iscritto il: 08 lug 2008, 14:56 Messaggi: 111
Oggi dopo un giro di 300Km ho ricontrollato il livello dell'olio... lo avevo già rabboccato a 800 Km. Ora ne ho 1200.
Vuole altro olio!!!
Credo sia normale in rodaggio... ma cazzo quanto ne consuma.
Mi spunta il sospetto che il serbatoio olio sia piccolo :
si riabboca 150ml alla volta (mezza lattina) mentre con le altre moto è normale metterne mezzo litro.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati