Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [batteria] - problemi...
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29
Messaggi: 397
Località: Lussemburgo
ciao a tutti i devils...

ultimamente sto avendo qualche problemino di troppo con la mia buella: tempo fa vi avevo scritto che andava a strappi, poi s'è scaricata la batteria...arrivata la batteria nuova la stessa s'è scaricata nel giro di 1 giorno!!!

voi che siete dei sapienti: quale potrebbe essere la causa del problema???

la batteria è una batteria HD nuova, stesso modello (fortunatamente in garanzia...) di quella originale...

il fatto: montanta la batteria nuova è stato fatto un giro di collaudo e poco prima dell'arrivo a casa mi sono fermato a fare 2 chiacchere con degli amici: al momento di far ripartire il bicilindrico il classico ticchettio di quando la batteria è a terra e non ha lo spunto per far girare il motore!!! AAAHHHHH...ma come è possibile???

attento lumi da voi sapienti...

ciaooo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [batteria] - problemi...
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 00:41 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
echoes ha scritto:
ciao a tutti i devils...

ultimamente sto avendo qualche problemino di troppo con la mia buella: tempo fa vi avevo scritto che andava a strappi, poi s'è scaricata la batteria...arrivata la batteria nuova la stessa s'è scaricata nel giro di 1 giorno!!!

voi che siete dei sapienti: quale potrebbe essere la causa del problema???

la batteria è una batteria HD nuova, stesso modello (fortunatamente in garanzia...) di quella originale...

il fatto: montanta la batteria nuova è stato fatto un giro di collaudo e poco prima dell'arrivo a casa mi sono fermato a fare 2 chiacchere con degli amici: al momento di far ripartire il bicilindrico il classico ticchettio di quando la batteria è a terra e non ha lo spunto per far girare il motore!!! AAAHHHHH...ma come è possibile???

attento lumi da voi sapienti...

ciaooo


Raddrizzatore/regolatore cotto..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [batteria] - problemi...
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 09:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29
Messaggi: 397
Località: Lussemburgo
BuellNando ha scritto:
echoes ha scritto:
ciao a tutti i devils...

ultimamente sto avendo qualche problemino di troppo con la mia buella: tempo fa vi avevo scritto che andava a strappi, poi s'è scaricata la batteria...arrivata la batteria nuova la stessa s'è scaricata nel giro di 1 giorno!!!

voi che siete dei sapienti: quale potrebbe essere la causa del problema???

la batteria è una batteria HD nuova, stesso modello (fortunatamente in garanzia...) di quella originale...

il fatto: montanta la batteria nuova è stato fatto un giro di collaudo e poco prima dell'arrivo a casa mi sono fermato a fare 2 chiacchere con degli amici: al momento di far ripartire il bicilindrico il classico ticchettio di quando la batteria è a terra e non ha lo spunto per far girare il motore!!! AAAHHHHH...ma come è possibile???

attento lumi da voi sapienti...

ciaooo


Raddrizzatore/regolatore cotto..


ehm...cosa sarebbe??? e dov'è??? posso sostituirlo da solo o devo per forza andare in HD??? spesa???

thanksssss


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29
Messaggi: 397
Località: Lussemburgo
ok, ho risposto troppo in fretta (scusate, è lunedi' mattina...): quello di cui si parla è il regolatore di tensione...

ok, quindi...lo trovo nel capiente sottosella???

e quanto costa (anche solo indicativamente...giusto per sapere se devo impegnare un rene o me la cavo con una sacca di sangue...) quello per xb12s???

ad ogni modo, grazie mille per le info...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
echoes ha scritto:
ok, ho risposto troppo in fretta (scusate, è lunedi' mattina...): quello di cui si parla è il regolatore di tensione...

ok, quindi...lo trovo nel capiente sottosella???

e quanto costa (anche solo indicativamente...giusto per sapere se devo impegnare un rene o me la cavo con una sacca di sangue...) quello per xb12s???

ad ogni modo, grazie mille per le info...


visto come gira il mondo Buell, comincia a dire di che gruppo sanguigno sei...direi che con 2\3 sacche te la cavi :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
io ho avuto un problema simile e sai cos'era?

gli spinotti ossidati
puliti e stretti bene tutto ok

misteri buell....

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
echoes ha scritto:
ok, ho risposto troppo in fretta (scusate, è lunedi' mattina...): quello di cui si parla è il regolatore di tensione...

ok, quindi...lo trovo nel capiente sottosella???

e quanto costa (anche solo indicativamente...giusto per sapere se devo impegnare un rene o me la cavo con una sacca di sangue...) quello per xb12s???

ad ogni modo, grazie mille per le info...

se non sbaglio è quell'affare in plastica tutto alettato che si trova davanti al motore...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [batteria] - problemi...
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 14:04 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
è il regolatore di tensione, quel cazzo di coso che sembra un radiatorino posto davanti al motore, sui tralicci è sotto il filtro dell'olio, prima di sostituirlo accertati che il guasto è quello, pulisci bene e riavvita i morsetti della batteria, pulisci bene gli spinotti del regolatore di tensione ( sono 2, uno spinotto singolo e l'altro con 2 forche rotondo, sembra una presa da corrente in miniatura, pulisci il filo della massa che trovi dietro il regolatore, per vederlo devi svitare i 2 bulloni che reggono il regolatore, fai partire la moto, tienila accesa 2 minuti ancora attaccata con la carica, stacca la carica e se la moto segnala un anomalia, se praticamente ti rimane la spia dal ceck accesa o si spegne, significa che il regolatore non ricarica la batteria. Con la batteria nuova, il motore gira bene finche c'è carica, ma una volta esaurita o se i parametri di carica non sono sufficieti, la moto comincia a registrare anomalie, da principio, come spiegavo prima, si accende la luce del ceck anche se il motore si sente che gira ancora regolare ma registra un anomalia generale, successivamente, se la moto continua ad essere usata, comincia ad avere il minimo irregolare con succesiva KO del mezzo, praticamente non funziona + un cazzo, luci ko, frecce non funzionano, non suona, non fischia e non canta.
per quanto riguarda i costi, per la mia che è un x1, l'harley mi aveva chiesto 250 eurozzi + dovevo aspettre che arrivasse il pezzo perche non disponibile, tutto questo non molto tempo fa, da marmorata a roma, preso il pezo commerciale, comunque made in USA e non in cina, questo a tenuto a precisarmi chi me lo ha venduto, 85 euro, veniva 95 ma mi ha fatto un po di sconto. l'ho montato io, ma comunque chiunque è in grado di farlo, questo è quanto.
ciao pinuz
echoes ha scritto:
ciao a tutti i devils...

ultimamente sto avendo qualche problemino di troppo con la mia buella: tempo fa vi avevo scritto che andava a strappi, poi s'è scaricata la batteria...arrivata la batteria nuova la stessa s'è scaricata nel giro di 1 giorno!!!
voi che siete dei sapienti: quale potrebbe essere la causa del problema???

la batteria è una batteria HD nuova, stesso modello (fortunatamente in garanzia...) di quella originale...

il fatto: montanta la batteria nuova è stato fatto un giro di collaudo e poco prima dell'arrivo a casa mi sono fermato a fare 2 chiacchere con degli amici: al momento di far ripartire il bicilindrico il classico ticchettio di quando la batteria è a terra e non ha lo spunto per far girare il motore!!! AAAHHHHH...ma come è possibile???

attento lumi da voi sapienti...

ciaooo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [batteria] - problemi...
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
pinuz ha scritto:
è il regolatore di tensione, quel cazzo di coso che sembra un radiatorino posto davanti al motore, sui tralicci è sotto il filtro dell'olio, prima di sostituirlo accertati che il guasto è quello, pulisci bene e riavvita i morsetti della batteria, pulisci bene gli spinotti del regolatore di tensione ( sono 2, uno spinotto singolo e l'altro con 2 forche rotondo, sembra una presa da corrente in miniatura, pulisci il filo della massa che trovi dietro il regolatore, per vederlo devi svitare i 2 bulloni che reggono il regolatore, fai partire la moto, tienila accesa 2 minuti ancora attaccata con la carica, stacca la carica e se la moto segnala un anomalia, se praticamente ti rimane la spia dal ceck accesa o si spegne, significa che il regolatore non ricarica la batteria. Con la batteria nuova, il motore gira bene finche c'è carica, ma una volta esaurita o se i parametri di carica non sono sufficieti, la moto comincia a registrare anomalie, da principio, come spiegavo prima, si accende la luce del ceck anche se il motore si sente che gira ancora regolare ma registra un anomalia generale, successivamente, se la moto continua ad essere usata, comincia ad avere il minimo irregolare con succesiva KO del mezzo, praticamente non funziona + un cazzo, luci ko, frecce non funzionano, non suona, non fischia e non canta.
per quanto riguarda i costi, per la mia che è un x1, l'harley mi aveva chiesto 250 eurozzi + dovevo aspettre che arrivasse il pezzo perche non disponibile, tutto questo non molto tempo fa, da marmorata a roma, preso il pezo commerciale, comunque made in USA e non in cina, questo a tenuto a precisarmi chi me lo ha venduto, 85 euro, veniva 95 ma mi ha fatto un po di sconto. l'ho montato io, ma comunque chiunque è in grado di farlo, questo è quanto.
ciao pinuz
echoes ha scritto:
ciao a tutti i devils...

ultimamente sto avendo qualche problemino di troppo con la mia buella: tempo fa vi avevo scritto che andava a strappi, poi s'è scaricata la batteria...arrivata la batteria nuova la stessa s'è scaricata nel giro di 1 giorno!!!
voi che siete dei sapienti: quale potrebbe essere la causa del problema???

la batteria è una batteria HD nuova, stesso modello (fortunatamente in garanzia...) di quella originale...

il fatto: montanta la batteria nuova è stato fatto un giro di collaudo e poco prima dell'arrivo a casa mi sono fermato a fare 2 chiacchere con degli amici: al momento di far ripartire il bicilindrico il classico ticchettio di quando la batteria è a terra e non ha lo spunto per far girare il motore!!! AAAHHHHH...ma come è possibile???

attento lumi da voi sapienti...

ciaooo


LO VEDI CHE STO REGOLATORE DI TENSIONE E' PROPRIO UN ROMPICOJOINSSSSSSSSS..... :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29
Messaggi: 397
Località: Lussemburgo
beh ragazzi...grazie mille!!! provero' a fare quanto mi avete consigliato...vi faro' sapere...

ciaoooo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [batteria] - problemi...
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:41 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
ciao skorpyo, è vero, a me li ha rotti 2 volte, la prima mi ha lasciato a piedi in quel di orbetello, torno a prenderla con la batteria nuova di pacca, la monto la moto una bomba, mi avvio verso roma ma arrivato nei pressi dell'autostrada spia del ceck accesa, continuo perche volevo riportarla a casa e la moto andava bene ma dopo una decina di km kaput, la seconda spia del ceck, cazzo, mi assicuro di quale rottura di cojoni si tratta e cambio il pezzo. :supergreen: :supergreen: :supergreen:
quote="skorpionbay"]
pinuz ha scritto:
è il regolatore di tensione, quel cazzo di coso che sembra un radiatorino posto davanti al motore, sui tralicci è sotto il filtro dell'olio, prima di sostituirlo accertati che il guasto è quello, pulisci bene e riavvita i morsetti della batteria, pulisci bene gli spinotti del regolatore di tensione ( sono 2, uno spinotto singolo e l'altro con 2 forche rotondo, sembra una presa da corrente in miniatura, pulisci il filo della massa che trovi dietro il regolatore, per vederlo devi svitare i 2 bulloni che reggono il regolatore, fai partire la moto, tienila accesa 2 minuti ancora attaccata con la carica, stacca la carica e se la moto segnala un anomalia, se praticamente ti rimane la spia dal ceck accesa o si spegne, significa che il regolatore non ricarica la batteria. Con la batteria nuova, il motore gira bene finche c'è carica, ma una volta esaurita o se i parametri di carica non sono sufficieti, la moto comincia a registrare anomalie, da principio, come spiegavo prima, si accende la luce del ceck anche se il motore si sente che gira ancora regolare ma registra un anomalia generale, successivamente, se la moto continua ad essere usata, comincia ad avere il minimo irregolare con succesiva KO del mezzo, praticamente non funziona + un cazzo, luci ko, frecce non funzionano, non suona, non fischia e non canta.
per quanto riguarda i costi, per la mia che è un x1, l'harley mi aveva chiesto 250 eurozzi + dovevo aspettre che arrivasse il pezzo perche non disponibile, tutto questo non molto tempo fa, da marmorata a roma, preso il pezo commerciale, comunque made in USA e non in cina, questo a tenuto a precisarmi chi me lo ha venduto, 85 euro, veniva 95 ma mi ha fatto un po di sconto. l'ho montato io, ma comunque chiunque è in grado di farlo, questo è quanto.
ciao pinuz
echoes ha scritto:
ciao a tutti i devils...

ultimamente sto avendo qualche problemino di troppo con la mia buella: tempo fa vi avevo scritto che andava a strappi, poi s'è scaricata la batteria...arrivata la batteria nuova la stessa s'è scaricata nel giro di 1 giorno!!!
voi che siete dei sapienti: quale potrebbe essere la causa del problema???

la batteria è una batteria HD nuova, stesso modello (fortunatamente in garanzia...) di quella originale...

il fatto: montanta la batteria nuova è stato fatto un giro di collaudo e poco prima dell'arrivo a casa mi sono fermato a fare 2 chiacchere con degli amici: al momento di far ripartire il bicilindrico il classico ticchettio di quando la batteria è a terra e non ha lo spunto per far girare il motore!!! AAAHHHHH...ma come è possibile???

attento lumi da voi sapienti...

ciaooo


LO VEDI CHE STO REGOLATORE DI TENSIONE E' PROPRIO UN ROMPICOJOINSSSSSSSSS..... :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:[/quote]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:45 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
se vai su ebay, vedi che c'è in vendita un regolatore di tensione per xb, ho visto che i connettori (spinotti) sono diversi da quelli che hanno i tralicci, comunque sono quelli da pulire, assicurati che l'anomalia sia dovuta al regolatore e magari vedi se ti interessa l'asta su ebay.
saluti pinuz
echoes ha scritto:
beh ragazzi...grazie mille!!! provero' a fare quanto mi avete consigliato...vi faro' sapere...

ciaoooo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
a me si è rotto il regolatore appena una settimana dopo l'acquisto della moto. Comunque è una cavolata cambiarlo, se la moto è in garanzia approfittane subito. Con la batteria in piena carica hai 150 km di autonomia, poi ti si fulminano le luci, tutte! e resti a piedi. Datti da fare che quel coso regola i picchi di corrente.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010