ieri al rientro da un run cittadino ho messo il telone arancione nUNO e si e' incendiato in corrispondenza dei collettori.
Risultato , buchi COSSSSII' e telone da 100€ ridotto ad una ragnatela!
ma dioswizzero perche' scaldano a tal punto??
Non posso nemmeno mettere un telo a protezione della moto !!!!!
ASSURDO.
100€ andati in fumo , buttati
drake 71
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:28
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
poco tempo fa io mi ci sono giocato uno zaino.
effettivamente bisogna stare attenti.
...a proposito, io sulla ruota anteriore monto una
catena (diciamo così), attenzione al rientro dal
vostro solito giretto a non toccare imai l freno perimetrale.
_________________
GIARGIANIA LIBERA!
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:29
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
secondo me il telo poteva essere una sòla... dovrebbero essere ignifughi!
io sui collettori ci accendo le sigarette, quindi scaldano, ma approfondisci bene il discorso del telo. Se te lo avessero regalato, potrei capire, ma lo hai pagato bei soldi! Non c'è bisogno che tu dica che ha preso fuoco con i collettori, non specificare! Dici che ti ha preso fuoco e basta! Consiglio da amico! poi vai dove lo hai comprato e fatti sentire!
drake 71
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:39
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
ha ragione il Mini, fatti sentire, fai una faccia severa e da
chi sa il fatto suo
PS: se vuoi avere una speranza
ti conviene mandarci qualcun'altro
_________________
GIARGIANIA LIBERA!
philo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:39
Iscritto il: 23 set 2007, 03:26 Messaggi: 353 Località: Piacenza
a me invece sembra una cosa ovvia!
sulla mia scrofa il telo lo metto dopo un'oretta di respiro. Se non vivo sulla luna da che mondo è mondo il telo si mette a moto fresca...tiepida tò!
Il mio che è un telo di medda in regalo su una rivista si è raggrinzito sui collettori a moto tiepida, il tuo da 100 zucche è esploso....figa devi avercelo messo su dopo che sei tornato dall'inferno!!!!!
_________________ Live to ride, ride to live.
Cow-Boy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:50
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
atos993 ha scritto:
ieri al rientro da un run cittadino ho messo il telone arancione nUNO e si e' incendiato in corrispondenza dei collettori. Risultato , buchi COSSSSII' e telone da 100€ ridotto ad una ragnatela! ma dioswizzero perche' scaldano a tal punto?? Non posso nemmeno mettere un telo a protezione della moto !!!!! ASSURDO. 100€ andati in fumo , buttati
drake 71 ha scritto:
poco tempo fa io mi ci sono giocato uno zaino. effettivamente bisogna stare attenti. ...a proposito, io sulla ruota anteriore monto una catena (diciamo così), attenzione al rientro dal vostro solito giretto a non toccare imai l freno perimetrale.
... mi date il cell del vostro pusher????
atos993
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:50
Iscritto il: 12 apr 2008, 15:30 Messaggi: 209
l'ho preso da n 1 milano che posso fare....?! credo nulla....
Non ti dico quello che e' rimasto attaccato ai collettori , una melma indicibile e non ho potuto abbozzare nessun intervento , sembrava di essere all' inferno Non oso ritornare sul luogo del delitto perche' domani parto e non voglio fare nervi...... mi sa che sara' arduo staccare tutta quella marmellata dai collettori..... ieri e' stata una giornata di merda. mentre scendevo la moto da un marciapiede dove l' avevo parcheggiata con la mia girlfriend per l'aperitivo , una punto dei caramba inchioda e mi intima di raggiungerli :shock
eravamo con i caschi jet , pressocche' fermi e questi sembrava avessero notato 2 rapinatori con i kalaskinow ancora fumanti su una moto....
Morale della favola dopo avere controllato dalla centrale che di terroristi-rapinatori non si trattava , e dopo avermi moralizzato , mi hanno fortunatamente lasciato andare. La ns sicurezza e' davvero in buone mani.........
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:56
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
non c'entra niente, scusate.... la moto non produce fiamme libere, ma anche se fosse, oggi deve essere tutto o quasi ignifugo. Specialmente un telo da 100€. Fossi in atos, vedrei le specifiche del telo acquistato, poi vedrei se effettivamente corrispondono a quelle dichiarate dal venditore, insomma farei una piccola indagine.
Ho fatto una rapida ricerca e l'harley è l'unica che sembra non produrre teli coprimoto ignifughi.
drake 71
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:57
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
atos993 ha scritto:
l'ho preso da n 1 milano che posso fare....?! credo nulla.... Non ti dico quello che e' rimasto attaccato ai collettori , una melma indicibile e non ho potuto abbozzare nessun intervento , sembrava di essere all' inferno Non oso ritornare sul luogo del delitto perche' domani parto e non voglio fare nervi...... mi sa che sara' arduo staccare tutta quella marmellata dai collettori..... ieri e' stata una giornata di merda. mentre scendevo la moto da un marciapiede dove l' avevo parcheggiata con la mia girlfriend per l'aperitivo , una punto dei caramba inchioda e mi intima di raggiungerli :shock eravamo con i caschi jet , pressocche' fermi e questi sembrava avessero notato 2 rapinatori con i kalaskinow ancora fumanti su una moto.... Morale della favola dopo avere controllato dalla centrale che di terroristi-rapinatori non si trattava , e dopo avermi moralizzato , mi hanno fortunatamente lasciato andare. La ns sicurezza e' davvero in buone mani.........
...consiglio spassionato Atos (dato da un altro ragazzo del forum,
non ricordo chi, ma aveva ragione): non cercare di pulire il merdaio
sui collettori adesso, viaggia tranquillo, tra qualche settimana ci passi sopra e verrà via tutto.
_________________
GIARGIANIA LIBERA!
atos993
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 16:58
Iscritto il: 12 apr 2008, 15:30 Messaggi: 209
come faccio a mettere il telo a moto tiepida se ripongo la moto in un garage vicino casa? Mica ho la fortuna di avere il box sottocasa.
E' immaginabile uscire dopo un'ora da casa , per raggiungere il garage , vicino ma non vicinissimo in piena notte?
Ho capito che non posso permettermi di usare il telone , ma questi collettori dovrebbero avere una protezione appositamente studiata dato che scaldano da paura!!! dovrebbe pensarci erick , ma mi sa che lui gira in cbr1000 quindi non puo' capire.... Il serbatoio lato dx diventa bollente , roba che senza pantaloni ti lascia le stimmate o come c**** si dice
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 18:41
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
usare un telo N1.... 100euro, con mastercard si può!
usare un lenzuolo in cotone della nonna e vedere un telo da 100euro andare in fiamme, non ha prezzo!!!
ieri al rientro da un run cittadino ho messo il telone arancione nUNO e si e' incendiato in corrispondenza dei collettori. Risultato , buchi COSSSSII' e telone da 100€ ridotto ad una ragnatela! ma dioswizzero perche' scaldano a tal punto?? Non posso nemmeno mettere un telo a protezione della moto !!!!! ASSURDO. 100€ andati in fumo , buttati
ti sarebbe successo anche se avevi una harley, e pure una shadow...cazzo pretendi pure tu!
poco tempo fa io mi ci sono giocato uno zaino. effettivamente bisogna stare attenti. ...a proposito, io sulla ruota anteriore monto una catena (diciamo così), attenzione al rientro dal vostro solito giretto a non toccare imai l freno perimetrale.
ieri al rientro da un run cittadino ho messo il telone ...
Anche io ho appoggiato lo zaino e ha preso fuoco ... ma non mi son reso conto del calore dei collettori finchè non ho provato a pulie i rimasugli dello zaino sul collettore con i polpastrelli ... unico vantaggio è che non ho più impronte digitali, per il resto ho fatto una cazzata
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
mettete le bende termiche
_________________ WORK IN PROGRESS
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 22:10
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
la plastica dai collettori si toglie con un po' di pazienza... Usa un legnettino se vuoi accorciare i tempi. Ovviamente a collettori caldi. Il legno non rovina il metallo. Poi a collettori freddi, puoi usare un panno imbevuto di solvente alla nitro. Occhio alle plastiche della moto! Ottimo, ma più pericoloso ed occorre attenzione, l'acetone per lo smalto per unghie. Ovviamente rubalo in casa che se lo vai a comprare ti prendono per ricchione!
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 22:16
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
ma magari gia' lo usa
_________________ WORK IN PROGRESS
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 22:19
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
infatti....
drake 71
Oggetto del messaggio: Re: collettori killer
Inviato: 20 ago 2008, 23:25
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
Sbarro ha scritto:
atos993 ha scritto:
ieri al rientro da un run cittadino ho messo il telone ...
Anche io ho appoggiato lo zaino e ha preso fuoco ... ma non mi son reso conto del calore dei collettori finchè non ho provato a pulie i rimasugli dello zaino sul collettore con i polpastrelli ... unico vantaggio è che non ho più impronte digitali, per il resto ho fatto una cazzata
grazie Sbarro...adesso non mi sento l'unico idiota del pianeta interessante il discorso polpastrelli... se un giorno decidessi di
darmi alla latitanza...
_________________
GIARGIANIA LIBERA!
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ago 2008, 23:31
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
in caso di omicidio i polpastrelli abrasi sono un'aggravante!
l'ho visto su C.S.I.
OZ'
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 ago 2008, 16:07
Iscritto il: 22 apr 2008, 00:40 Messaggi: 1159 Località: in milano
Ma tu non eri quello con un sacco di case nelle principali capitali europee?
Falla girare sta valuta, aiuti l'economia.
_________________
OZ'
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 ago 2008, 17:13
Iscritto il: 22 apr 2008, 00:40 Messaggi: 1159 Località: in milano
atos993 ha scritto:
Ho gia' avvistato 2 buell xb 12 a Praga. Una vicino casa mia ! ! UN'altra parcheggiata per strada a praga 5 in una strada isolata con un bloccadisco che sembrava un piercing. MINUSCOLO!!!!!! Credo che non le rubino come a milano
atos993 ha scritto:
Allora vi aspetto , koubkova 7 , VINOHRADY , PRAHA2. Citofono A6 , secondo piano , ascensore spettacolo made in germanin fondo alla portineria Nel palazzo di fronte c'e' un omaccione pelato tutto tatuato con una HD gigante. La mattina mi sveglia quando la tira fuori dal suo cortile ( tacci sua ) e mi avvisa quando rientra a notte fonda ( li rimortaccisua ) Comunque le strade di Praga non sono ideali per le ns buelline , andrebbero letteralmente a fuoco , troppo corte , incroci a ripetizione , poca aria per il cilindro posteriore , ventole a go'go' gambe bruciate , fuoco fiamme trikktrakk e bomb'ammano
atos993 ha scritto:
...ieri e' stata una giornata di merda. mentre scendevo la moto da un marciapiede dove l' avevo parcheggiata con la mia girlfriend per l'aperitivo , una punto dei caramba inchioda e mi intima di raggiungerli :shock: :shock eravamo con i caschi jet , pressocche' fermi e questi sembrava avessero notato 2 rapinatori con i kalaskinow ancora fumanti su una moto.... Morale della favola dopo avere controllato dalla centrale che di terroristi-rapinatori non si trattava , e dopo avermi moralizzato , mi hanno fortunatamente lasciato andare. La ns sicurezza e' davvero in buone mani.........
Quante cose che ti sono accadute ieri...
ma i Caramba ti hanno 'intimato di raggiungerli da Praga in Italia'?
o ci hai il dono 'dell'obliquità'
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati