Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda da novizzio
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 00:41 
Non connesso

Iscritto il: 23 ago 2008, 15:53
Messaggi: 45
riciau a tutti volevo sapere se la presea d'aria ( quella famosa da 190 euri in fibra) e' davvero necessaria o cmq migliori notevolmente l'efficenza della moto, ora come ora la ventola mi sta accesa tipo 50 minuti con la presa d'aria avro' un miglioramento?



altra domandina-----> ma nn riskio che mi si fotta la batteria con sta ventolona?

ciau ciau e thx


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 00:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
la presa d'aria dx è "caldamente " consigliata! vedrai che montando questa non avrai più il timore che si fotta la bateria! :mrgreen:

cmq vai tranquillo che la batteria non si scarica a causa della ventola! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 08:51 
Non connesso

Iscritto il: 23 ago 2008, 15:53
Messaggi: 45
grazie grazie ora vedo d ordinarla ^_^


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 10:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36
Messaggi: 310
Località: Livorno
BuellNando ha scritto:
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:


Sono dell'idea che da questa moto son più le cose da togliere che da aggiungere:

- Scolapasta
- Paracinghia (sopra e sotto)
- catarifrangenti
- Specchietti
- Per chi ha la sx i paramani

p.s. Mai andato in pista a ferragosto ... se fa talmente caldo da fondere il motore allora fa troppo caldo anche per tenere la tuta!

Detto questo ... chi vende una presa d'aria dx che mi piace anche a me?
Quale consigliate?

_________________
sigari cubani e Hypermotard 2013


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
BuellNando ha scritto:
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:



... l'uso "stressato" in pista richiede molti accorgimenti e modifiche, fra le quali si può considerare anche la presa d'aria dx.


...resto tuttavia convinto che per un "normale" utilizzo su strada, l'impiego di un convogliatore d'aria aggiuntivo sul fianco dx possa portare ad anomalie alla ventola di raffreddamento dovute sia all'inevitabile aumento di detriti "risucchiati" dalla presa d'aria stessa sia all'altrettanto inevitabile modifica dei parametri di accensione. :roll:


...chi vivrà vedrà! :rotlfgreen:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Zanna ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:



... l'uso "stressato" in pista richiede molti accorgimenti e modifiche, fra le quali si può considerare anche la presa d'aria dx.


...resto tuttavia convinto che per un "normale" utilizzo su strada, l'impiego di un convogliatore d'aria aggiuntivo sul fianco dx possa portare ad anomalie alla ventola di raffreddamento dovute sia all'inevitabile aumento di detriti "risucchiati" dalla presa d'aria stessa sia all'altrettanto inevitabile modifica dei parametri di accensione. :roll:


...chi vivrà vedrà! :rotlfgreen:



okkio peròòò---
il gran caldo e gia passato...

quindi la presa d'aria dx potrebbe dare problemi per chi una la moto anche d'inverno...

la mia lambretta ha 8000km in 2mesi fatti a luglio e agosto e non ha la presa d'aria dx,
un po di affanno per la ventola ma per il resto tutto k"!!!
...

certo non vado in giro alle 2 di pomeriggio,
per il troppo caldo,
per l'asfalto trooppo caldo...
:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
io l'ho messa da anni, oltre a rendere la moto più bella esteticamente è la ventola si accende molto meno, da me ormai si accende solo quando spengo la moto.

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
occojulio ha scritto:
Zanna ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:



... l'uso "stressato" in pista richiede molti accorgimenti e modifiche, fra le quali si può considerare anche la presa d'aria dx.


...resto tuttavia convinto che per un "normale" utilizzo su strada, l'impiego di un convogliatore d'aria aggiuntivo sul fianco dx possa portare ad anomalie alla ventola di raffreddamento dovute sia all'inevitabile aumento di detriti "risucchiati" dalla presa d'aria stessa sia all'altrettanto inevitabile modifica dei parametri di accensione. :roll:


...chi vivrà vedrà! :rotlfgreen:



okkio peròòò---
il gran caldo e gia passato...

quindi la presa d'aria dx potrebbe dare problemi per chi una la moto anche d'inverno...

la mia lambretta ha 8000km in 2mesi fatti a luglio e agosto e non ha la presa d'aria dx,
un po di affanno per la ventola ma per il resto tutto k"!!!
...

certo non vado in giro alle 2 di pomeriggio,
per il troppo caldo,
per l'asfalto trooppo caldo...
:supergreen:



... ed infatti la tua lambretta beve olio come io i Bloody Mary.... provare (la presa d'aria) per credere...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Cow-Boy ha scritto:
occojulio ha scritto:
Zanna ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:



... l'uso "stressato" in pista richiede molti accorgimenti e modifiche, fra le quali si può considerare anche la presa d'aria dx.


...resto tuttavia convinto che per un "normale" utilizzo su strada, l'impiego di un convogliatore d'aria aggiuntivo sul fianco dx possa portare ad anomalie alla ventola di raffreddamento dovute sia all'inevitabile aumento di detriti "risucchiati" dalla presa d'aria stessa sia all'altrettanto inevitabile modifica dei parametri di accensione. :roll:


...chi vivrà vedrà! :rotlfgreen:



okkio peròòò---
il gran caldo e gia passato...

quindi la presa d'aria dx potrebbe dare problemi per chi una la moto anche d'inverno...

la mia lambretta ha 8000km in 2mesi fatti a luglio e agosto e non ha la presa d'aria dx,
un po di affanno per la ventola ma per il resto tutto k"!!!
...

certo non vado in giro alle 2 di pomeriggio,
per il troppo caldo,
per l'asfalto trooppo caldo...
:supergreen:



... ed infatti la tua lambretta beve olio come io i Bloody Mary.... provare (la presa d'aria) per credere...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



STI CAZZI.... HAI RAGIONE FRATEWLLO!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36
Messaggi: 310
Località: Livorno
vitobuell ha scritto:
io l'ho messa da anni, oltre a rendere la moto più bella esteticamente è la ventola si accende molto meno, da me ormai si accende solo quando spengo la moto.


Alla mia l'ho tolta ... solito motivo: rende la moto più bella e poi non c'è nemmeno bisogno che la spenga ... dopo un po si spenge da sola

_________________
sigari cubani e Hypermotard 2013


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
Zanna ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:



... l'uso "stressato" in pista richiede molti accorgimenti e modifiche, fra le quali si può considerare anche la presa d'aria dx.


...resto tuttavia convinto che per un "normale" utilizzo su strada, l'impiego di un convogliatore d'aria aggiuntivo sul fianco dx possa portare ad anomalie alla ventola di raffreddamento dovute sia all'inevitabile aumento di detriti "risucchiati" dalla presa d'aria stessa sia all'altrettanto inevitabile modifica dei parametri di accensione. :roll:


...chi vivrà vedrà! :rotlfgreen:


la presa d aria dx non porta aria dentro l air box quindi non capisco di ke detriti parli.

Quoto Vito... piu' bella esteticamente e la ventola non rompe pu' le palle come prima

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 00:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Zanna ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:



... l'uso "stressato" in pista richiede molti accorgimenti e modifiche, fra le quali si può considerare anche la presa d'aria dx.


...resto tuttavia convinto che per un "normale" utilizzo su strada, l'impiego di un convogliatore d'aria aggiuntivo sul fianco dx possa portare ad anomalie alla ventola di raffreddamento dovute sia all'inevitabile aumento di detriti "risucchiati" dalla presa d'aria stessa sia all'altrettanto inevitabile modifica dei parametri di accensione. :roll:


...chi vivrà vedrà! :rotlfgreen:

ecco da dove è entrato il fagiano che ho trovato sul cilindro posteriore! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 00:18 
Non connesso

Iscritto il: 23 ago 2008, 15:53
Messaggi: 45
insomma oltre a essere figa e raffreddare meglio la osso usare anke per andare a caccia d fagiani?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 09:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
ICOBUELL ha scritto:
Zanna ha scritto:
BuellNando ha scritto:
Zanna ha scritto:
...io sconsiglierei la presa d'aria dx, penso che "disorienti" il sistema di raffreddamento forzato a ventola, se di serie non è stata installata non vuol dire che sia stata dimenticata! :shock:

no però tre viti sulla paratia ce le hanno messe!
metti caso di due o tre turni in pista a ferragosto....male non gli fa.. :supergreen:



... l'uso "stressato" in pista richiede molti accorgimenti e modifiche, fra le quali si può considerare anche la presa d'aria dx.


...resto tuttavia convinto che per un "normale" utilizzo su strada, l'impiego di un convogliatore d'aria aggiuntivo sul fianco dx possa portare ad anomalie alla ventola di raffreddamento dovute sia all'inevitabile aumento di detriti "risucchiati" dalla presa d'aria stessa sia all'altrettanto inevitabile modifica dei parametri di accensione. :roll:


...chi vivrà vedrà! :rotlfgreen:


la presa d aria dx non porta aria dentro l air box quindi non capisco di ke detriti parli.

Quoto Vito... piu' bella esteticamente e la ventola non rompe pu' le palle come prima




....parlo di quelli che vanno a depositarsi direttamente sulla ventola....ma non preoccupatevi della presa d'aria dx, la Buell non esploderà per quello! :mrgreen:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 lug 2007, 11:42
Messaggi: 4489
Località: Sotto la Madonnina
Da quando ho montato la presa d'aria destra è cambiata la vita, la moto scalda molto molto ma molto meno è piacevolissima, montala e non te ne pentirai :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... si era già ampiamente parlato con Nando della presa d'aria dx... non ci sono problemi, per quanto riguarda il cilindro posteriore... la presa d'aria indirizza il flusso alla base del cilindro, mentre il sensore di temperatura (che poi è quello che fa partire la ventola) è affogato nella testa, al di sotto dell'air-box, quindi la mancata accensione è dovuta ad un effettivo abbassamento della temperatura e non ad un inganno indotto al sensore... altra cosa che si può notare da subito è la drastica diminuzione del consumo di olio (OJ, io, nei primi 1000 km ne ho rabboccato un kg, dai 1000km -quando ho montato la presa- a 3500km non ne ho rabboccato nemmeno un grammo.... ok il rodaggio, però...)... poi non lo so, perchè me l'hanno ciulata... :roll: :roll: :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
caubboi! ma ce ne vogliamo andare a piedi a Lourdes?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
minicooper1300 ha scritto:
caubboi! ma ce ne vogliamo andare a piedi a Lourdes?


... io a casa ho un tandem... se guidi tu, partiamo quando vuoi... :roll: :roll: :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
Cow-Boy ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
caubboi! ma ce ne vogliamo andare a piedi a Lourdes?


... io a casa ho un tandem... se guidi tu, partiamo quando vuoi... :roll: :roll: :roll:


... tanto troviamo chiuso...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ago 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
a me attaccano il fax, forse sono in ferie....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010