Autore |
Messaggio |
numero1
|
Oggetto del messaggio: regolazione frizione e catena della primaria??? Inviato: 06 set 2008, 15:43 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
ragazzi,eccomi di ritorno dal cambio olio e filtro,tutto ok,screem eagle 2,4litri e filtro originale buell,un mesetto fa ho fatto olio cambio (formula più hd),settimana scorsa candele (ho provato le champion vediamo come vanno),filtro pulito e oliato,pasticche freno davanti (brembo rosse pagate 30 euri e frenano bene,ma durano poco),è la seconda volta che le monto e il segno sul disco nn me lo hanno fatto!ora dovrei regolare la frizione ho la leva molto lenta e sento che stacca molto alla fine,e anche controlare e regolare la catene della primaria chi mi aiuta???mi spiegate un po meglio come si fa???che dal libretto nn ci capisco molto,e altro consiglio anche se ampiamente discusso sono prossimo al cambio gomme che mi consigliate calcolando che la uso 30 per cento citta 70 per cento run stradali!!!le originali,mezler rainsport,mezler m3,pirelli diablo???il dubbio mi assale 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2008, 19:04 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
per la frizione c'è il registro all'intrno del soffietto,,( segui il cavo e lo trovi)..è molto semplice,,allenti il controdado e sviti o avviti, dipende cosa devi fare....per la catena della primaria ,sotto il cavalletto c'è un dado ( che fà dà fermo)...poi vedrai che in testa alla filettatura (del perno) c'è spazio pr una brugola,,,prima di fare questo togli il coperchietto piccolo e controlla il GIOCO della catena,,,,(non ricordo quanto deve essere ) (controlla se c'è nel manuale di manutenzione)..CREDO INTORNO A 1,2 CM.avviti il perno e vedrai la catena stendersi,,,,poi stringi il dado agguantando la testa della filettatura con la brugola,,,UNA VOLTA STRINTO IL DADO CONTROLLA DI NUOVO IL GIOCO,,se non ti soddisfa ripeti l'operazione,,,,,,e per le gomme se non sei un pistaiolo e usi la moto in condizioni normali (città etc) opterei per le metzler.....io mi ci trovo bene.....POI SENTI I PIU' ESPERTI DI ME!!
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2008, 19:29 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
a motore freddo 9.5mm verso il basso e 12.7 verso l'alto
a motore caldo 6.4mm verso il basso e 9.5 verso l'alto
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2008, 19:40 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2008, 21:14 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
Ma chi siete compari di erik?:)ne sapete troppo!:)per la frizione,ok!ho capito per la catena devo fare un pò di prove!grandi ragazzi!per le gomme forse rainsport che dite?sono versatili?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2008, 21:54 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
le gomme....sinceramente per turismo in passato...metzeler e dunlop.
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2008, 23:47 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
numero1 ha scritto: Ma chi siete compari di erik?:)ne sapete troppo!:)per la frizione,ok!ho capito per la catena devo fare un pò di prove!grandi ragazzi!per le gomme forse rainsport che dite?sono versatili?
le gomme più versatili sono le Diablo III e le Sportec M3, buone sia per la pista che per la strada e ci fai anche 6000km! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2008, 23:57 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
io ho avuto vecchie motacce da finire.... ma credo che pirelli.... alla fine rimane una garanzia! ti quoto teo883 
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 11:29 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
Solo 6000 con le originali sto a 9000 ma mi sembra di stare sul sapone!:)indicativamente che prezzi mi possono fare per le diablo e le rainsport metzler?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2008, 11:31 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
numero1 ha scritto: Solo 6000 con le originali sto a 9000 ma mi sembra di stare sul sapone!:)indicativamente che prezzi mi possono fare per le diablo e le rainsport metzler?
corsa III sei intorno alle 260 al treno!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 set 2008, 10:04 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
teo883 ha scritto: numero1 ha scritto: Solo 6000 con le originali sto a 9000 ma mi sembra di stare sul sapone!:)indicativamente che prezzi mi possono fare per le diablo e le rainsport metzler? corsa III sei intorno alle 260 al treno!
Ma ch ecacchio te ne fai di un treno pieno di gomme  ma soprattutto dove le metti !?
X le gomme...mettile nere e tonde 
_________________  
|
|
 |
|
 |
|