Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lavaggio
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Ciao a tutti,
per tutta l'estate ho maltrattato la mia buell,
non vede una goccia d'acqua da giugno :shock: :shock:

adesso vorrei dare una bella pulita prima che cominci la stagione invernale ( sapete com'è purtroppo in Sicilia la moto si usa 12 mesi l'anno)
e mi sono fissato nel dare una pulita esterna al motore, cosa mi consigliate?
Vado semplicemente di idropulitrice o utilizzo nafta e cose del genere?

Inoltre ho previsto un tagliando home made e vorrei cambiare l'olio del cambio, la moto ha 16.000Km, lo cambio? e cosa metto?

Grazie a tutti in anticipo dei preziosi consigli.

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... light=olio

poi...per quanto riguarda la pulizia del motore, compressore dotato di pistola per soffiare, ravvivacontatti elettrici da spruzzare sopra(non lo svitol), pennello. Il ravvivacontatti per pulire le alettature, lo spruzzi, vai di pennello e lo sporco secco, la polvere, le trasudazioni d'olio vengono via con la pistola. Non soffiare perpendicolarmente in corrispondenza delle guarnizioni che potresti rovinarle, quando pulisci una qualsiasi moto, utilizzando l'acqua, è buona norma spruzzare seguendo la direzione della pioggia, rischi in maniera minore di rovinare contatti elettrici, poi soffia aria sempre nella stessa direzione per far sì che l'acqua vada via nel metodo più naturale possibile. Non spruzzare acqua a pressione in corrispondenza di cuscinetti e paraolii(leveraggi motore, cambio, mozzi ruote) Buon lavoro!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
l'opposto di quello che faccio io :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 set 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23 set 2007, 03:26
Messaggi: 353
Località: Piacenza
Formix ha scritto:
l'opposto di quello che faccio io :lol:


ahahahahah pure di quello che faccio io

_________________
Live to ride, ride to live.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 set 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Grazie Mini

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010