Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda banale?
 Messaggio Inviato: 11 set 2008, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: 22 apr 2008, 14:01
Messaggi: 82
Località: firenze
domanda: quanto olio consuma la vostra buella???? io ogni 1.100 km devo aggiungerlo perchè è sotto il segno dell'asticella. è normale? e chiedo: se uno fa un viaggione che fa si porta dietro l'olio????tipo mi sarebbe piaciuto andare in olanda in questa estate quindi tanti km anda e rianda e girare x li. in questo tanica x i rabbocchi?

_________________
per tutto il resto...c'? la BUELL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 set 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
L'hai detto, ci si porta dietro un po' d'olio. Almeno, io faccio così... Buon viaggio!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda banale?
 Messaggio Inviato: 11 set 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
aikibuell ha scritto:
domanda: quanto olio consuma la vostra buella???? io ogni 1.100 km devo aggiungerlo perchè è sotto il segno dell'asticella. è normale? e chiedo: se uno fa un viaggione che fa si porta dietro l'olio????tipo mi sarebbe piaciuto andare in olanda in questa estate quindi tanti km anda e rianda e girare x li. in questo tanica x i rabbocchi?


scoperta acqua calda!!!
si purtroppo è cosi...
io tagliando 2000
partito per 1300 km
ritorno ed è sotto...
ma va beh...
noi abbiamo una buell

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 set 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 lug 2006, 18:07
Messaggi: 1008
Località: Provincia dell'AQ
Io ho un 9 e una guida moooolto tranquilla e devo dire che in queste condizioni non mi sembra abbia consumato molto olio!
Ho fatto il tagliando a 2200km..ora ne ho 6500 e non l'ho mai rabboccato!
Mah...

_________________
...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 set 2008, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: 22 apr 2008, 14:01
Messaggi: 82
Località: firenze
allora è tutto nella norma...era x avere un parere. prima buell x me. ma felice come un bambino....grazie!

_________________
per tutto il resto...c'? la BUELL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 set 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
tende a consumarne nei primi 5/6000 km... poi si stabilizza il tutto ed olio non ne mangia piu' se l hai trattata come si deve

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 00:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
bisogna ricordarsi che... la Buell mangia olio ma non mangierà mai RISO!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 08:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
Sarò magari la pecora nera del gruppo ma.... 10.000km e l'olio l'hanno cambiato agli 8.000 e non ne avevo consumato dopo altri 2.000 controllato ieri (come sempre ogni 1.000) ed è ancora tutto li. Devo preoccuparmi???

:roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda banale?
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 09:14 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
aikibuell ha scritto:
domanda: quanto olio consuma la vostra buella???? io ogni 1.100 km devo aggiungerlo perchè è sotto il segno dell'asticella. è normale?


Non è normale un consumo così alto.

al primo tagliando 1900km non ne aveva consumato assolutamente la mia.
ora a 6200km il livello è sceso di poco, ovvero se la tacca segna di aggiungere 150gr, la mia ne avrà consumati 50gr circa.
un consumo di questo genere posso capirlo, uno maggiore no!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 09:15 
Non connesso

Iscritto il: 22 apr 2008, 14:01
Messaggi: 82
Località: firenze
mi manca circa 200km x arrivare a 6.000 km, moto presa a maggio. trattata come dice il manuale.il conce mi aveva detto che con il caldo d'estate tende a consumare di più...farò il confronto con l'inizio del freddo (anche perchè d'inverno non si ferma, ho montato la stufa come optional) e vi terrò informati...

_________________
per tutto il resto...c'? la BUELL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 09:17 
Non connesso

Iscritto il: 22 apr 2008, 14:01
Messaggi: 82
Località: firenze
ahimè io vengo dal riso...ma con l'olio mi diverto di più!!!!!!!!

_________________
per tutto il resto...c'? la BUELL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 09:46 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
spalla ha scritto:
Sarò magari la pecora nera del gruppo ma.... 10.000km e l'olio l'hanno cambiato agli 8.000 e non ne avevo consumato dopo altri 2.000 controllato ieri (come sempre ogni 1.000) ed è ancora tutto li. Devo preoccuparmi???

:roll:



perchè tu ci metti il robusto della bertolli nella moto!!!!

SERIO ON: la mia consuma pochissimo olio. o controllo ogni 1500/2000 ma non ho avuto bisogno di rabboccare da almeno 5.000

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 10:06 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
mi dicevano che chi utilizza la moto molto in città tende a consumarne di più, l'utilizzo cittadino porta a una densificazione maggiore dell'olio, cosa che non succede se l'utilizzo è principalmente extraurbano! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
La mia ex (xb9 del 2005) ne consumava tanto, nel viaggio Grecia ho dovuto fare due rabbocchi da mezzo litro cadauno ...
La nuova xb12 del 2008, a casa praticamente non consuma niente, questa estate (Sardegna) ho effettuato un solo rabbocco di mezzo litro, alla fine del viaggio! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 11:07 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
symon dark ha scritto:
La mia ex (xb9 del 2005) ne consumava tanto, nel viaggio Grecia ho dovuto fare due rabbocchi da mezzo litro cadauno ...
La nuova xb12 del 2008, a casa praticamente non consuma niente, questa estate (Sardegna) ho effettuato un solo rabbocco di mezzo litro, alla fine del viaggio! :supergreen:


1 punto alla 12 :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38
Messaggi: 2827
Località: West Sardegna
mah :roll:
ma se l'olio è arrivato al livello minimo, quanto olio ci serve per arrivare al livello massimo?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 11:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
Esoj ha scritto:
mah :roll:
ma se l'olio è arrivato al livello minimo, quanto olio ci serve per arrivare al livello massimo?


e... se da un rubinetto cadono 2 gocce da 1ml al secondo quanto tempo ci vuole a riempire un lavandino da 10lt? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
è indicato sull'astina, 150ml


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: 22 apr 2008, 14:01
Messaggi: 82
Località: firenze
un po' di code in città, anche se abito in campagna, le faccio...vedremo con l'inverno. grazie a tutti

_________________
per tutto il resto...c'? la BUELL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda banale?
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00
Messaggi: 1223
Località: novara
aikibuell ha scritto:
domanda: quanto olio consuma la vostra buella????se uno fa un viaggione che fa si porta dietro l'olio????tipo mi sarebbe piaciuto andare in olanda in questa estate quindi tanti km anda e rianda e girare x li. in questo tanica x i rabbocchi?


io sono andato in grecia, e ho fatto circa 2200 Km, beh mi sono portato dietro l'olio, e ho rabboccato solo una volta.

l'olio me l'ha mangiato di più nel tratto autostradale fino al traghetto piuttosto che là che faceva un caldo bestiale, anche se le tappe una volta là erano più brevi.

Io il viaggio purtroppo non l'ho finito perchè ho avuto problemi con il regolatore di voltaggio, ma per quanto riguarda l'olio, beh i 2 monster che erano con me hanno rabboccato anche loro, non è sono la buella assetata di olio!!!!!!!!

ciao!

ps fallo un bel viaggione con la buella, è una figata, non ascoltare chi ti dice: "NON E' UNA MOTO DA VIAGGIO DOVE VAI CON QUEL COSO LI'"

_________________
se non ? buell che piacere ??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: 22 apr 2008, 14:01
Messaggi: 82
Località: firenze
voglio farlo di sicuro un bel viaggoine con la buella!!!! e tutti quando dicevo che prendevo una buell dicevano: vai via vai via te e la buell bel troiaio....presa la buell, quando l'hanno vista e provata le loro parole eran queste: ah però la buell....
gran mezzo. io soddisfatto a pieno!

_________________
per tutto il resto...c'? la BUELL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 set 2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Il consumo dell'olio dipende dall'utilizzo della moto, dalla strada che si percorre e dal tipo di olio.

Personalmente la mia XB9 del 2006 con 38.000 Km consuma circa 100grx1000Km.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010