Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CARTA D'IDENTITA'




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda...
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Salve ragazzi...
perdonate la mia assenza, ma per problemi non ho avuto modo di contattarvi.
Come vi avevo promesso al massimo tra 20gg è in arrvivo la buell xb12s colore nero 2008", dopo averla provata in concessionaria non ho saputo resistere.
Volevo fare qualche domanda rivolta a coloro che viaggiano o che hanno gia viaggiato con una buellxb12s...
Ma per i viaggi lunghi tipo 1000 o 2000 km, come si comporta questa moto? quali sono i particolari e consigli che mi potreste dare per afrontare al meglio un viaggio? come vi siete trovati viaggiando con una buell?
ahhh e da premettere che si viaggia in 2!

Grazie ragazzi.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 15:53 
 
fai benzina,controlla l'olio,tara le sospensioni come da manuale e non scaldarla troppo.
per il resto divertiti.
ti dico che per la passeggera ci sara' poco spazio,ma comunque in una posizione abbastanza naturale.
ti consiglio di prtire dopo il rodaggio ovviamente.

ciao

Nicola


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
ti ringranzio Nicola...molti mi hanno messo paura tra le loro cazzate la tua risposta e stata molto chiara e incoraggiante...
e poi dove ce gusto non ce prezzo anche per il passeggiero...

per il rotaggio penso che non sia un problema...
Per rotaggio intendi 1000km ovvio... NO il primo tagialndo


grazie ancora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: 20 ago 2007, 22:04
Messaggi: 460
Località: genova
La presa d'aria dx è ... d'obbligo :wink:

_________________
DAIDELGASSSSSSSSSSSS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
sergiobuell ha scritto:
La presa d'aria dx è ... d'obbligo :wink:





non capisco.... cosa intendi per presa d'aria? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
come ha detto il buon Kick controlla l oilio,specialmente all inizio tende a mangiarne quindi portane via da casa :wink: ... e poi metti nello zaiono quelle 2/3 brugole in pollici ke servono e le 2/3 torx ,puo' sempre succedere ke qualcosina si allenti,specialmente le viti del codino per esempio.

La presa d aria dx serve a raffreddare il cilindro posteriore,cosi0' si accende meno di frequente la ventola e tutto sta piu' fresco. Se ti interessa la puoi comprARE sul sito della freespirits,ti costa circa 120 euro se non sbaglio ma e' davvero utile!

Buon viaggio e buon divertimento ... ah, avverti la zavorrina ke dietro si sta veramente scomodi :?

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
..icobuel dice il vero...comprala subito e montala vedrai che la ventola entrerà in funzione un poco meno...per il resto controlla i livelli fai benza e non tirarla a motore freddo..............E VAI CON DIO!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
okok con sta presa d'aria

cmq non è necessaria
è un optional

cioè se la ventolina funziona un pò di più nulla succede

altrimenti non l'avrebbero messa di serie?

per quanto riguarda il passeggero c'è chi dice (femmina) che sta più comoda nella buell del DuMa che nella R1 del mio amico...
e ciò mi piace
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
per fare il giretto domenicale ok ... per esperienza personale 800 km in 2 giorni e la mia zavorrina e' scesa ke piangeva :shock:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
quoto che la nostra buell per la zavorrina è più comoda di una stradale, la posizione è più naturale, ed a differenza delle super sportive dietro non si stà seduti due gradini al di sopra del pilota....

qoto anche il fatto che con traggitti troppo lunghi si può fà, ma a fare 400 km diventa pesante.

Con la mia io ho viaggiato e mi sono trovato bene, non è stato stancante e stavo abbastanza comodo, anche se ero da solo.
A viaggiare in due se ti porti dietro bagagli per stare 2/3 giorni in giro ti devi organizzare bene per sistemare la robba, ti ripeto che da solo con 2 borse laterali ho viaggiato da dio.



Vai tranquillo
:D :D :D :D

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 05 mag 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
occojulio ha scritto:
Salve ragazzi...
perdonate la mia assenza, ma per problemi non ho avuto modo di contattarvi.
Come vi avevo promesso al massimo tra 20gg è in arrvivo la buell xb12s colore nero 2008", dopo averla provata in concessionaria non ho saputo resistere.
Volevo fare qualche domanda rivolta a coloro che viaggiano o che hanno gia viaggiato con una buellxb12s...
Ma per i viaggi lunghi tipo 1000 o 2000 km, come si comporta questa moto? quali sono i particolari e consigli che mi potreste dare per afrontare al meglio un viaggio? come vi siete trovati viaggiando con una buell?
ahhh e da premettere che si viaggia in 2!

Grazie ragazzi.

direi che e' ottimo il consiglio del kickit...
comunque prevedi qualche sosta per la zainetta.... forse era meglio se ti pigliavi una Ss come me :wink:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mag 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
ICOBUELL ha scritto:
come ha detto il buon Kick controlla l oilio,specialmente all inizio tende a mangiarne quindi portane via da casa :wink: ... e poi metti nello zaiono quelle 2/3 brugole in pollici ke servono e le 2/3 torx ,puo' sempre succedere ke qualcosina si allenti,specialmente le viti del codino per esempio.

La presa d aria dx serve a raffreddare il cilindro posteriore,cosi0' si accende meno di frequente la ventola e tutto sta piu' fresco. Se ti interessa la puoi comprARE sul sito della freespirits,ti costa circa 120 euro se non sbaglio ma e' davvero utile!

Buon viaggio e buon divertimento ... ah, avverti la zavorrina ke dietro si sta veramente scomodi :?

ICO se le xb12 08 sono simili alle 07, di olio non ne beve proprio... giusto durante il rodaggio poi basta, sonoa 4000km dall'ultimo taglinado e il livello e' sempre li.
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CARTA D'IDENTITA'


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010