Da quello che si legge nell'aritcolo potrebbero anche dismettere MV e concentrarsi solo sul brand Harley......
Il sig Erik potrebbe ricomprasi la Buell per pochi spiccioli e fare un buon affare.
potrebbe farlo...ma poi ha il potenziale economico per continuare?
_________________
.....Fermone Docet.....
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 17:35
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Tommy ha scritto:
PAI ha scritto:
Da quello che si legge nell'aritcolo potrebbero anche dismettere MV e concentrarsi solo sul brand Harley......
Il sig Erik potrebbe ricomprasi la Buell per pochi spiccioli e fare un buon affare.
potrebbe farlo...ma poi ha il potenziale economico per continuare?
Bhè quando ha venduto forse qualche soldo lo ha preso.....il Sig. Ferretti ha fatto la stessa cosa con le barche e si è ricomprato una cosa che ha venduto per più di 350 mln di euro 5 anni fa per poco meno di 70 mln
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
mi sembra la logica conclusione derivante dalla crisi di vendite e dall'acquisto di MV
mi sembra cozzare del tutto con gli ideali di concorrenza e libero mercato dell'America. Converrebbe rivenderla, fopss'anche che la Buell fosse in passivo di brutto brutto (come era la MV) converrebe COMUNQUE venderla!
venderla significa cedere il marchio che comunque un suo valore intrinseco continuerebbe a mantenerlo nel tempo
per tirare fuori l'asso dalla manica tra 15-20 anni? e intanto ammazzi un qualcosa che in tutti i casi è produttivo e che ha uno stabile gruppo di appassionati? La hd è si proprietaria, ma la buell è di fatto autogestita. E' comunque assurdo ammazzare così una fabbrica, una storia, delle conoscenze per puntare su MV..
Da quello che si legge nell'aritcolo potrebbero anche dismettere MV e concentrarsi solo sul brand Harley......
Il sig Erik potrebbe ricomprasi la Buell per pochi spiccioli e fare un buon affare.
potrebbe farlo...ma poi ha il potenziale economico per continuare?
Bhè quando ha venduto forse qualche soldo lo ha preso.....il Sig. Ferretti ha fatto la stessa cosa con le barche e si è ricomprato una cosa che ha venduto per più di 350 mln di euro 5 anni fa per poco meno di 70 mln
me lo auguro per lui!! Anche perchè prima o poi devo comprare il CR!
_________________
.....Fermone Docet.....
sassaroli
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 17:38
Iscritto il: 03 apr 2007, 19:49 Messaggi: 374 Località: Roma
Palmer ha scritto:
sassaroli ha scritto:
Palmer ha scritto:
sassaroli ha scritto:
mi sembra la logica conclusione derivante dalla crisi di vendite e dall'acquisto di MV
mi sembra cozzare del tutto con gli ideali di concorrenza e libero mercato dell'America. Converrebbe rivenderla, fopss'anche che la Buell fosse in passivo di brutto brutto (come era la MV) converrebe COMUNQUE venderla!
venderla significa cedere il marchio che comunque un suo valore intrinseco continuerebbe a mantenerlo nel tempo
per tirare fuori l'asso dalla manica tra 15-20 anni? e intanto ammazzi un qualcosa che in tutti i casi è produttivo e che ha uno stabile gruppo di appassionati? La hd è si proprietaria, ma la buell è di fatto autogestita. E' comunque assurdo ammazzare così una fabbrica, una storia, delle conoscenze per puntare su MV..
sono d'accordo, ma quante altre volte è successo nel mondo dei motori?
_________________ Non discutere mai con un idiota, chi guarda potrebbe non notare la differenza.
Sono un buellista integralista
mi sembra la logica conclusione derivante dalla crisi di vendite e dall'acquisto di MV
mi sembra cozzare del tutto con gli ideali di concorrenza e libero mercato dell'America. Converrebbe rivenderla, fopss'anche che la Buell fosse in passivo di brutto brutto (come era la MV) converrebe COMUNQUE venderla!
venderla significa cedere il marchio che comunque un suo valore intrinseco continuerebbe a mantenerlo nel tempo
per tirare fuori l'asso dalla manica tra 15-20 anni? e intanto ammazzi un qualcosa che in tutti i casi è produttivo e che ha uno stabile gruppo di appassionati? La hd è si proprietaria, ma la buell è di fatto autogestita. E' comunque assurdo ammazzare così una fabbrica, una storia, delle conoscenze per puntare su MV..
mi sembra la logica conclusione derivante dalla crisi di vendite e dall'acquisto di MV
mi sembra cozzare del tutto con gli ideali di concorrenza e libero mercato dell'America. Converrebbe rivenderla, fopss'anche che la Buell fosse in passivo di brutto brutto (come era la MV) converrebe COMUNQUE venderla!
venderla significa cedere il marchio che comunque un suo valore intrinseco continuerebbe a mantenerlo nel tempo
per tirare fuori l'asso dalla manica tra 15-20 anni? e intanto ammazzi un qualcosa che in tutti i casi è produttivo e che ha uno stabile gruppo di appassionati? La hd è si proprietaria, ma la buell è di fatto autogestita. E' comunque assurdo ammazzare così una fabbrica, una storia, delle conoscenze per puntare su MV..
sono d'accordo, ma quante altre volte è successo nel mondo dei motori?
che un gruppo grande che ne detiene uno più piccolo semplicemente lo chiuda nel cassetto?
non mi viene in mente nulla. E' antinazionalista, antiaziendalista, antiamericano, antisindacale e illogico...
forse questa è la conseguenza della perdita di identità specifica dovuta all'adozione di motori non HD......
forse è la crisi....
certo è che EB non aveva l'espressione di chi sta tirando un pacco.... sembrava molto teso.....
io da anni non possiedo una Buell ma sinceramente sono spiacevolmente sorpreso.... quel bicilindrico a 45 gradi con quel rumore roco e profondo è indimenticabile...
speriamo che tutto si risolva.....
il motore nuovo l'avrebbe dovuto tirare fuori ad ogni modo...per stare al passo delle concorrenti! Forse con il tempo si sarebbe fatta una bella fetta di mercato la HD con Buell...Molti modelli di HD prima delle vendite sono stati accolti malamente...
se ciò fosse vero significa che l'harley anche sta alla frutta (d'altronde con i prezzi delle moto e ell'assistenza che ha...) e che l'america sta collassando..
Iscritto il: 03 apr 2007, 19:49 Messaggi: 374 Località: Roma
veertrap ha scritto:
forse questa è la conseguenza della perdita di identità specifica dovuta all'adozione di motori non HD...... forse è la crisi.... certo è che EB non aveva l'espressione di chi sta tirando un pacco.... sembrava molto teso..... io da anni non possiedo una Buell ma sinceramente sono spiacevolmente sorpreso.... quel bicilindrico a 45 gradi con quel rumore roco e profondo è indimenticabile... speriamo che tutto si risolva.....
azz veertrap ... come stai?
_________________ Non discutere mai con un idiota, chi guarda potrebbe non notare la differenza.
Sono un buellista integralista
se ciò fosse vero significa che l'harley anche sta alla frutta (d'altronde con i prezzi delle moto e ell'assistenza che ha...) e che l'america sta collassando..
ma non sembrava stesse tornando tutto alla normalità?
_________________
.....Fermone Docet.....
sassaroli
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 17:48
Iscritto il: 03 apr 2007, 19:49 Messaggi: 374 Località: Roma
Palmer ha scritto:
sassaroli ha scritto:
Palmer ha scritto:
sassaroli ha scritto:
Palmer ha scritto:
sassaroli ha scritto:
mi sembra la logica conclusione derivante dalla crisi di vendite e dall'acquisto di MV
mi sembra cozzare del tutto con gli ideali di concorrenza e libero mercato dell'America. Converrebbe rivenderla, fopss'anche che la Buell fosse in passivo di brutto brutto (come era la MV) converrebe COMUNQUE venderla!
venderla significa cedere il marchio che comunque un suo valore intrinseco continuerebbe a mantenerlo nel tempo
per tirare fuori l'asso dalla manica tra 15-20 anni? e intanto ammazzi un qualcosa che in tutti i casi è produttivo e che ha uno stabile gruppo di appassionati? La hd è si proprietaria, ma la buell è di fatto autogestita. E' comunque assurdo ammazzare così una fabbrica, una storia, delle conoscenze per puntare su MV..
sono d'accordo, ma quante altre volte è successo nel mondo dei motori?
che un gruppo grande che ne detiene uno più piccolo semplicemente lo chiuda nel cassetto? non mi viene in mente nulla. E' antinazionalista, antiaziendalista, antiamericano, antisindacale e illogico...
mannaggia proprio Tu! Vai a casa e chiedi!
_________________ Non discutere mai con un idiota, chi guarda potrebbe non notare la differenza.
Sono un buellista integralista
mi sembra la logica conclusione derivante dalla crisi di vendite e dall'acquisto di MV
mi sembra cozzare del tutto con gli ideali di concorrenza e libero mercato dell'America. Converrebbe rivenderla, fopss'anche che la Buell fosse in passivo di brutto brutto (come era la MV) converrebe COMUNQUE venderla!
venderla significa cedere il marchio che comunque un suo valore intrinseco continuerebbe a mantenerlo nel tempo
per tirare fuori l'asso dalla manica tra 15-20 anni? e intanto ammazzi un qualcosa che in tutti i casi è produttivo e che ha uno stabile gruppo di appassionati? La hd è si proprietaria, ma la buell è di fatto autogestita. E' comunque assurdo ammazzare così una fabbrica, una storia, delle conoscenze per puntare su MV..
sono d'accordo, ma quante altre volte è successo nel mondo dei motori?
che un gruppo grande che ne detiene uno più piccolo semplicemente lo chiuda nel cassetto? non mi viene in mente nulla. E' antinazionalista, antiaziendalista, antiamericano, antisindacale e illogico...
probabilmente come dice Pai la comprerà di nuovo lui...bisogna solo sperare che si tenga a galla! o che qualche altro gruppo sia interessata a Buell...Come minimo andrà in mano a dei cinesi!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati